Archivi categoria: la comunità democratica

Ad Omegna vince il centro sinistra con Alberto Soressi

Ora inizia il bello. Noi vogliamo Omegna torni la città della solidarietà dove ognuno si sente a casa sua. Abbiamo messo insieme una squadra coesa”
” Ci sarà un forte rinnovamento – dice parlando della futura squadra di governo-. Io sono il rappresentante di una coalizione. Nessuno si è mai messo la maglia di una tifoseria”.
Alberto Soressi
———————————–
“Risultato atteso. Il lavoro fatto in questi cinque anni ha pagato. Ci ha dato un risultato incredibile. Tendenzialmente il sindaco uscente ha un vantaggio anche se a Omegna non succede da un ventennio”. Rispetto ai progetti della futura amministrazione dice : ” Il turismo può essere un nuovo punto di partenza”.
Alessandro Rondinelli
Segretario circolo PD Omegna

Agorà sui giovani (tra disagio sociale e psicologico). Martedì 17 maggio ore 21

I Giovani tra disagio sociale e psicologico

Martedì 17 maggio ore 21:00, incontro on-line

https://meet.jit.si/IGiovanitradisagiosocialeepiscologico

Link Agorà https://shorturl.me/QbtobX

Partecipano

Daniele Valle, consigliere regionale PD ed estensore della proposta di legge;
Chiara Gribaudo, parlamentare e membro della segreteria nazionale PD;
Paolo Furia, segretario regionale PD Piemonte;
Alice De Ambrogi, segretaria provinciale PD VCO;
Roberto Fantone, psicologo;
Lorenzo Pavesi, docente e giornalista;
Roberto Paganoni, docente;
Fabio Gibertoni, studente universitario,
In consiglio regionale il Partito Democratico piemontese ha presentato una proposta di legge che nasce dalla valutazione di quel che è successo in questi ultimi due anni di pandemia. Distanziamento sociale, lockdown e didattica a distanza hanno reso sempre più necessaria l’esigenza di assistenza da parte dei cittadini. Prova di questo è l’aumento che vi è stato negli ultimi due anni sull’utilizzo di sonniferi e antidepressivi. Aumento che ha pesato anche sulle tasche dei piemontesi che si sono spesso dovuti rivolgere al privato.
La pandemia da Covid-19 ha aumentato in modo esponenziale i disturbi di natura psicologica, con conseguente necessità di assumere ansiolitici, sonniferi, antidepressivi causati da stati di ansia profonda, da disturbi emotivi, da sintomi ossessivo-compulsivi disturbanti. Tuttavia, nonostante il notevole incremento dell’offerta di assistenza psicologica registrato negli ultimi decenni in Italia, metà delle persone che sperimentano uno stato di disagio continua a non rivolgersi allo psicologo a causa dei costi troppo elevati. La proposta di legge presentata mira proprio a dare una risposta a queste necessità, istituendo la figura dello psicologo di base territoriale.
Dai dati presentati dal Partito Democratico piemontese su scala nazionale sarebbero aumentate del 40% le richieste di aiuto psicologico, coinvolgendo maggiormente la fascia di età che va dai 18 ai 35 anni. Dati che possono essere proiettati anche sulla nostra regione ed è per questo che è stata avanzata la proposta di legge.
Lombardia, Campania, Lazio e Toscana già si sono mosse in questa direzione istituendo un servizio di psicologia di base o lo psicologo di base. Allo stesso modo secondo il PD dovrebbe muoversi anche la Regione Piemonte approvando il disegno di legge presentato dal consigliere Daniele Valle.
Il testo prevede dunque l’istituzione dello psicologo di base territoriale che si occupi della prima presa in carico dei bisogni psicologici della popolazione per poi smistare in seconda battuta i pazienti verso altri servizi. Inoltre viene chiesta l’istituzione di un osservatorio regionale che possa monitorare l’avviamento del servizio. Per mettere in atto la legge si prevede in una prima battuta lo stanziamento di 750.000 euro all’anno per tre anni.
Organizza
Partito Democratico VCO
……………………………………………………………
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale #Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO

Tour dei consiglieri del Gruppo PD del Piemonte: appuntamento ad Omegna Il 6 maggio

Il Tour DEM dei consiglieri del Gruppo PD del Piemonte arriva anche nel quadrante nord-est!

La prima tappa sarà al Forum di Omegna. Dalle ore 18.00 avremo modo, insieme al candidato sindaco Alberto Soressi, di aprire un dialogo sui tanti problemi del territorio legati alle carenze amministrative regionali, con particolare riferimento alla sanità.

Sarà l’occasione per dare il via ad un confronto su quelli che sono i temi di rilevanza per i due territori e per mettere in luce i fallimenti della Giunta Cirio e della destra nella nostra Regione.

Lo faremo insieme ai referenti territoriali del PD e insieme ai candidati sindaco per le amministrative di Giugno 2022 perché l’alternativa politica alle destre va costruita insieme a tutti i livelli.
Ma ci confronteremo su tanti altri temi come il gioco d’azzardo patologico, i tagli alle politiche sociali, al TPL e tanto altro ancora.
Non mancate!

Il Sabato delle idee (vol.1). Il 2 aprile dalle ore 14 ad Omegna

Il Sabato delle idee (vol.1).

