Archivi categoria: la comunità democratica

Giornate del Tesseramento del Partito Democratico del VCO: il 10, 11 e 12 luglio 2020 sedi aperte per l’adesione.

Per il rinnovo dell’iscrizione al Partito Democratico 2020, per iscriversi per la prima volta ecco gli appuntamenti del prossimo week end organizzati dal Coordinamento provinciale e dai Circoli PD del Verbano Cusio Ossola.
Tutti gli iscritti che vogliono rinnovare l’adesione, i simpatizzanti e i cittadini che vogliono aderire per la prima volta possono farlo presentandosi ai seguenti appuntamenti che hanno, come slogan nazionale, quello di “Oggi per Domani. Scegli da che parte stare. Iscriviti al PD”.

Circoli PD Verbania, Ghiffa, Cambiasca Valle Intrasca
venerdì 10 luglio dalle ore 09.30 alle 12.00 / dalle 15.00 alle 19.00
sede PD via Roma 24 Verbania

Circolo PD Domodossola
sabato 11 luglio dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 18.30
sede PD via Dissegna 33 Domodossola

Circolo PD Gravellona Toce
sabato 11 luglio dalle ore 9.00 alle 15.00
sede PD circolo Arci Casa del Popolo via Roma Gravellona Toce

Circoli PD Baveno e Stresa
sabato 11 luglio dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30
gazebo portici del Municipio a Baveno

Circolo PD Omegna Cusio
sabato 11 luglio dalle ore 9.30 alle 12.30
sede PD circolo Arci F.Ferraris via Manzoni Omegna PD

Circolo PD Villadossola, Valle Antrona e Premosello
venerdì 10 luglio dalle ore 16 alle 18
sabato 11 luglio dalle ore 10 alle 12 e dalle 14 alle 18
domenica 12 luglio dalle ore 10 alle 12
sede PD via Vittoni Villadossola

Ovviamente le iniziative avverranno nel rispetto delle normative anti Covid 19, con il distanziamento sociale e l’uso delle mascherine.

In ricordo di Diego Caretti

E’ mancato all’affetto dei suo cari Diego Caretti.
Il Partito Democratico del Verbano Cusio Ossola e i suoi militanti si uniscono al cordoglio ricordando l’amico e il compagno Diego.
La sua storia è innanzitutto una storia nel Sindacato, nella CISL, di cui è stato per decenni una delle anime portanti oltre che il Segretario provinciale.
Ma la sua passione civile non si è fermata con l’uscita dal sindacato.
E’ stato Segretario provinciale dei Democratici di Sinistra nei primi anni duemila, assessore comunale a Verbania e provinciale dal 2004 al 2009.
In prima linea da militante nella nascita del PD è sempre stato un suo iscritto, partecipando sempre con passione alla sua vita sul territorio.
Schietto, diretto, sempre con il sorriso lo ricorderemo tutti con grande affetto per la sua intramontabile passione civile, politica e sociale che lo ha sempre accompagnato e contraddistinto.

La Segreteria provinciale
PD VCO

Saltano le Feste de l’Unità. Niente appuntamento alla Lucciola in Agosto

Quello che non hanno potuto il tempo ed i mutamenti politici succedutisi, ha potuto la pandemia: la manifestazione più longeva della Valle dell’Ossola vedrà il primo annullamento dopo 72 edizioni ininterrotte.

A tale decisione sono giunte le segreterie del Partito Democratico di Villadossola e Domodossola confrontandosi, mediante collegamenti informatici a distanza, anche con i volontari della festa, rispetto alle vigenti restrizioni alla circolazione ed ai raggruppamenti di persone e valutando le varie disposizioni alle quali attenersi per evitare il propagarsi del virus.

La pandemia purtroppo ha mietuto molte vittime; le segreterie del PD si associano al dolore delle famiglie di tutti quei cittadini che il virus ha sottratto all’affetto dei propri cari e di chi ha sofferto e soffre ancora, e sono grate a tutto il personale sanitario per l’abnegazione con la quale ha svolto e svolge il proprio lavoro.

Le preoccupazioni emerse riguardano anche e soprattutto le ripercussioni economiche e sociali, derivanti dal protrarsi delle chiusure delle attività e le limitazioni alle quali le stesse saranno soggette, e le conseguenti ricadute sulle famiglie e sui cittadini.

Ci sarà tempo per svolgere attività di aggregazione ed intrattenimento; oggi, e per i mesi a venire, ci atterremo ad osservare le indicazioni delle autorità competenti atte ad impedire il diffondersi del virus.

