Archivi categoria: la comunità democratica

Gli Oscar del PD di Omegna

Ad un anno dall’insediamento della giunta Quaretta, il circolo del PD di Omegna ha assegnato, in maniera ironica, gli oscar alla giunta.
In allegato (cliccando qui e con qualche secondo di pazienza) potrete vedere i pannelli che sono stati presentati nei giorni scorsi ai cittadini in piazza.
Un modo divertente ed intelligente di criticare l’operato dell’amministrazione di centro destra.
Si va dall’oscarsetto assegnato all’assessore alle politiche giovanili all’oscarpush (da leggere in dialettto) assegnato all’assessore ai lavori pubblici, dall’oscaronda assegnato all’assessore alla sicurezza sino all’oscarscarsetto affibiato al Sindaco.
Un modo simpatico ed intelligente di fare politica.

Festa del Partito Democratico di Verbania

Il Circolo del Partito Democratico di Verbania invita la cittadinanza a partecipare alla grande Festa Democratica allo Stadio dei Pini dal 10 al 20 luglio.
Ogni giorno la cucina preparerà appetitosi piatti, accompagnati da musica per ogni gusto. La sera si alterneranno gruppi musicali che faranno ballare giovani e meno giovani, con musica anni ’60 – ’70, liscio, rock, jazz e tanto altro ancora: quattro serate dedicate al liscio, tre serate dedicate alla musica rock e poi ancora le danze popolari e la musica occitana. Sabato 12 pomeriggio dedicato ai bambini con i giochi nel parco, a seguire Karaoke per tutti. Domenica 13 dedicata ai pensionati con il pranzo convenzionato con la CGIL e il Karaoke. Importante appuntamento mercoledì 16 luglio: alle 18 “Un altro modo è possibile” tavola rotonda con le associazioni e la politica che si confronteranno sui temi legati all’alimentazione e al sociale nella nostra città; alla sera rock con “Faboulous ‘50s”. Sabato 19 dal pomeriggio: laboratorio di degustazione alimentare per bimbi e a seguire degustazione di formaggi tipici per i genitori, alla sera Danza Popolare e musica occitana Domenica 20 luglio: dalle ore 18.30 Aperitivo in Musica, e per chiudere serata danzante con il liscio. Vi aspettiamo numerosi alla Festa Democratica.

Una campagna d’informazione del PD nei comuni del VCO

image È partita oggi una campagna d’informazione del PD contro le scelte compiute dal Governo in queste ultime settimane.
Una campagna formata oltre che dalla "solita" affissione di manifesti sui muri delle città del VCO, da una lunga serie di appuntamenti con i gazebo e banchetti in molti comuni della nostra provincia.
Ai banchetti verrà distribuito un volantino (che potete vedere e stampare cliccando qui) che sottolinea principalmente il fatto che questo Governo più che occuparsi delle vere priorità degli italiani, ovvero le tematiche economiche, il miglioramento delle condizioni di vita e l’aumento dei salari si interessa al lodo Schifani, alla norma blocca-processi, alle intercettazioni, insomma alle cose che riguardano direttamente il Presidente del Consiglio Berlusconi.
Ci troverete quinidi nei prossimi giorni nelle seguenti piazze del VCO:
+ Giovedì 3 luglio, ore 09/12, Omegna, gazebo mercato
+ Venerdì 4 luglio, ore 09/12, Pallanza – gazebo mercato
+ Venerdì 4 luglio, ore 09/12, Stresa, gazebo mercato
+ Sabato 5 luglio, ore 09/13, Baveno – gazebo Piazza dante
+ Sabato 5 luglio, ore 09/12, Domodossola, gazebo Zona Mercato
+ Sabato 5, ore 9/12, Casale Corte Cerro, gazebo in piazza Barberino
+ Sabato 5 luglio, Valle Antrona, porta a porta nelle case dei cittadini+ Martedì 8 luglio, ore 09/12, Villadossola, gazebo mercato
+ Mercoledì 9 luglio, ore 09/12, Gravellona Toce, gazebo mercato
+ Mercoledì 9 luglio, ore 09/12, Pieve Vergonte, gazebo mercato
+ Giovedì 10 luglio, ore 09/12, Varzo, mercato
+ Venerdì 11 luglio, ore 09/12, Stresa, gazebo mercato
+ Venerdì 11 luglio, ore 17/20 Crevoladossola, gazebo zona iperccop
+ Venerdì 11 luglio, ore 09/12, Vogogna, gazebo mercato
+ Sabato 12 luglio, ore 09/12, Verbania Intra, gazebo mercato
+ Sabato 12 luglio e a Domenica 13 luglio ,  ore 09/13.30 , Cannobio, due gazebo Via Umberto (località quattro strade) e nel piazzale antistante il parco Lido. 
+ Domenica 13, ore 10/12, Cambiasca, gazebo in piazza
+ Lunedì 14 luglio, ore 09/12, Santa Maria, gazebo mercato
+ Lunedì 14 luglio, ore 09/12, Ornavasso, gazebo mercato
+ Martedì 15 luglio, ore 09/12, Malesco, gazebo mercato
a Trontano, Beura Cardezza, Ghiffa, Valle Anzasca, a Piedimulera, si svolgerà una iniziativa di porta a porta nelle case dei cittadini in questi giorni