Sabato 2 Aprile un evento multiplo di Omegna Riparte nell’area Forum, per ritrovare il piacere di confrontarsi di persona.  Vogliamo sia solo il primo.

Sei punti di dialogo tematici ed eventi con ospiti caratterizzeranno “Il Sabato delle Idee”, un’iniziativa di Omegna Riparte, iscritta fra l’altro nel percorso delle Agorà Democratiche Nazionali.

Sabato 2 Aprile, nell’area Forum e nel corso del pomeriggio, allestiremo sei punti di dialogo con Sostenitori e Cittadini, uno per ognuno dei sottoelencati gruppi di lavoro del nostro progetto, oltre a un’area centrale che sarà caratterizzata da uno/due eventi con ospiti.
Volete ascoltare “la nostra”?
Volete dire “la vostra”?
Questa è l’occasione migliore: un dialogo fra persone in un contesto che vogliamo sia il più stimolante possibile, col contributo di ospiti qualificati.

Punti di dialogo

1 Sanità, Servizi   Sociali, Politiche dell’assistenza, pari opportunità, Rapporti con associazioni   di volontariato, Enti assistenziali, parrocchie, CISS Cusio, Politiche   dell’accoglienza migranti.

2 Urbanistica, Lavori   Pubblici, Ambiente, Servizi Cimiteriali, Polizia Locale e Sicurezza,   Protezione Civile

3 Turismo, commercio, artigianato, attività produttive, agricoltura e foreste. Sport.

4 Lavoro, Formazione   professionale, Politiche Giovanili.

5 Cultura, Pubblica   Istruzione, Politiche scolastiche.

6 Bilancio, Finanze e   Tributi, Patrimonio, Personale  (Uffici   Comunali), Anagrafe e Stato Civile – Quartieri – Unione di Comuni

IL PROGRAMMA
Ore 14.00 – Apertura Punti di Dialogo
Ore 15.00 – Mi chiamo Alberto Soressi. Dieci domande per conoscere meglio il Candidato Sindaco di Omegna Riparte.
Ore 16.30 – PNRR, fiumi di soldi o fiumi di parole. Come rendere concrete al territorio le risorse del PNRR. Intervengono: On. Brando Benifei – Parlamentare Europeo, On. Enrico Borghi – Deputato della Repubblica e Prof. Alberto Soressi – Candidato Sindaco di Omegna per Omegna Riparte.
Ore 19.00 – Chiusura dell’evento.

Pensiamo che affinché Omegna riparta, serva anche riscoprire questa dimensione di piazza e in presenza. Pensiamo inoltre che in tal senso vada valorizzata sempre più l’area del Forum. Pensiamo tutto ciò a tal punto che questo modo di confrontarsi vogliamo sia esso stesso un’idea e che questo sia solo il primo di una serie di eventi, magari non identici, ma simili, che in caso di ns Governo, potranno portare all’incontro fra Giunta Comunale e Città.

 

Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale #Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO

Maria Rosa Gnocchi Portavoce provinciale delle donne PD

Si è svolta luned’ 31 gennaio  l’assemblea provinciale delle democratiche del VCO che ha eletto all’unanimità come portavoce provinciale Maria Rosa Gnocchi e come delegata alla Conferenza Regionale delle Democratiche del Piemonte Leonora Corsini .
Durante la serata abbiamo avuto modo già di confrontarci e discutere delle sfide che ci aspettano per il futuro immaginando già la conferenza provinciale come un luogo aperto in cui coinvolgere iscritte e non per favorire un confronto vero sui temi della parità di genere, del lavoro, dei diritti.
A Maria Rosa e Leonora, due donne che da molto tempo danno un prezioso e costante contributo in termini di presenza, capacità e competenza nel PD del VCO, tutto il nostro sostegno e i più sinceri auguri di buon lavoro.

Alice De Ambrogi
Segretaria provinciale PD VCO

Omegna Riparte: presentazione candidato Sindaco sabato 29 gennaio

Omegna Riparte, il progetto del Centro Sinistra Unito, pianta il seme del futuro presentando Logo e Candidato Sindaco 2022, in un evento/conferenza stampa sotto i portici di Palazzo di Città, Sabato 29 Gennaio dalle 9.30 (conferenza stampa alle ore 10.00).

Link blog www.omegnariparte.com

La “O” di Omegna diventa un pulsante START acceso, da cui nasce un germoglio: questo è il simbolo che Omegna Riparte ha scelto per rappresentare la propria visione di Ripartenza della Città: efficace ed energica e al contempo umana e naturale.

Colori chiari, gentili e decisi, come vuol essere il nostro approccio; il bianco, il rosso e il verde della Bandiera Italiana, in forma di rispetto verso i valori su cui è fondata la nostra Repubblica, e una punta di azzurro, in onore del Lago in cui la nostra Comunità si rispecchia.

Questo simbolo, insieme al nome del Candidato Sindaco, comporranno il logo completo, di progetto e di lista, che sarà ufficializzato durante l’evento.

Vi aspettiamo dunque Sabato 29 Gennaio dalle 9.30 sotto i portici di Palazzo di Città.

Durante l’evento si rammenta il rispetto delle Normative COVID in termini di mascherine e distanziamento.

—————————————-
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale #Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO