
Gestione case ATC: “il presidente di ATC Marchioni affronti i problemi, anziché nasconderli”
La nuova segreteria provinciale del Partito Democratico
Il neo segretario Provinciale Riccardo Brezza ha comunicato i componenti della nuova Segreteria provinciale del PD del Verbano Cusio Ossola, e i loro incarichi.
– Michela De Nicola (vice segretaria): sanità e medicina territoriale
– Matilde Zanni: organizzazione, comunicazione, tesseramento, festa de l’unità, europa
– Maria Rosa Gnocchi: pari opportunità e politiche di genere, responsabile delle democratiche VCO.
– Sara Piemontesi: cultura, sport e tempo libero.
– Alessandro Buzio: politiche sociali, immigrazione e pubblico impiego.
– Maria Grazia Medali: delega alle aree interne e piccoli comuni.
– Lucio Reggiori: lavoro e attività produttive.
Invitati permanenti:
-Anna Bozzuto, tesoriera
-Emanuele Vitale, capogruppo PD in consiglio provinciale
Una Piazza per l’Europa! Sabato 15 marzo ore 10:00 piazza Ranzoni Verbania.
Sindaco di Bari, Vito Leccese, Sindaco di Bologna, Matteo Lepore, Sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, Sindaca di Campobasso, Maria Luisa Forte, Sindaco di Firenze, Sara Funaro, Sindaco di Milano, Beppe Sala, Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, Sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro.
Le associazioni, partiti ecc. che vogliono aderire lo segnalino e saranno rese co-organizzatrici dell’evento con la loro pagina FB.
Congresso provinciale del Partito Democratico dal 5 all’11 marzo
I congressi di Circolo sono convocati dal 5 all’11 marzo 2025.
Ai Congressi si voterà per il Segretario provinciale, per i componenti dell’Assemblea Provinciale e per il Segretario di circolo.
Ecco le date dei congressi di Circolo:
Alto Verbano | mercoledì 5 marzo ore 21:00 |
saletta teatro nuovo, Cannobio |
Villadossola | venerdì 7 marzo ore 20,30 |
sala secondo piano la Lucciola, Villadossola |
Omegna | sabato 8 marzo ore 10,00 |
Circolo F. Ferraris, Omegna |
Domodossola | sabato 8 marzo ore 15,00 | sede PD via Dissegna, Domodossola |
Baveno / Stresa | sabato 8 marzo ore 15,00 | saletta Riunioni Stazione FS, Baveno |
Verbania | lunedì 10 marzo ore 21.00 | sala biblioteca villa Olimpia, Pallanza |
Gravellona Toce | martedì 11 marzo ore 21:00 | aula consigliare Municipio, Gravellona Toce |
E’ stata presentata una sola candidatura a Segretario provinciale, ed è quella di Riccardo Brezza, attuale capogruppo consigliare al Comune di Verbania.
A breve pubblicheremo il suo programma.
Link a Regolamento congressi provinciali e di circolo 2024/25
Link a Mozione congresso Brezza
Risultati congressi PD VCO 2025
Possono votare gli iscritti 2024 che abbiano rinnovato per il 2025 (possono farlo anche la sera stessa del Congresso) ed i nuovi iscritti del 2025 che abbiano fatto la tessera entro il 25 febbraio.
Per iscriversi al PD:
-on line www.hub.partitodemocratico.it/join
– o in modalità cartacea presso il proprio Circolo.
Cordiali saluti
La Commissione per il Congresso
Si chiude il cerchio del disastro sanità del VCO. Pronto il privato.
Si chiude il cerchio del disastro sanità del VCO. Pronto il privato.
La scelta della Regione di investire 100+100 milioni su CASTELLI e S. BIAGIO è uno dei due passaggi – quello più riconoscibile – per cancellare la sanità pubblica del VCO.
L’ altro è quello di affossare sul nascere il Programma di Sanità Territoriale, anche se i soldi ci sono e sono quelli europei del PNRR.
L’ obbiettivo è evidente, anche se tenuto nascosto al “grande pubblico”:
SOSTITUIRE LA SANITA’ PUBBLICA CON QUELLA PRIVATA.
1° PASSAGGIO.
La situazione del personale di Castelli e S. Biagio, le condizioni di lavoro di medici ed infermieri è significativamente diversa – insostenibile- anche solo rispetto a dieci anni fa.
Gli organici sono sempre più insufficienti e i bandi vanno comprensibilmente deserti: un medico che mira ad una crescita professionale non si ficca in una realtà con due ospedaletti e con una qualità di lavoro e di vita così precaria: orari dilatati, turni di lavoro non rispettati.
Per gli infermieri, che vivono un’uguale situazione ambientale, va aggiunta l’attrazione della Svizzera, sia come retribuzione, sia come rispetto di orari e turni.
1a Conclusione.
Progressivamente il Sistema dei due ospedali imploderà. Il processo -già ora in divenire- sarà lento ma l’esito certo sarà infausto: né il S. Biagio, né il Castelli potranno ancora garantire un servizio di minima sicurezza sanitaria per mancanza di personale sanitario adeguato.
In questo quadro, la battaglia per il DEA -dove lo metto? – appare sempre più quella dei polli di Renzo di manzoniana memoria.
2° PASSAGGIO.
I cittadini sanno poco di CASA DI COMUNITA’ e di OSPEDALI DI COMUNITA’, ma se ascoltassero gli Operatori Sanitari -di qualunque tendenza- capirebbero che si tratta di strutture di prossimità, indispensabili proprio per integrare e alleggerire il carico di lavoro degli Ospedali, in particolare dei DEA e Pronto Soccorso.
La domanda è:
come mai queste strutture, previste in VCO entro il 2026 e con i soldi del PNRR già disponibili – Domodossola, Omegna, Verbania per le “Case” e Gravellona per l’“Ospedale”- non partono?
Per Domodossola è ormai certo che la Casa di Comunità non verrà realizzata ed anche se si sventola la solita manfrina della richiesta di proroga dei tempi di finanziamento, questi soldi si perderanno.
2a Conclusione.
I cittadini conoscono la vergogna dei “gettonisti”, ma non colgono un’altro fenomeno: a Domodossola sono sorti come funghi Centri Medici privati ai quali molti di noi sono costretti a rivolgersi – pagando- quando il CUP ci dà tempi di attesa infiniti.
È evidente che la presenza di una “Casa di Comunità” – dove si paga solo il ticket- costituirebbe una concorrenza pubblica.
A pensare male si fa peccato…ma qui è troppo evidente!
ORMAI NON È PIU’ TEMPO DI GIOCHINI: QUESTA REGIONE VA RICHIAMATA ALLE PROPRIE RESPONSABILITA’.
Il Coordinamento PD Ossola si batte affinché la Sanità del VCO resti pubblica.
Per questo c’è un’unica strada:
• Ospedale Unico;
• Strutture Sanitarie di Prossimità.
Il Coordinamento PD Ossola.
Domodossola.26.02.2025
Difendiamo la Sanità Pubblica! incontro PD sabato 22 Febbraio alle ore 9,45 a Villadossola.
Difendiamo la Sanità Pubblica! incontro pubblico del Partito Democratico sabato 22 Febbraio alle ore 9,45 a Villadossola.
Il Partito Democratico organizza un incontro pubblico dal titolo “Difendiamo la sanità pubblica“, che si svolgerà sabato 22 Febbraio 2025, alle ore 9,45, presso la sala consigliare del Municipio di Villadossola.
L’iniziativa è organizzata dal PD del VCO e del Piemonte e dai circoli di Villadossola e Domodossola.