Giovedì 18, Verbania è andata in onda in un servizio speciale di "Uno Mattina": la trasmissione ha preso in considerazione le eccellenze amministrative della città, proponendo un confronto con la realtà di altri capoluoghi come ad esempio Messina.
"La presenza della Rai – spiega il Sindaco, Claudio Zanotti – testimonia il crescente interesse che sul piano nazionale riscuote l’attività amministrativa realizzata in questi anni. Il programma di Michele Cucuzza è interessato certamente al nostro primato nazionale nella raccolta differenziata dei rifiuti, ma anche a una sperimentazione unica in Italia come LiberoBus. Abbiamo poi percepito interesse per altri aspetti della nostra vita cittadina, come la percezione di sicurezza espressa dai cittadini (3° posto nazionale, sondaggio Ekma Ricerche), la progettazione del nuovo teatro, l’azione per il contenimento dei prezzi con l’istituzione del "farmer’s market", il progetto "Verbania Sicura".Uno Mattina è inoltre interessata a conscere alcune realtà imprenditoriali di successo, che hanno trovato nel nostro territorio le condizioni per affermarsi e crescere e che esprimono ad alti livelli i settori dell’industria, dei servizi e della floricoltura: il Gruppo Cover, il Consorzio Fiori Tipici, il ristorante "Piccolo Lago" (due stelle Michelin)
Dopo la presenza a Rai 3 a maggio (Cominciamio bene), la ribalta offerta dal libro di Cirri e Solibello sulle eccellenze italiane e numerose interviste radiofoniche a reti nazionali e locali, la presenza di Rai 1 costituisce un’ulteriore occasione di conoscenza e promozione della nostra città a livello nazionale".
Archivi categoria: la comunità democratica
Tesseramento Pd 2008/09
Ecco lo spot video per la campagna di tesseramento al Partito Democratico e della raccolta firme della petizione Salva l’Italia che trova un momento significativo nella giornata di sabato 20 settembre (spot in onda sulle televisioni locali in questi giorni, VCO Sat e TeleVCO)..
Serra cambia posto in Consiglio comunale
Durante l’ultima seduta del consiglio comunale di Villadossola è avvenuto un fatto che merita una riflessione. Il consigliere Roberto Serra ha costituito il gruppo consiliare Lega Nord e, contestualmente, ha cambiato la sua posizione al tavolo del consiglio. Durante la prima seduta avvenuta il 2 maggio, il consigliere Serra aveva scelto di sedersi in una posizione che gli garantisse la massima distanza “fisica” dal gruppo del Popolo della Libertà capeggiato da Roberto Viroletti prendendo posto alla sinistra dello schieramento, in contraddizione con quella che, politicamente, avrebbe dovuto essere la sua naturale collocazione: alla destra del tavolo e vicino all’altro gruppo di minoranza di centro-destra.
La sua scelta fu motivata con una spiegazione nella quale non nascose il disprezzo per gli accadimenti che portarono al dimissionamento del Sindaco Sarazzi ed alle seguenti querelle in campagna elettorale: “Non si possono cancellare i fatti gravissimi accaduti solo poche settimane fa’ con un colpo di spugna”. Dopo solo qualche mese, in seguito al suo distacco dai Circoli della Libertà ed all’adesione alla Lega Nord, si è visto costretto, da logiche di opportunità politiche, a rinnegare i suoi convincimenti ed i suoi stessi principi ed a richiedere di poter cambiare la sua postazione durante le sedute di consiglio, fino ad allineare politicamente le sue scelte di voto sui vari punti all’ordine del giorno, anche quando si è trattato di votare contro ad un aumento di contributo a favore degli asili. Vorremo esprimere tutta la nostra solidarietà a Roberto Serra al quale siamo umanamente molto vicini per lo sforzo che ha dovuto compiere. Probabilmente fare politica è anche questo. Noi crediamo che, tuttavia, per fare politica servano ancora gli ideali e, soprattutto, una dirittura morale capace di farci dire anche di no ad imposizioni che riteniamo contrari ai nostri convincimenti.
Campagna di banchetti il 20 settembre nel VCO
Prende il via da settembre la campagna di tesseramento al PD ed entra nel vivo la raccolta di firme per la petizione “salva l’Italia”. “Ci rivolgiamo a tutti coloro che pensano sia necessaria un’alternativa riformista in questo Paese. Lo facciamo con la convinzione che il Partito Democratico rappresenti l’unica alternativa alla destra e a Berlusconi”. Con queste parole il segretario del PD Walter Veltroni ha presentato la prima campagna di tesseramento del Partito Democratico.