In bocca al lupo a tutti ed arrivederci al prossimo anno.

Il Partito Democratico di
Villadossola e Domodossola

Apericena di natale del PD lunedì 23 dicembre a Verbania ore 18.30

Cari democratici
per festeggiare assieme le imminenti festività natalizie e augurarci buon 2020 siete invitati, voi, le vostre famiglie e amici, lunedì 23 dicembre 2019, alle ore 18.30, presso il bar La Cà di Matt in piazza Aldo Moro a Verbania Intra.
Una piccola occasione per stare assieme con un’apericena in compagnia.
Il costo è di 12 euro. E’ gradita la prenotazione per avere un mero indicativo numero dei presenti (grazie)
Sms o /whatsapp a 3486841722 (Nico Scalfi), 3404757491 (Alberto Nobili).

Vi aspettiamo

Nominata la nuova segreteria provinciale del VCO del Partito Democratico

Nei giorni scorsi, alla riunione dell’assemblea provinciale del Partito Democratico avvenuta lo scorso 13 dicembre, il segretario provinciale Alice De Ambrogi, ha presentato la nuova Segreteria provinciale che la affiancherà nel lavoro esecutivo e politico.
Sono Riccardo Brezza (assessore al comune di Verbania), Flavia Filippi (già sindaco di Belgirate), Marigliano Darioli (segretario del circolo PD di Gravellona Toce), Maria Rosa Gnocchi (sindaco di Baveno), Alessandro Rondinelli (capogruppo PD in consiglio comunale ad Omegna), Vittoria Albertini (della direzione regionale PD), Davide Bolognini (capogruppo PD in consiglio comunale a Domodossola), Roberto Munizza (segretario del circolo PD di Crevoladossola) ed Emanuele Vitale (assessore del comune di Baveno). Membri di diritto della Segreteria sono Alessandro Pompeo (in quanto Segretario provinciale dei Giovani Democratici) e Anna Bozzuto (tesoriere provinciale PD).
Sono soddisfatta per la squadra scelta – afferma Alice De Ambrogi – perché è un gruppo di lavoro che tiene insieme rinnovamento ed esperienza con, al suo interno, ruoli dal profilo politico ed amministrativo, con sindaci, segretari di circolo, giovani, che saprà essere attivo nel costruire un progetto politico all’altezza delle grandi sfide del futuro per il nostro territorio“.
Nel corso dell’assemblea provinciale è stata nominata come nuovo Presidente della stessa Rosa Rita Varallo.

Alessandro Pompeo eletto nuovo segretario dei Giovani Democratici del VCO

E’ Alessandro Pompeo, 21 anni, il nuovo segretario dei Giovani Democratici del VCO e subentra a Mattia Nobili giunto a fine mandato.
Alessandro Pompeo, di Casale Corte Cerro è stato rappresentante di istituto dell’istituto Maggia di Stresa ed era vicesegretario dei GD nella segreteria di Mattia Nobili.
Con lui sì è costituita una segreteria con Irene Piana (assessore alla cultura, politiche giovanili e turismo a Casale Corte Cerro), Silvia Arzeni vicesegretaria GD e consigliera comunale a Verbania e Mattia Napolitano,  ex rappresentante di istituto del Cobianchi che continuerà nel suo ruolo di delegato regionale.

Pubblichiamo la lettera di intenti e di indirizzo di lavoro di Alessandro Pompeo.

L’amore è il cuore pulsante del programma che abbiamo sviluppato fino a questo punto, senza il quale il resto sarebbe un ammasso senza vita”
Antonio Negri


