Archivi categoria: la comunità democratica

Congresso Provinciale PD: le date delle assemblee dei Circoli

E’ partita la fase congressuale del Partito Democratico del Verbano Cusio Ossola, che vedrà l’elezione del Segretario Provinciale, della nuova Assemblea Provinciale e dei Segretari dei circoli sul territorio.

Per il ruolo di Segretario provinciale è stata presentata, una sola candidatura: quella della Segretaria uscente Alice De Ambrogi.

Ecco le date dei Congressi di Circolo ad oggi programmate;

– Circoli di Verbania e Ghiffa, venerdì 3 dicembre ore 20:45 centro d’incontro S.Anna a Verbania.
– Circoli di Omegna/Cusio e Casale Corte Cerro venerdì 3 dicembre ore 20:30 circolo Arci F.Ferraris.
– Circolo di Domodossola,  sabato 4 dicembre ore 15:30 sezione PD via Dissegna.
– Circoli di Baveno e Stresa/Belgirate, sabato 4 dicembre ore 10:00 Sala Riunioni in piazza Stazione F.S. a Baveno.
– Circolo Vogogna, lunedì 6 dicembre ore 20:30 palazzo Pretorio a Vogogna.
– Circolo Alto Verbano, martedì 7 dicembre  ore 20:30 saletta nuovo Teatro Cannobio.
– Circolo Gravellona Toce, martedì 7 dicembre ore 20:30 aula consigliare Municipio Gravellona Toce.
– Circoli Alta Ossola e Valle Vigezzo, giovedì 9 dicembre, ore 21.00 municipio a Crevoladossola.
– Circolo di Villadossola, venerdì 10 dicembre ore 21:00 La Lucciola a Villadossola.

Si voterà anche per i componenti dell’Assemblea Provinciale.
I componenti da eleggere sono 45. Di diritto sono i 5 componenti della Commissione per il Congresso ed, eventualmente il presidente di Provincia, il Sindaco della città capoluogo, nonché il capogruppo della Provincia ed il capogruppo della città capoluogo.

Divisione delegati da eleggere per Circolo collegati alla candidatura a segretaria provinciale di Alice De Ambrogi – link Numero componenti Assemblea Provinciale per Circolo

Per votare ai congressi bisogna essere iscritti al PD. E’ possibile rinnovare l’adesione anche la sera stessa delle assemblee.

Alle assemblee bisogna esibire green pass e tenere le mascherine.

 Regolamento per l’elezione del segretario e dell’assemblea provinciale, dei coordinatori e dei coordinamenti dei circoli.
Approvato dalla Assemblea Provinciale del 25/10/2021.
regolamento congressi provinciali 2021 (3)

Candidati lista PD Domodossola 2021: Curriculum e CG

Candidati lista PD Domodossola elezioni 2-4 ottobre 2021:

Curriculum e Casellario Giudiziario

Curriculum miceli claudio antonio
cg miceli

Curriculum ameno elena
cg ameno

Curriculum boghi roberto
cg boghi

Curriculum campana ennio
cg campana

Curriculum cappelletti fedele
cg cappelletti

Curriculu femminis paola
cg femminis

Curriculum gibertoni fabio
cg gibertoni

Curriculum giraldo fabio
cg giraldo

Curriculum guenza gualtiero
cg guenza

Curriculum guerriero gabriella
cg guerriero

Curriculum leopardi antonio
cg leopardi

Curriculum minolfi doris
cg minolfi

Curriculum morellini monica
cg morellini

Curriculum paganoni luca
cg paganoni

Curriculum prati alessandra
cg prati

Curriculum ventrella ettore
cg ventrella

Candidato sindaco Gabriele Ricci
Curriculum ricci gabriele
cg ricci

Partecipa alle Agorà democratiche. Per costruire l’agenda politica del Partito Democratico e del Centrosinistra

Le Agorà sono aperte sia alle iscritte e agli iscritti al Partito Democratico sia a tutte le cittadine e i cittadini interessati a partecipare a questo percorso.

Registrandosi alla piattaforma (a questo link www.agorademocratiche.it ) e partecipando alle assemblee (fisiche o virtuali) sarà possibile per i cittadini delle Agorà riunirsi, confrontarsi e proporre le proprie idee, che saranno poi caricate sulla piattaforma digitale per permettere alla comunità di sostenere le proposte ritenute più rappresentative.

Le proposte raccolte assumeranno valore nel tempo, a seconda della conversazione e delle interazioni generate sulla piattaforma: quelle che riceveranno maggiore consenso entreranno da gennaio 2022 all’interno della discussione per la costruzione dell’agenda politica del Partito Democratico e dell’intero Centrosinistra.

In allegato la Lettera della Segretaria PD VCO Alice De Ambrogi e il documento nazionale del PD AgoraDemocratiche-DirezioneNazionale-DEF

Vi aspettiamo.

Incontro con l’on. Andrea Orlando il Ministro del lavoro giovedì 12 agosto

Giovedì 12 agosto 2021, la sera prima dell’inizio del secondo fine settimana di festa, alle ore 21:00 sempre presso l’area la Lucciola a Villadossola, si svolgerà un incontro pubblico con l’on. Andrea Orlando, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali nel governo Draghi. Al centro le sfide per il lavoro per ricucire, rilanciare, far ripartire l’Italia e il nostro territorio in un’ottica di solidarietà e i diritti. Un importante appuntamento che vede la disponibilità al confronto di un importante ministro del Governo. Sono invitati tutti i cittadini, le associazioni, le categorie economiche, sociali e sindacali.. Organizza il Partito Democratico del Verbano Cusio Ossola.

Il giorno dopo ripartirà poi il secondo fine settimana della Festa de l’Unità La Lucciola, dal 13 al 16 agosto, con i suoi quattro i punti ristoro (aperti anche a mezzogiorno) con il ristorante self service (con ogni sera quattro piatti tipici regionali diversi), la pizzeria, il pesce fritto e la griglia e due bar. Sono confermati due punti spettacolo (la balera e il piano bar – ricordando che non è possibile ballare e quindi è una proposta di solo intrattenimento musicale), con molte band proposte. Ingresso con Green pass come da normativa di legge.

Link a programma e depliant festa Programma festa La Lucciola 2021

Cordiali saluti

Festa de l’Unità della Lucciola a Villadossola: secondo fine settimana dal 13 al 16 agosto.

Ritorna la Festa de l’Unità della Lucciola a Villadossola con due fine settimana previsti (dal 6 all’8) e dal 13 al 16 agosto.

LInk a Programma festa La Lucciola 2021

Se pur condizionata da quanto previsto dalle misure antiCovid, vede molte iniziative e proposte come nelle passate edizioni imperniate sulla buona cucina, ottima musica, piacevole intrattenimento, spirito di confronto, passione e disponibilità. Elementi che fanno della festa de l’Unità della Lucciola un evento unico nel panorama delle feste ossolane: dal 1946 il miglior posto dove passare le serate di Agosto.
Sono confermati due punti spettacolo (la balera e il piano bar – ricordando che non è possibile ballare e quindi è una proposta di solo intrattenimento musicale), con molte band proposte.
Quattro i punti ristoro (aperti anche a mezzogiorno) con il ristorante self service (con ogni sera quattro piatti tipici regionali diversi (nell’ordine, Liguria, Puglia, Lazio, Campania, Toscana, Lazio e Sicilia), la pizzeria, il pesce fritto e la griglia e due bar.
E poi anche sport, con il Torneo di Beach Volley 3per3 misto nel primo week end e,  domenica 8 agosto, la tradizionale Gara della Federazione Ciclistica Italiana con il Trofeo Bosetti Luigi e Bertolacci Armando.

Per gli incontri politici:
– venerdì 6 agosto alle ore 18,30, tavola rotonda “dall’Europa ai territori, le sfide del PD”. Partecipano Brando Benifei capodelegazione del PD al Parlamento europeo, la consigliera regionale Monica Canalis, la segretaria provinciale del PD Alice De Ambrogi e il segretario regionale del PD Paolo Furia.
– venerdì 6 agosto alle ore 20,45 dibattito sulla “situazione politica nazionale e le sfide del Governo Draghi” con i parlamentari Enrico Borghi della segreteria nazionale PD e Davide Crippa presidente del gruppo parlamentare M5S alla Camera: modera Arianna Parsi giornalista di Eco Risveglio.

All’ingresso e all’interno della festa saranno applicate le disposizioni governative in materia di Covid (green pass), e chiediamo a tutti i partecipanti di rispettare innanzitutto le regole di distanziamento e uso delle mascherine dove e quando serve.

L’organizzazione è come sempre a cura del Partito Democratico a partire dal circolo di Villadossola.