La tessera al PD varrà per il 2008 e tutto il 2009. l’iscrizione è individuale e può avvenire solo nel circolo territoriale di residenza. l’importo minimo per l’adesione è di 15 euro. Iscriversi è un atto importante, anche per dare più forza al PD in vista delle elezioni amministrative che si terranno nella primavera dell’anno prossimo.
La campagna di tesseramento partirà ufficialmente il 20 settembre con una serie di banchetti in molti comuni del Vco, ai quali raccoglieremo le firme per la petizione “Salva l’Italia”, petizione che pone al centro due questioni: la difesa delle regole democratiche contro le forzature e le leggi sbagliate del governo; la lotta per far ripartire l’Italia, cominciando da stipendi e pensioni.
Ecco l’elenco delle date dei banchetti – martedì 16 settembre a Villadossola, banchetto al mercato in mattinata;
– mercoledì 17, Pieve Vergonte, zona mercato alla mattina
Sabato 20 settembre:
Ghiffa, gazebo in zona Lungo lago e in Fr. Carpiano (vicino alle poste); dalle 9 alle 12 e dalle 14 allle 18
Villadossola, zona la Fabbrica, dalle 9 alle 12 e dalle 14 allle 18
Valle Vigezzo, Circolo Arci a Malesco dalle 9 alle 12;
Baveno, in P.za Alighieri e sul lungo lago di Feriolo, dalle 9 alle 13
Gravellona Toce, Piazzale Ipercoop, ore 9 e 12, dalle 14 alle 18.
Cambiasca, piazzale Circolo sportivo, dalle 15 alle 18
Ornavasso, P.zza XXIV Maggio, dalle 9 alle 12
Montescheno, P.zza E.Minazzi, dalle 14 alle 18
Antrona Piana, in piazza Chiesa, dalle 14 alle 18
Omegna, Piazza XXIV Aprile, dalle 9 alle 13
Verbania, Mercato Intra, angolo via roma (dalle 9 alle 12), in via S.Fabiano ( dalle 14 allle 18), e al Lungolago pallanza (dalle 9 alle 12 e dalle 14 allle 18)
Domodossola, davanti al municipio (dalle 9 alle 12) e in sede PD in via Dissegna (dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 allle 18.30)
Crevoladossola, in corso sempione 111 (dalle 10 per tutto il giorno),
Mergozzo, lungolago piazza Cavour, dalle 14 alle 18
Domenica 21 settembre, Cannobio, in Località Pironi, C.so Umeberto I, dalle 9 alle 13;
Il nubifragio ha colpito anche la festa di Casale
Il nubifragio di venerdì scorso che ha causato danni nel Cusio (a partire dalle frane in Valle Strona) ha causato anche danni alla festa del PD in corso a Casale Corte Cerro.
Teloni strappati, stend danneggiati, strutture divelte, alcuni gazebo completamente distrutti.
Questo lo scenario desolante di sabato mattina che si è presentato agli organizzatori.
Nel corso della giornata, però, un gruppo d volontari ha riparato i danni e permesso che la festa continuasse. Festa che si concluderà stasera lunedì 15 settembre.
Di seguito le foto dei danni.{mosimage}
{mosimage}
{mosimage}
{mosimage}
Corso di formazione del PD
Cliccando qui trovate un depliant che illustra un corsodi SEI INCONTRI DI FORMAZIONE POLITICA PER GLI ADERENTI E SIMPATIZZANTI AL PARTITO DEMOCRATICO DEL VCO
L’OBIETTIVO del corso è fornire, a chi desidera impegnarsi a favore del proprio territorio, strumenti di analisi per comprendere le esigenze e i bisogni dei cittadini, nel rispetto degli assetti istituzionali, delle competenze e dell’efficienza delle amministrazioni. Ed inoltre ad imparare a comunicare efficacemente con i cittadini, sia come forza politica che come amministratori, per far crescere il partito insieme alla comunità e alle sue istituzioni democratiche.
Il corso è aperto a tutti ma è in particolare rivolto ai Giovani interessati a prestare la loro attività nel partito al servizio della comunità, e agli Amministratori di provincia, comuni, comunità montane e consorzi.
Pensiamo che "La pratica" della politica come passione e servizio ha bisogno di aggiornare gli strumenti di analisi e le modalità di intervento. Per questo abbiamo pensato a questo corso.
Per ragioni organizzative è indispensabile confermare la propria iscrizione al corso entro il 20 settembre, indicando nome e cognome, indirizzo, telefono ed eventualmente indirizzo e-mail, telefonando allo 0323.401272 oppure inviando una e-mail a: info@partitodemocratico.vb.it .
Aspettiamo le vostre richieste di adesione.