Carenza di personale al Tribunale di Verbania: interrogazione parlamentare del PD

CARENZA DI PERSONALE AL TRIBUNALE DI VERBANIA: PRESENTATA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SU RICHIESTA DEL PARTITO DEMOCRATICO DEL VCO

Verbania, 9 aprile 2025 – Su richiesta del Partito Democratico del Verbano Cusio Ossola, l’onorevole Federico Fornaro ha presentato nei giorni scorsi un’interrogazione parlamentare per accendere i riflettori sulla situazione del Tribunale di Verbania e sulle preoccupanti criticità che ne mettono a rischio il corretto funzionamento.

La nostra provincia sta vivendo una fase delicata sul piano dell’organizzazione giudiziaria. La carenza di personale amministrativo, la cronica scopertura di magistrati, i tempi lunghi e la prospettiva di un ulteriore depotenziamento di un presidio fondamentale per la giustizia e la legalità sul territorio richiedono un’attenzione immediata da parte del Governo.

L’interrogazione chiede al Ministro della Giustizia se sia a conoscenza delle difficoltà che affliggono il Tribunale di Verbania e quali misure urgenti intenda adottare per garantire le risorse umane e strutturali necessarie a tutelarne l’efficienza. A Verbania risultano vacanti la maggior parte dei posti di personale amministrativo previsto in organico, e segnatamente: 2 direttori amministrativi su 3, 7 cancellieri su 9, 9 assistenti giudiziari su 11, 2 operatori giudiziari su 6 e 8 addetti all’ufficio del processo su 14; tali gravi carenze nell’organico rappresentano circa la metà del personale previsto per ciascun ruolo, rendendo di fatto impossibile il corretto funzionamento degli uffici.

«Abbiamo voluto portare all’attenzione del Parlamento una questione cruciale per la tenuta democratica e civile del nostro territorio. Il Tribunale di Verbania è un presidio irrinunciabile di giustizia per tutto il VCO. Ringraziamo l’onorevole Federico Fornaro per la disponibilità e la vicinanza dimostrata alla nostra comunità», dichiara Riccardo Brezza, segretario provinciale del Partito Democratico del VCO.

Il Partito Democratico del VCO continuerà a vigilare affinché venga riconosciuta l’importanza strategica del Tribunale di Verbania, non solo per il capoluogo ma per l’intero territorio provinciale.

Al link Interrogazione tribunale Verbania

Foto da La Stampa VCO

…………………………………………………………

Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Regione e Provincia non lascino soli gli amministratori: su chiusura ferrovia nessun impegno preso da RFI è stato realizzato!

Regione Piemonte e Provincia del VCO non lascino soli gli amministratori del VCO sul tema della viabilità e della chiusura della linea ferroviaria tra Arona e Domodossola: nessun impegno preso da RFI è stato ad oggi realizzato!
L’ennesimo comunicato di protesta, l’ultimo in ordine di tempo del Sindaco di Baveno Alessandro Monti (sul tema della chiusura non concordata della linea ferroviaria tra Arona e Premosello nel periodo del 25 Aprile), testimonia come il nostro territorio su temi importanti come viabilità e trasporti, sia spesso in balia degli eventi e delle scelte incontrastate di soggetti esterni come le società di Autostrade ed RFI.
È necessario che la Provincia del VCO e Regione Piemonte si facciano sentire, con il loro peso istituzionale, per evitare che ciò che viene discusso e deciso nei tavoli tecnici finisca nel dimenticatoio e nulla venga realizzato.
Il sindaco Monti ha denunciato che sulla chiusura della ferrovia si è ancora in attesa “di capire come si potranno limitare i disagi in estate, perché ad oggi di provvedimenti concreti non ne sono stati presi”.
Regione Piemonte e Provincia del VCO devono aiutare i Sindaci, sollecitando RFI a mettere in campo gli impegni presi nelle riunioni precedenti: si avranno bus in numero sufficiente per non lasciare nessuno a piedi (come successo l’anno scorso)? Si ha certezza nella puntualità di orari dei bus sostitutivi? Si ha riscontro (noi non la vediamo) di una campagna nelle stazioni con informazioni sulla chiusura con locandine e banner (anche sugli stessi treni)? E le campagne di informazioni per i pendolari, le iniziative per dare assistenza e servizi agli utenti nelle zone di parcheggio dei bus? E quelle per i turisti e gli operatori del settore adeguando il sito e sulle app di vendita dei biglietti?
Ci aspettiamo delle risposte concrete.

Emanuele Vitale
Capogruppo in Provincia lista “Progetto VCO”

…………………………………………………………

Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Gestione case ATC: “il presidente di ATC Marchioni affronti i problemi, anziché nasconderli”

Gestione case ATC, il PD del VCO: “il presidente di ATC Marchioni rispetti il ruolo della politica e affronti i problemi, anziché nasconderli”.
Come Partito Democratico del Verbano-Cusio-Ossola, respingiamo con decisione le parole del presidente dell’ATC Marco Marchioni nei confronti di Fabio Gibertoni, segretario del circolo PD di Villadossola.
Le sue dichiarazioni, intrise di tono paternalistico e irritato, rappresentano un tentativo maldestro di screditare chi, con spirito civico e senso di responsabilità, ha sollevato un problema reale: lo stato di degrado in cui versano numerosi alloggi popolari del territorio.
Fabio Gibertoni ha fatto quello che ogni amministratore e ogni rappresentante politico dovrebbe fare: dare voce a cittadini che vivono situazioni difficili, segnalare carenze strutturali, pretendere risposte. Marchioni invece, anziché entrare nel merito delle criticità evidenziate, ha scelto la via dell’attacco personale e della delegittimazione politica.
È un atteggiamento inaccettabile da parte di chi guida un ente pubblico. Le affermazioni di Marchioni non solo sono fuori luogo, ma rivelano una preoccupante chiusura al confronto democratico. Definire “superficiali” e “scorrette” le parole di chi rappresenta un pezzo importante della comunità di Villadossola significa non avere rispetto per il ruolo della politica e, soprattutto, per i bisogni di chi vive ogni giorno nelle case popolari.
La gestione dell’edilizia residenziale pubblica non è una questione di propaganda, ma di responsabilità. E se oggi emergono denunce puntuali e documentate, non è accettabile liquidarle con fastidio o arroganza.
Il compito dell’ATC non è difendere sé stessa, ma ascoltare, intervenire e garantire standard abitativi adeguati. Questo, purtroppo, in troppi casi non sta avvenendo.
Chiediamo a Marchioni meno comunicati e più manutenzione. Meno nervosismo e più trasparenza. Se l’ATC ha davvero a cuore le condizioni di vita degli inquilini, allora apra un tavolo con le amministrazioni locali, i consiglieri comunali e i cittadini per affrontare insieme, con serietà, un problema che è sotto gli occhi di tutti. A Fabio Gibertoni va il nostro sostegno pieno e convinto. A chi pensa di poter zittire il confronto politico con le repliche stizzite, ricordiamo che il tempo delle verità calate dall’alto è finito da un pezzo.
Riccardo Brezza 
Segretario provinciale PD VCO
…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

La nuova segreteria provinciale del Partito Democratico

Il neo segretario Provinciale Riccardo Brezza ha comunicato i componenti della nuova Segreteria provinciale del PD del Verbano Cusio Ossola, e i loro incarichi.

– Michela De Nicola (vice segretaria): sanità e medicina territoriale
– Matilde Zanni: organizzazione, comunicazione, tesseramento, festa de l’unità, europa
– Maria Rosa Gnocchi: pari opportunità e politiche di genere, responsabile delle democratiche VCO.
– Sara Piemontesi: cultura, sport e tempo libero.
– Alessandro Buzio: politiche sociali, immigrazione e pubblico impiego.
– Maria Grazia Medali: delega alle aree interne e piccoli comuni.
– Lucio Reggiori: lavoro e attività produttive.

Invitati permanenti:
-Anna Bozzuto, tesoriera
-Emanuele Vitale, capogruppo PD in consiglio provinciale

…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Una Piazza per l’Europa! Sabato 15 marzo ore 10:00 piazza Ranzoni Verbania.

Una Piazza per l’Europa! A supporto della manifestazione nazionale di Roma, presidio e sit.in sabato 15 marzo 2025, ore 10:00 piazza Ranzoni a Verbania.
(Senza simboli di partito, solo il blu stellato della bandiera dell’Unione.)
L’Europa è necessaria. Le sue divisioni e la sua debolezza politica sono ragione di grande preoccupazione per milioni di europei, che vorrebbero sentirla parlare con una sola voce. In un momento di così veloce mutamento degli assetti mondiali solo un’Europa più unita, più solida, forte dei suoi valori fondativi, pace, libertà, democrazia, e convinta che il suo processo federativo debba accelerare, può fare fronte al presente e preparare un futuro migliore.
Per dimostrare che gli europei ci sono, e bisogna dunque fare l’Europa, ci vediamo sabato 15 marzo a Roma in piazza del Popolo. Sarà una manifestazione di cittadini, aperta a chiunque, di qualsiasi fede politica, si senta europeo. Senza simboli di partito, solo il blu stellato della bandiera dell’Unione. Per dire a voce alta: l’Europa c’è già, e siamo noi.
Manifestazione promossa dai Sindaci che hanno raccolto l’appello di Michele Serra.

Sindaco di Bari, Vito Leccese, Sindaco di Bologna, Matteo Lepore, Sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, Sindaca di Campobasso, Maria Luisa Forte, Sindaco di Firenze, Sara Funaro, Sindaco di Milano, Beppe Sala, Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, Sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro.

Le associazioni, partiti ecc. che vogliono aderire lo segnalino e saranno rese co-organizzatrici dell’evento con la loro pagina FB.

…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Congresso provinciale del Partito Democratico dal 5 all’11 marzo

I congressi di Circolo sono convocati dal 5 all’11 marzo 2025.

Ai Congressi si voterà per il Segretario provinciale, per i componenti dell’Assemblea Provinciale e per il Segretario di circolo.

Ecco le date dei congressi di Circolo:

Alto Verbano mercoledì 5 marzo
ore 21:00
saletta teatro nuovo, Cannobio
Villadossola venerdì 7 marzo
ore 20,30
sala secondo piano la Lucciola, Villadossola
Omegna sabato 8 marzo
ore 10,00
Circolo F. Ferraris, Omegna
Domodossola sabato 8 marzo ore 15,00 sede PD via Dissegna, Domodossola
Baveno / Stresa sabato 8 marzo ore 15,00 saletta Riunioni Stazione FS, Baveno
Verbania lunedì 10 marzo ore 21.00 sala biblioteca villa Olimpia, Pallanza
Gravellona Toce martedì 11 marzo ore 21:00 aula consigliare Municipio, Gravellona Toce

E’ stata presentata una sola candidatura a Segretario provinciale, ed è quella di Riccardo Brezza, attuale capogruppo consigliare al  Comune di Verbania.
A breve pubblicheremo il suo programma.

Link a Regolamento congressi provinciali e di circolo 2024/25

Link a Mozione congresso Brezza

Risultati congressi PD VCO 2025

Possono votare gli iscritti 2024 che abbiano rinnovato per il 2025 (possono farlo anche la sera stessa del Congresso) ed i nuovi iscritti del 2025 che abbiano fatto la tessera entro il 25 febbraio.

Per iscriversi al PD:
-on line www.hub.partitodemocratico.it/join
– o in modalità cartacea presso il proprio Circolo.

Cordiali saluti
La Commissione per il Congresso

…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma