Tutti gli articoli di Alberto Nobili

Primarie ad Omegna: si vota domenica 26 febbraio. Sfida tra Frisone e Rondinelli

Alle Primarie  saranno Alessandro Rondinelli e Maurizio Frisone, domenica 26 Febbraio,  a contendersi il ruolo di Candidato Sindaco di Omegna per il Partito Democratico e per la coalizione di Centro Sinistra (nel frattempo formatasi con le due liste civiche alleate Noi Ci Siamo per Omegna 2017 e Insieme per Omegna).

“Istruzioni per l’uso”:
(cliccare qui
 Info Primarie PD Omegna 26 febbraio 2017 )
– sono primarie aperte: tutti i residenti a Omegna dai 16 anni in su possono votare.
– Potranno partecipare cittadine e cittadini italiani nonché cittadine e cittadini dell’Unione europea residenti nel territorio di Omegna, cittadine e cittadini di altri Paesi in possesso di permesso di soggiorno, che alla data delle primarie abbiano compiuto il sedicesimo anno di età, iscritti e non iscritti al Partito Democratico, già registrate nell’Albo degli elettori del Partito Democratico o che, al momento del voto, accettino di esservi registrate (l’Albo non è un tesseramento al Partito).
– Si vota Domenica 26 febbraio dalle ore 8.00 alle ore 20,00 e verranno istituiti 5 punti di voto. Ognuno potrà votare nel punto di voto a cui è abbinato il seggio risultante dalla sua tessera elettorale (i minorenni e i cittadini stranieri, che non hanno la tessera elettorale, voteranno nei seggi in cui voterebbero in base al loro indirizzo di residenza
– I punti di voto:
OMEGNA CENTRO/VERTA/BORCA (seggi 1-2-3-4-5-6-7):
Sala Civica del Carrobbio – Via Manfredi 17
BAGNELLA (seggi 8 e 9): Ex Casa dei Frati – Via Curotti 119 (a fianco Chiesa di S. Bernardino)
CIREGGIO (seggi 10-11-12): sede Consiglio di Quartiere – Piazza della Chiesa di Cireggio
CRUSINALLO (seggi 13-14-15-16): Circolo Operaio di Crusinallo – Via IV Novembre 164
AGRANO (seggio 17): Sede Consiglio di Quartiere – Piazza I Maggio
Per votare basterà presentarsi con un documento valido per il riconoscimento e con la tessera elettorale (quest’ultima no per i
minorenni e i cittadini stranieri).
Contributo spese richiesto, ma facoltativo, € 2.00.
maggiori info su: www.pluraledemocratico.com

Bilancio 2017 a Verbania: la posizione del PD

Pubblichiamo  il commento del Gruppo Consigliare del Partito Democratico sul “Bilancio di Previsione 2017” approvato in Consiglio Comunale a Verbania, rappresentato dal prezioso contributo di Anna Bozzuto. Cliccare qui Bilancio preventivo Verbania 2017

Inoltre, sull’importante novità introdotta con “Bilancio partecipato“, le considerazioni del pPesidente della commissione Alice De Ambrogi. Cliccare qui Bilancio partecipato – VB –

Incontri del PD a Baveno, Varzo e Cannobio

Proseguono gli appuntamenti, organizzati dal Partito Democratico del VCO per febbraio, con una serie di incontri pubblici per discutere e confrontarsi con i cittadini. Tema delle serate : lavoro, welfare, ospedale, riforme: le proposte del PD per il nostro territorio e l’Italia, a partire dalle scelte contenute nella legge di bilancio 2017.

Il prossimo è giovedì 23 febbraio 2017ore 20.45  presso l’aula consigliare del municipio a Baveno.
Partecipano:
# Enrico Borghi, parlamentare, presidente Pd commissione ambiente territorio e lavori pubblici,
# Stefano Costa , presidente della Provincia del VCO
# Maria Rosa Gnocchi, sindaco di Baveno
# Aldo Reschigna , vice presidente regione Piemonte
Presiedono:
# Giancarlo Zoppi , segretario circolo PD
# Rosa Rita Varallo , presidente assemblea provinciale PD VCO
Per scaricare il volantino dell’ Incontro pubblico PD 23.02.2017 Baveno cliccare qui.

A seguire venerdì 24 febbraio alle ore 20.45, presso il nuovo teatro a Cannobio alla presenza di Aldo Reschigna , vice presidente regione Piemonte. Presiede Marco Bergamaschi del circolo PD.
Per scaricare il volantino iniziativa Incontro pubblico PD 24.02.2017 Cannobio cliccare qui.

Ed infine venerdì 24 febbraio 2017ore 20.45  presso la ex latteria a VarzoPartecipano:
# Enrico Borghi, parlamentare, presidente Pd commissione ambiente territorio e lavori pubblici,
# Stefano Costa , presidente della Provincia del VCO
# Bruno Stefanetti, sindaco di Varzo
Presiedono:
# Martina Danda , segretario circolo PD
# Rosa Rita Varallo , presidente assemblea provinciale PD VCO
Per scaricare il volantino dell’ Incontro pubblico PD 24.02.2017 Varzo

A questo link (cliccare  qui https://goo.gl/Ifj4Nz ) potete visionare il volantino con il riassunto delle scelte effettuate nella legge di bilancio 2017 per famiglie, lavoratori, pensionati.
Schede e approfondimenti a questo link http://www.senatoripd.it/materiali/dossier/pillole-la-legge-bilancio/

Di seguito le  assemblee ancora in programma:
– Sabato 4 marzo ore 16.00 Santa Maria Maggiore, sala Mandamentale

Tutti i cittadini sono invitati.

Già svolte:
– Venerdì 17 febbraio ore 20.45 Domodossola, hotel Corona.
– Lunedì 20 febbraio ore 20.45 Verbania, centro sociale Renco.
– Venerdì 10 febbraio ore 20.45 Villadossola, ex Cinema.
– Lunedì 13 febbraio ore 20.45 Ghiffa, circolo di Susello.
–  Lunedì 6 febbraio 2017 alle ore 20.45 presso la sala consiliare  (ex sede Andifor a 30 metri dal municipio) a Crevoladossola.

Primarie Omegna: confronto tra i candidati venerdì 17 febbraio

Si svolgerà presso villa Liberty, al parco Maulini (Forum), il confronto tra i candidati alle primarie del centro sinistra di Omegna.
Venerdì 17 febbraio alle ore 21.00 si confronteranno Maurizio Frisone e Alessandro Rondinelli, i due candidati che si “sfideranno” domenica 26 febbraio alle primarie.
Un incontro per conoscere i due candidati e la loro visione della città.
Cliccare qui per scaricare il volantino della Serata Incontro confronto Venerdì 17 2
Ricordiamo che si vota domenica  26 febbraio dalle 8 alle 20: saranno primarie aperte, tutti potranno votare.
Per avere tutte le informazioni su come, dove e quando votare cliccare qui.

73° Anniversario della Battaglia di Megolo, 11 – 19 Febbraio 2017

Città di Omegna – Comune di Pieve Vergonte – ANPI, Comitato Provinciale del Verbano Cusio Ossola, Sezione di Omegna e Zona Cusio, Sezione di Pieve Vergonte – FIVL.

Nel ricordo del sacrificio dei partigiani caduti a Megolo il 13 febbraio 1944:
Carlo ANTIBO, Filippo Maria BELTRAMI (Medaglia d’Oro al valor militare), Bassano Paolo BRESSANI, Aldo CARLETTI, Gianni CITTERIO (Medaglia d’Oro al valor militare), Angelo CLAVENA, Bartolomeo CREOLA, Antonio DI DIO (Medaglia d’Oro al valor militare), Cornelio GORLA, Paolo MARINO, Gaspare PAJETTA (Medaglia d’Argento al valor militare), Elio TONINELLI

Link per scaricare il manifesto (cliccare qui)

Programma

Sabato 11 febbraio 2017

ore 17,30 – Omegna, Biblioteca Civica
Presentazione del volume Compagni con l’autrice, Elvira PAJETTA, e il Direttore dell’Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea nel Biellese, nel Vercellese e in Valsesia, Enrico PAGANO
Nel corso dell’incontro sarà presentata anche l’ultima edizione del volume di Giuliana Gadola Beltrami Il Capitano

Domenica 12 febbraio 2017

ore 9,00 – Omegna, Chiesa Parrocchiale Santa Messa in suffragio dei Caduti con la partecipazione del Laboratorio di Canto UNI3 di Omegna
ore 10,00 – piazza F. M. Beltrami Partenza del corteo per le vie cittadine e omaggi floreali ai Monumenti ai Caduti, con accompagnamento della Banda Musicale di Omegna
ore 11,00 – Cinema Teatro Sociale Saluti delle Autorità, Orazione commemorativa ufficiale della Prof. Elvira Pajetta
Canti partigiani del gruppo “Noi Cantastorie”
ore 14,30 – Megolo, Piazza San Lorenzo, Commemorazione ufficiale di Eugenio Bonolis referente provinciale dell’Associazione “Libera VCO”.
Visita al cimitero in corteo e deposizione della corona al Cippo del Cortavolo. Presterà servizio la Banda di Fomarco

Lunedì 13 febbraio 2017 – Anniversario della battaglia

ore 10,30 – Cireggio, Chiesa Parrocchiale Santa Messa in suffragio dei Caduti Omaggio floreale al Monumento al “Capitano” Filippo Maria Beltrami
ore 20,00 – Megolo, Chiesa di San Lorenzo Santa Messa in suffragio dei Caduti

Sabato 18 febbraio 2017

ore 21,00 – Pieve Vergonte, Centro Culturale Massari Concerto della “Brigata Puglisi” Viaggiatori – Storie di Resistenza

Da Sabato 11 a Domenica 19 febbraio presso la Casa Museo, nei locali delle ex scuole di Megolo, sarà esposta la mostra I luoghi della memoria.

La mostra sarà inaugurata Sabato 11 febbraio alle ore 16,00 e sarà visitabile tutti i giorni, fino a Domenica 19 febbraio, dalle ore 16,00 alle ore 18,00.

Con il patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte e del Comitato della Regione Piemonte per l’affermazione dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione repubblicana

In ricordo di Claudia Bersani

Tutto il Partito Democratico del Verbano Cusio Ossola, profondamente colpito e commosso per la tragica ed improvvisa scomparsa dell’amica e militante Claudia Bersani, abbraccia forte il marito Silvano, i figli Danilo ed Andrea e tutti i familiari, con una vicinanza sincera ed intensa.
Claudia era una donna straordinaria, sempre presente in mezzo alle persone, per le quali aveva passione, interesse e cuore, dinamica e solare, con un’intelligenza limpida e brillante, un genius loci che con il sorriso affrontava e colpiva in profondità i problemi.
Determinata ed aperta, sempre disponibile per associazioni di volontariato, imprese no profit, campagne sociali in difesa dei più deboli e difficili, metteva anche nel suo lavoro la stessa generosità d’animo ed una competenza indiscussa.
Per il PD era un riferimento positivo e sicuro, una presenza costante alla Festa de L’Unità di Villadossola, come volontaria attivissima.
La ricordiamo e ricorderemo con immenso affetto ed amicizia e con gratitudine ed esempio per tutti noi.

La Presidente Assemblea Provinciale
PD VCO
Rosa Rita Varallo