Emergenza prezzi acquisto casa a Verbania: ampliare le politiche a sostegno del diritto all’abitare

Emergenza prezzi acquisto casa a Verbania: in Consiglio Comunale ampliare le politiche a sostegno del diritto all’abitare
Sui giornali di oggi vengono riportati i dati dell’accurata indagine promossa dall’ufficio studi del portale “Idealista“, dedicata al mercato immobiliare piemontese.
Ancora una volta, le rilevazioni indicano in Verbania il capoluogo più caro della Regione, con prezzi per l’acquisto al metro quadro che superano i 2300 euro, a fronte del prezzo medio regionale che si attesta intorno ai 1300 euro: rialzi anche sul fronte degli affitti, con valori che superano di svariate centinaia di euro le altre città piemontesi. La stessa rilevazione ipotizza che anche il 2025 sia segnato da un trend di crescita costante dei prezzi, andando a determinare un ulteriore rialzo dei costi per un bene primario come la casa.
A fronte di questi numeri, non è possibile negare l’evidenza: Verbania diventa ogni anno sempre più inabitabile per famiglie, lavoratori, giovani e pensionati ovvero tutte quelle categorie che non possono accedere al mercato del lusso: è questa la città che vogliamo?
Noi no, e ci batteremo in Consiglio comunale perché vengano ampliate le politiche in sostegno al diritto all’abitare, nonostante l’Amministrazione respinga con sdegno qualunque proposta delle minoranze su questo argomento, come nel caso dell’ordine del giorno presentato dai nostri gruppi nel quale chiedevamo che ci si facesse carico della questione, approntando una campagna sul canone concordato e istituendo un ufficio dedicato.
Verbania ha diritto ad un futuro vivo, i suoi abitanti ad un presente degno.
Giacomo Molinari, Segretario Partito Democratico Verbania
e gruppi Consigliari PD e Verbania Si Prende Cura

 

…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Le proposte e il documento del PD sul tema della sanità: assetto ospedaliero e medicina del territorio

Presentato in Conferenza Stampa le proposte e il documento del PD del VCO sul tema della sanità: assetto ospedaliero e medicina del territorio.

Alla presenza di Rosa Rita Varallo presidente dell’assembla provinciale PD e i membri della commissione sanità Michela De Nicola e Lucio Reggiori.

Quali battaglie e quale PD in Piemonte? Rispondi ad alcune domande.

Abbiamo scelto di iniziare il nuovo anno in ascolto e per questo abbiamo bisogno di te.

Link questionario da compilare, cliccare qui

Ti chiediamo di dedicare pochi minuti per rispondere ad alcune domande perché vogliamo impostare le attività del 2025 tenendo in considerazione preoccupazioni, desideri e aspettative della nostra comunità.
Così come ci piacerebbe trovare il modo per valorizzare le tante conoscenze e competenze diffuse nel nostro partito e necessarie a portare avanti le battaglie per la costruzione di un Piemonte più giusto.

Tutte le risposte saranno trattate in forma anonima.
Grazie,
La segreteria regionale del PD Piemonte

Fusione Azienda Turistica dell’alto Piemonte? Quando avremo risorse certe per il nostro territorio.

Link video servizio TG VCO Azzurra TV, cliccare qui

🟢 Maxi ATL  Alto Piemonte, Emanuele Vitale, capogruppo di Progetto Vco in Provincia, parla di “una proposta già sentita e sulla quale è giusto che i soci pongano delle suggestioni arrivate dall’assessora regionale. Il tema centrale è però quello delle prospettive del VCO nella Regione Piemonte: ci siamo sentiti dire che la Provincia era salva grazie ai canoni idrici, che la sanità era al sicuro, che il distretto era autonomo, indipendente e con risorse chiare e sicure.

Ma ora il VCO è sotto attacco sotto tutti gli asset strategici e le proposte che anche possono essere positive vanno testate alla prova dei fatti.
La prova dei fatti è che il nostro territorio sta vivendo un momento drammatico su trasporti, lavoro, servizi, sanità ecc.: abbiamo bisogno di una Regione che dia risposte concrete. Servono risposte e risorse. La governance del distretto sarà certamente un tema sul quale ragionare, potremo iniziare a ragionarci quando avremo risorse certe per il nostro territorio, ricordiamo che le Province di Sondrio e Belluno hanno i canoni idrici al 100%”.
…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Cinquanta Sindaci rilanciano l’Ospedale unico!

Il sindaco di Omegna, Daniele Berio, rilancia l’ospedale unico del Verbano Cusio Ossola. A Ornavasso, come l’aveva progettato la giunta di centrosinistra presieduta da Sergio Chiamparino, vicepresidente l’ex sindaco di Verbania Aldo Reschigna.
L’invito all’assessore alla Sanità Federico Riboldi, a mezzo stampa a dicembre, ad accogliere l’appello «firmato da 120 medici e da una cinquantina di sindaci» appare preveggente alla luce delle indiscrezioni trapelate a mezzo stampa venerdì 10 secondo le quali il ministero s’appresterebbe a bocciare il progetto di pre fattibilità sulla ristrutturazione interna degli ospedali di Verbania e Domodossola per il quale il presidente, Alberto Cirio, e Alberto Preioni, quand’era ancora capogruppo della Lega in Regione avevano parlato di 200 milioni a fondo perduto per ciascuno dei due. Qualche avvisaglia di ciò che, se la bocciatura fosse confermata, starebbe per accadere s’era avuta con l’ammonimento, all’inaugurazione del nuovo accumulatore di Radioterapia al Castelli, di Preioni sulle «polemiche (del Pd, ndr) che rischiavano di vanificare un investimento già deciso. Preoccupazioni espresse, cautamente, dal sindaco di Verbania, Giandomenico Albertella partecipando ad una donazione degli Amici dell’oncologia.
Per domani, martedì 14 gennaio, intanto, il Pd ha annunciato la presentazione di un proprio documento sull’assetto ospedaliero e la medicina territoriale del Vco.

Articolo Corriere di Novara 13.01.2025

…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma