Cinquanta Sindaci rilanciano l’Ospedale unico!

Il sindaco di Omegna, Daniele Berio, rilancia l’ospedale unico del Verbano Cusio Ossola. A Ornavasso, come l’aveva progettato la giunta di centrosinistra presieduta da Sergio Chiamparino, vicepresidente l’ex sindaco di Verbania Aldo Reschigna.
L’invito all’assessore alla Sanità Federico Riboldi, a mezzo stampa a dicembre, ad accogliere l’appello «firmato da 120 medici e da una cinquantina di sindaci» appare preveggente alla luce delle indiscrezioni trapelate a mezzo stampa venerdì 10 secondo le quali il ministero s’appresterebbe a bocciare il progetto di pre fattibilità sulla ristrutturazione interna degli ospedali di Verbania e Domodossola per il quale il presidente, Alberto Cirio, e Alberto Preioni, quand’era ancora capogruppo della Lega in Regione avevano parlato di 200 milioni a fondo perduto per ciascuno dei due. Qualche avvisaglia di ciò che, se la bocciatura fosse confermata, starebbe per accadere s’era avuta con l’ammonimento, all’inaugurazione del nuovo accumulatore di Radioterapia al Castelli, di Preioni sulle «polemiche (del Pd, ndr) che rischiavano di vanificare un investimento già deciso. Preoccupazioni espresse, cautamente, dal sindaco di Verbania, Giandomenico Albertella partecipando ad una donazione degli Amici dell’oncologia.
Per domani, martedì 14 gennaio, intanto, il Pd ha annunciato la presentazione di un proprio documento sull’assetto ospedaliero e la medicina territoriale del Vco.

Articolo Corriere di Novara 13.01.2025

…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Un commento su “Cinquanta Sindaci rilanciano l’Ospedale unico!”

  1. I principali 3 problemi che colpiscono la sanità nel VCO sono:
    1) la mancanza di lungimiranza e competenza degli amministratori regionali succeduti alla giunta Chiamparino. Per speculazioni elettorali hanno fomentato le divisioni campanilistiche del territorio invece di integrare le diverse vocazioni di Cusio, Ossola e Verbano, centralizzando servizi quali trasporti, istruzione, sanità, amministrazione.
    2) Oltre alla mancanza cronica del personale sanitario, molti laureati del VCO preferiscono trovare impiego nella vicina Svizzera che offre stipendi molto più elevati.
    3) L’ inadeguatezza delle attuali strutture ospedaliere: l’ idea dí sperperare 200 milioni per rimodernare i fabbricati non risolverebbe il problema. Dovemmo servirci per 20anni di ospedali sempre in cantiere e alla fine ci troveremo di nuovo con strutture obsolete. Sembra che la soluzione di un unico ospedale provinciale sia l’unica possibilità. E non perdiamoci sulle distanze da Domodossola e Verbania: pensiamo piuttosto alla facilità di raggiungerlo con i mezzi pubblici. Certo che per avvicinare l’alto Verbano se ci fosse una circonvallazione diVB….
    Per quanto riguarda il nuovo DEA ,dovrebbe essere usato per prestazioni di emergenza ad elevato valore diagnostico.
    Interventi come una radiografia per sospetta frattura o la sutura con 2 punti di una ferita dovrebbe essere risolta altrove (es. centri medici maggiorati e presidiati).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *