Archivi categoria: la comunità democratica

Verbania: un’altra eccellenza nazionale

Lo studio della CGIA di Mestre sulle tassazione locale (comunale, provinciale e regionale) 2006 conferma la situazione di eccellenza di Verbania nel panorama nazionale.

"La nostra città – spiega il Sindaco, Claudio Zanotti – impone tasse comunali per un importo di 393 euro pro-capite/anno: un importo che – al netto dei capoluoghi di provincia delle Regioni a Statuto Speciale, che notoriamente beneficiamo di risorse statali elevatissime e possono quindi permettersi di far pagare meno in tasse comunali – pone Verbania al vertice delle città del centro-nord: come noi pagano i cittadini di Teramo e meno di noi quelli di tutte le città dell’Italia meridionale e insulare, dove  la qualità, l’efficienza e l’estensione dei servizi offerti ai residenti è distante anni-luce da quelle offerte a Verbania.

È per l’Amministrazione motivo di grande soddisfazione rilevare che la nostra città – al top per raccolta differenziata e unica città d’Italia a garantire a tutti i residenti il trasporto pubblico gratuito con LiberoBus e la totale gratuità del trasporto scolastico e dello scuolabus, oltre alla gratuità del wifi e degli internet point e a un complesso di servizi scolastici, sociali e culturali di prim’ordine – abbia il livello di imposizione tributaria e fiscale più basso dei capoluoghi delle Regioni a statuto ordinario del Nord e Centro Italia.

Una dimostrazione ulteriore che si può fare non solo buona amministrazione, ma amministrazione d’eccellenza con grande sobrietà e con un autentico e reale contenimento dei costi a carico dei cittadini"
 

Parte il tesseramento nazionale 2008/2009 al PD

image "Ci rivolgiamo a tutti coloro che pensano sia necessaria un’alternativa riformista in questo Paese. Lo facciamo con la convinzione che il Partito Democratico rappresenti l’unica alternativa alla destra e a Berlusconi”. Con queste parole il segretario del PD Walter Veltroni ha presentato ieri a Roma la prima campagna di tesseramento del Partito Democratico.
Nel VCO a febbraio, con la nascita dei circoli, era già partita una campagna di preadesione che aveva portato ad oltre mille pre-iscritti.
Da ieri sono aperte le iscrizioni al partito che comprenderà i mesi restanti del 2008 e tutto il 2009. Il tesseramento arriva in una fase definita e ormai consolidata del partito. Non è un atto totalizzante come era per i partiti di un tempo, ma rappresenta un impegno che il cittadino si prende nell’ottica di proseguire il cammino di costruzione di un partito nuovo.
Nel VCO la campagna di iscrizione partirà di fatto dal 1 settembre insieme alla campagna per la raccolta delle firme contro il Governo, come potete leggere qui sotto. A presentare insieme a Veltroni la prima tessera del Pd, che recherà proprio la firma del segretario, ci sono il coordinatore dell’area Organizzazione Giuseppe Fioroni e il responsabile Andrea Orlando. “Si apre – afferma Fioroni – un percorso importante di radicamento del partito. Dopo diversi scatti da centometristi, ora passiamo passare alla maratona”.

La tessera riproduce semplicemente il logo del Pd, con a fianco la scritta 2008 – 2009. “La tessera coprirà infatti quel che rimane del 2008 – spiega Andrea Orlando – e tutto il 2009. Dal 2010 riprenderà la tradizionale iscrizione annuale”. La tessera risponde anche a un preciso bisogno di finanziamento del partito: la quota minima d’iscrizione è di 15 euro, “però – osserva Orlando – chi volesse contribuire con una quota maggiore è ben accetto”.

Il Pd non si pone limiti né obiettivi in termini di quantità di iscritti, assicura Fioroni. Ciò che è certo, invece è che “l’intento del Pd è quello di creare un circolo territoriale in ogni comune d’Italia, in modo da offrire una prospettiva sociale ai cittadini e un luogo dove poter portare avanti il dibattito interno”. Circoli aperti, luoghi di confronto e di dibattito. “Ora – conclude Fioroni – chi discute tramite le pagine dei giornali e le fondazioni avrà un luogo dedicato per farlo, i circoli appunto”.

Tornando al tesseramento, sia Fioroni che Orlando tengono a ribadire che dal regolamento è stata abrogata la parola “consegna”. “La tessera – spiegano – sarà individuale, recante la firma e potrà essere solo ritirata presso il circolo territoriale”.
Sia Fioroni che Orlando tengono a ribadire che dal regolamento è stata abrogata la parola “consegna”. “La tessera – spiegano – sarà individuale, recante la firma e potrà essere solo ritirata presso il circolo territoriale”.

Incontro pubblico a Malesco. Si discute dell’accesso alla Valle Loana

image Sabato 19 luglio, alle ore 15.00, presso il Municpio a Malesco, si terrà un incontro pubblico per affrontare il problema della messa in sicurezza della strada di accesso alla Valle Loana, organizzato dal Circolo PD della Valle Vigezzo, parteciperanno Albino Barazzetti, capogruppo di minoranza del Comune di Malesco, con la presenza di Marco Travaglini e Aldo Reschigna, consiglieri regionali del Partito Democratico.
Nei giorni scorsi, la Regione Piemonte, ha assegnato 65.000 euro che sono più o meno la metà dell’intero costo del lavoro di messa in sicurezza della strada che rappresenta la più importante via d’accesso al parco nazionale della Val Grande, oltre che, grazie alla sua posizione, nel periodo invernale un luogo privilegiato per lo sci di fondo anche quando questo è precluso a Santa Maria Maggiore.

Salva l’Italia: al via la raccolta di firme. Scarica la petizione. Dai il tuo contributo

image Nei giorni scorsi Walter Veltroni ha presentato la petizione “Salva l’Italia”, iniziativa che culminerà il 25 ottobre, data in cui è stata convocata la manifestazione nazionale del PD.
La petizione del PD pone al centro due questioni: la difesa delle regole democratiche contro le forzature e le leggi sbagliate del governo; la lotta per far ripartire l’Italia, cominciando da stipendi e pensioni.
Anche nel VCO il PD si muoverà con una campagna per agevolare la raccolta delle firme.
Innanzitutto si potrà firmare da subito presso le feste democratiche: in questi giorni a Verbania presso la stadio dei Pini, e poi ad Agosto a Villadossola e a settembre ad Omegna.
Inoltre a settembre partirà una campagna di banchetti sul territorio, nei comuni, nelle piazze e nei mercati, che replicherà la campagna, conclusasi oggi con il banchetto al mercato di malesco.
Una campagna con un obiettivo più ambizioso: raddoppiare il numero di tavoli/banchetti organizzati: ovvero da 20 a 40.
Ovviamente si potrà firmare in queste settimane a tutti gli appuntamenti pubblici promossi dal PD sul territorio.
Cllicando qui potete leggere e stampare il volantino con l’appello e lo spazio per le firme. Infatti anche Voi potete essere protagonisti della raccolta.
Fate firmare la petizione ai vostri amici, colleghi di lavoro, vicini di casa ecc e poi rispedite il modulo alla sede provinciale del PD in via roma 24 a Verbania (cap 28921).
L’obiettivo è ambizioso: 5 milioni di firme, insieme possiamo farcela. Pubblichiamo l’appello di Walter Veltroni.
Cinque milioni di firme per dire no ad un governo che non rispetta le regole democratiche, forza la mano sui temi della giustizia e non fa nulla per far crescere salari e pensioni mentre l’Italia vive una pesante crisi e le famiglie faticano ad arrivare alla fine del mese. Il Partito democratico lancia dalla prossima settimana una petizione e punta a raccogliere milioni di firme tra gli italiani che stanno vedendo come il governo non mantiene gli impegni: avevano detto che le tasse sarebbero scese invece aumenteranno per tutta la legislatura, avevano fatto una campagna elettorale promettendo più sicurezza e ora tagliano le risorse proprio alle forze di polizia, parlavano di innovazione e la scuola avrà centomila insegnanti in meno…
Quella del PD è una iniziativa che durerà nel tempo e coinvolgerà i cittadini in tutto il Paese, non la fiammata di un giorno ma una campagna capillare chd andrà dove gli italiani vivono. Nelle Feste in tutt’Italia, nelle piazze delle città, anche nei luoghi di lavoro: queste milioni di firme saranno anche la base della grande manifestazione che il PD ha promosso per l’autunno, tenendo insieme la difesa della democrazia, della nostra Costituzione, il rispetto delle regole e la necessità di un intervento immediato e forte per dare respiro e risorse alla famiglie, per rilanciare l’economia."

Un altro modo è possibile

Mercoledì 16 luglio alle ore 18, presso la Festa Democratica allo stadio dei Pini di Verbania, il Circolo cittadino del Partito Democratico invita tutte le associazioni di volontariato ad una tavola rotonda dal titolo: "Un altro modo è possibile", con tema principale "L’alimentazione". Un momento di confronto sulle azioni messe in atto dall’amministrazione comunale per aiutare le famiglie in difficoltà, e sul lavoro svolto dalle associazioni di volontariato e le loro nuove proposte in campo sociale. Saranno presenti gli Amministratori del Comune di Verbania ed in particolare il Sindaco Claudio Zanotti e gli assessori Ivana Ronchi (Politiche Sociali) e Andrea Gnemmi (Ambiente).