Quando penso al mio percorso politico, penso sempre a quel settembre del 2017. Ero appena tornato da un’esperienza di lavoro a Malta e stavo per iniziare l’università; un mese prima Mattia, reduce da un’esperienza biennale nella sua scuola e come rappresentante di FDS, mi contattò per chiedermi di far parte di un grande progetto che avrebbe coinvolto i giovani in prima linea. Non avevo mai fatto politica attiva, ma come un semplice 19enne mi tenevo informato e, una domenica mattina d’aprile, chiesi
a mio padre di accompagnarmi nella biblioteca del mio paese, Casale Corte Cerro, per votare alle primarie del Partito Democratico; consideravo quel semplice voto importante, quasi quanto il mio primo voto al referendum del 2016, perché per me era carico di valori, voleva dire “ehi guarda che ci sono, io credo in te perché so che tu di noi ti ricordi… io sono qui a disposizione”.
All’inizio ero molto incerto sul progetto che Mattia aveva, perché nella mia mente continuavo a ripetermi “ma uno come me cosa può fare per il tuo progetto?
Non ho l’esperienza che cerchi”. Invece poi, passo dopo passo, tra assemblee provinciali e segreterie dove per poco qualcuno non si è preso a botte, tra conferenze, eventi, banchetti, ho iniziato anche io a immergermi nella politica attiva.
Non è facile fare politica quando sei un under 30, specialmente se sei del Partito Democratico, quando la Lega piace perché usa toni “aggressivi”.
Beh, possiamo dire però di essere l’unica forza giovanile nel VCO che in due anni è riuscita a portare a casa dei risultati e che si è sempre battuta sui temi.
Dobbiamo però interrogarci sul percorso che vogliamo seguire in futuro, in attesa di una ripresa del nazionale (e spero al più presto possibile, ma fonti mi dicono che dovremo aspettare novembre inoltrato). Dobbiamo entrare nelle scuole, creando una rete, lavorando solo con loro possiamo portare queste istanze nelle istituzioni.
Dobbiamo anche parlare di ambiente, Greta ci ha dimostrato che sta solo in noi la voglia di poter cambiare davvero le cose, ecco perché penso che prossimamente sarebbe molto importante nominare all’interno dei giovani democratici un responsabile ambiente, che possa scrivere (insieme al nostro supporto, che ripeto non deve mai
mancare) un documento che parli di una Verbania e di un VCO sostenibile.
Dobbiamo assolutamente uscire dalla denominazione mediatica che abbiamo ricevuto, noi non siamo “quelli delle corriere”, siamo I GIOVANI DEMOCRATICI del VCO, siamo un’organizzazione giovanile e come tale il nostro compito è quello di rappresentare tutte le fasce, dagli under 20 a quelli tra i 20 e i 30 anni.
Il tema dei trasporti mi è molto caro, ma come tutti gli altri, sullo stesso piano. È nostro compito valutare tutti assieme un percorso da seguire anche su questo tema.
Dobbiamo ricordarci che noi siamo l’organizzazione giovanile del PD, questo non significa essere subalterni a loro, ma una costola portante (non malata e mal copiata come qualcuno dice), noi siamo autonomi, ma il partito senza di noi è perduto (non per le persone, ma per i contenuti che solamente noi possiamo portare, senza di essi il consenso di una fetta di popolazione andrebbe perduto); è nostro DOVERE dialogare sempre e comunque con il Partito Democratico ed aiutarlo, dove non arriva il PD devono arrivarci i GD, tramite i nostri ragazzi che oggi sono presenti in 3 comuni della nostra provincia!
È importante, però, far si che questa organizzazione giovanile possa essere un’organizzazione di tipo “orizzontale”: il segretario deve rappresentare si i gd VCO ma senza i suoi dem la sua forza è nulla, ed è per questo che serve una grande e forte partecipazione; in Inghilterra sono state organizzazioni orizzontali come “Momentum”
(dove a parlare sono i temi e non i leader) che hanno fatto si che oggi il partito laburista sia la forza di centro sinistra più votata in Europa, e che dall’opposizione passerà molto presto al governo.
Rendiamo per favore la parola politica una parola non più spinosa, scomoda e ripugnante ma torniamo a farla essere una forma di arte importante, una politica sana, costruttiva, a difesa dei deboli e contro le ingiustizie. Proviamo a far vedere ai nostri coetanei che siamo più delle parole, ma che siamo dei fatti.
Usiamo i social media, usiamoli… perché l’effetto mediatico che stiamo subendo oggi è incredibile, passiamo più tempo sui social che si libri talvolta, usiamoli bene… comunichiamo ai giovani ciò che facciamo, teniamoli informati. Prima di fare le manifestazioni creiamo una rete mediatica e fisica, non sempre la polemica porta
risultati.
Per concludere, voglio ringraziare i giovani democratici di ieri, che hanno contribuito alla nascita e poi alla successiva rifondazione di quest’organizzazione nel verbanocusiossola, e voglio ringraziare quelli di oggi, quelli presenti e non, che hanno fatto e faranno tanto ancora per la comunità.
E per finire vorrei ringraziare Mattia, abbiamo affrontato assieme tante difficoltà, abbiamo passato momenti belli e brutti, alcune volte
ci siamo trovati con pareri opposti.
Ma se io oggi sono qui, è grazie a te, che ad agosto del 2017 mi chiamasti a partecipare a quel bel progetto che sarebbe stato quello dei GIOVANI DEMOCRATICI
Alessandro