Dal PD di Vogogna un volantino on line

Il Circolo del PD di Vogogna e Premosello ha prodotto un volantino, in distribuzione ai cittadini in questi giorni, nel quale sottolinea il lavoro svolto dagli esponenti locali del Partito Democratico che operano a livello provinciale e regionale, il cui impegno ha permesso di ottenere ingenti fondi per interventi riqualificativi per quel territorio. Per vedere il volantino cliccate qui.

OMEGNA, AUTOGOL DELLA MAGGIORANZA

image Clamoroso ad Omegna. Manca il numero legale e così il consiglio comunale non si svolge. È successo lunedì scorso: tra i banchi della maggioranza non c’erano i due consiglieri del Gruppo Misto Rosario Vescio e Manuel Masoero, la cui assenza, insieme a quella di Rinaldo Martina, che sarebbe dovuto essere sostituito da Francesco Perrone, ha fatto saltare il numero legale. La minoranza infatti,appena resasi conto che alla maggioranza Quaretta mancavano i numeri, non si è presentata in aula. " C’è un caso politico chiaro che non si può ignorare- hanno sottolineato Alberto Buzio del Pd, Antonio Mete di Omegna Cara e Mauro Empolesi di Rifondazione-: evidentemente all’interno della maggioranza serpeggiano malumori e dissapori. Forse Vescio e Masoero reclamano un assessorato: ora siamo curiosi di vedere come agirà il sindaco…" Quaretta ha evitato qualsiasi commento, ma è apparso scurissimo in volto. Il senatore leghista Enrico Montani ha ammesso il momento difficile. " Negare che c’è qualche problema sarebbe stupido. Un rimpasto di giunta? Vedremo"- ha detto. Per questa sera Luigi Songa ha convocato la segreteria provinciale di An. " Evidentemente- ha detto- per discutere della situazione omegnese"  Crtici con la scelta della minoranza di non presentarsi in aula gli assessori Ecclesia e Comazzi- " Per noi la politica è un’altra cosa: non è ritirandosi sull’Aventino che si rende giustizia alla democrazia". Dal sindaco, uscito con la faccia scura, nessun commento (dal sito di tele Vco)
 

Il PD di Verbania attento e sensibile ai problemi sociali

Comunicato Stampa, 27 giugno 2008.
Il Partito Democratico è attento e sensibile ai problemi sociali della città di Verbania. Tanti sono gli interventi proposti dalla Giunta che vanno nella direzione di un alleggerimento delle spese dei cittadini.
Se da una parte l’amministrazione offre servizi gratuiti come Liberobus che oggi più che mai con il “caro carburante” può essere un grande aiuto agli spostamenti nel tessuto urbano, il nuovo servizio di accesso ad internet gratuito in alcuni punti della città, dall’altra è impegnata con l’osservatorio permanente dei prezzi, a una possibile riduzione della spesa quotidiana con la realizzazione di mercati rionali (i cosiddetti “farmer market”), dove il cittadino potrà acquistare direttamente dal produttore a prezzi molto contenuti.Quest’ultima iniziativa ha sicuramente una rilevante funzione sociale e va proprio nella direzione di un aiuto concreto alle famiglie. In quest’ottica, il PD di Verbania chiede all’amministrazione di far emergere, in modo deciso, la finalità sociale dei “farmer market”, sensibilizzando le categorie dei commercianti affinché i prezzi delle merci proposte possano veramente essere contenuti, favorendo i produttori a “chilometri zero” ed esercitando poi un effettivo controllo.
Il PD di Verbania guarda con interesse anche al progetto degli “orti per anziani” proposti nella zona dell’ex Ossolana (nella quale, per altro, è previsto l’ampliamento del Parco della Memoria e della Pace). La possibilità data agli anziani di coltivarsi un “fazzoletto” di terra può essere motivo di aggregazione sociale oltre che di incentivo ad utilizzare il loro tempo libero in modo utile. Eventuali “complessità” organizzative nella gestione degli orti sono superabili, brillantemente, prendendo semplicemente esempio dalle numerose città dove questa forma di aiuto sociale è già presente, con successo, da diversi anni.