elezioni circoli terrioriali sabato 23 febbraio Cossogno
Coordinatore eletto: patrizia carbonara
coordinamento terrtitoriale eletto
Stefana Mario, Marchionini Giovanna, Perozzi Lucio, Garzoli Anna Maria, Chiara Luigi, Chiovini Romano, Pelfini Silvano, Marchioni Silvia
Archivi categoria: la comunità democratica
sabato 23 febbraio partecipa alla costruzione dei Circoli del PD nel Verbano Cusio Ossola.
Si svolgeranno in contemporanea questo sabato 23 febbraio le 32 assemblee che sanciranno la nascita dei 32 circoli territoriali del Partito Democratico nel Vco.Tutti potranno parteciparvi: sia chi ha votato alle primarie dell’ottobre scorso, sia chi non l’ha fatto.
Si voteranno il candidato alla carica di coordinatore del circolo territoriale, e chi vuole con due preferenze (obbligatoriamente una per un uomo e una per una donna) potrà scegliere anche i componenti del coordinamento terriroriale della propria realtà su una lista di nomi che troverete sulla scheda.
Alle persone che voteranno verrà consegnato l’attestato di fondatore del PD firmato da Veltroni. Chi vorrà potrà anche preaderire al PD, ritirando la tessera 2008 e versando un contributo economico.
Di seguito i luoghi e gli orari di dove si vota.
1. Circolo PD della Valle Anzasca: ore 14 / 18. Seggio presso Albergo Mondo d’Oro a Ceppo Morelli,
2. Circolo PD Baveno: ore 14 / 18. Seggio presso la sala Consigliare del Municipio a Baveno
3. Circolo PD Belgirate: ore 14/ 18. Seggio presso la Sala biblioteca comunale a Belgirate
4. Circolo PD Crevoladossola: seggio ore 14 / 16 presso la Sala Consigliare del municipio. Dalle 16 alle 18 gazebo presso Tabaccheria Marasca in via sempione 74 a Crevoladossola
5. Circolo PD San Bernardino Verbano: ore 14 / 18. Seggio pressa la Sala Consigliare del Municipio a San Bernardino Verbano
6. Circolo PD Arizzano: ore 14 / 18. Seggio presso il Circolo Borella Ivo – Via Arizzano, 1 FR Cissano
7. Circolo PD Valle Vigezzo: dore 14/18 seggio presso Circolo Arci di Malesco
8. Circolo PD Ghiffa e Oggebbio: ore 14 / 18. Seggio presso il Circolo Arci Susellese, in C.so Dante 19 a Ghiffa
9. Circolo PD Masera e Montecrestese: ore 14 / 18. Presso seggio elettorale in Via Provinciale a Masera
10. Circolo PD Casale Corte Cerro: ore 14 / 18. Seggio presso il Centro culturale "Il Cerro" a Ramate
11. Circolo PD Pieve Vergonte: ore 14 / 18. Seggio presso Centro culturale “Massari” a Pieve Vergonte
12. Circolo PD Vogogna e Premosello: ore 14 / 18. Seggio presso Palazzo Pretorio a Vogogna
13. Circolo PD Ornavasso e Anzola: ore 14 / 18, seggio presso Sala Riunioni sopra ex circolo operaio ad Ornavasso
14. Circolo PD Domodossola e Bognanco: ore 14 / 18, seggio presso la Sala della Comunità Montana Valle Ossola, via romita 13, a Domodossola
15. Circolo PD Valle Antrona: seggio presso Sala comunale piazza E. Minacci a Montescheno (ore 14-16); seggio presso Sala consigliare Municipio Antrona (ore 16,30-18,30)
16. Circolo PD Piedimulera:ore 14 / 18, seggio presso Sala Don Musetta a Piedimulera
17. Circolo PD Gravellona Toce: ore 14 / 18, seggio presso la Sala del Consiglio comunale, Municipio di Gravellona Toce
18. Circolo Omegna; Quarna Sopra e Quarna Sotto, Valle Strona: dalle ore 09 alle ore 18. 1 seggio presso Circolo Operaio di Crusinallo (Via IV Novembre). 2 seggio Ex sede Marherita (via manzoni). 3 seggio sede del quartiere a Cireggio
19. Circolo PD Vignone Bee e Premeno: ore 14 / 18, seggio presso Sala Consigliare Municipio di Vignone
20. Circolo PD Verbania: ore 14 / 18. 1 seggio presso Auditorium Il Chiostro a Intra. 2 seggio Centro sociale di Renco. 3 seggio portici municipio di Pallanza
21. Circolo PD Valle Antigorio e Formazza: ore 14 / 18, seggio presso la Sala riunioni presso Municipio di Baceno
22. Circolo PD Beura Cardezza: ore 14 / 18, seggio presso Sala Consigliare, in p.zza Matteotti 6 a Beura Cardezza
23. Circolo PD Varzo e Trasquera: ore 14 / 18, seggio presso Gazebo in piazzale Trieste a Varzo
24. Circolo PD Cambiasca, Miazzina e Valle Intrasca: ore 14 / 18, seggio presso Circolo sportivo cambiaschese a Cambiasca
25. Circolo PD Stresa, Gignese e Brovello: ore 14 / 18, seggio presso Palazzina Liberty, Via De Amicis, Stresa
26. Circolo PD Cossogno: ore 14 / 18, seggio presso Circolo Operaio cossognese, via solferino 1, a Cossogno
27. Circolo PD Trontano: ore 14 / 18, seggio presso Cooperativa Stazione, P.zza Ferraris Trontano
28. Circolo PD Cesara e Nonio ore 14 / 18, Salone Polifunzionale Mons. Garga, Cesara
29. Circolo PD Villadossola e Pallanzeno: ore 14 / 18. Seggio presso Sala consigliare presso il Municipio a Villadossola
30. Circolo PD Cannobio, Cannero, Trarego e Valle Cannobina: ore 14 / 18. Seggio presso la Sede Ulivo, Via Giovanola a Cannobio
31. Circolo PD Mergozzo: ore 14 / 18. Seggio presso la Sede della protezione Civile, via sempione a Mergozzo
32. Circolo PD San Maurizio d’Opaglio, Madonna del Sasso e Arola, data da definre
23 febbraio: primarie dei circoli territoriali
Primarie del 23 febbraio 2008 per l’elezione di coordinatori e coordinamenti dei circoli territoriali, oltre 30 in tutto il territorio della provincia del Verbano Cusio Ossola.
Walter Veltroni nel Vco Lunedì17 marzo
Come annunciato a livello nazionale il tour elettorale di Walter Veltroni toccherà tutte le 110 provincie italiane e quindi anche la nostra.
Lo staff del candidato alla presidenza del consiglio ci ha comunicato questa mattina che sarà nel Verbano Cusio Ossola nella giornata di lunedì 17 marzo, alle ore 11.00 con un incontro con i cittadini in piazza Ranzoni a Verbania Intra. Tenetevi liberi per l’arrivo del Bus verde del PD.
Quasi duecento persone all’assemblea del PD a Verbania
In vista del 23 febbraio, dove in tutta la provincia del Vco si voterà per costituire più di trenta circoli locali del Partito Democratico, continuano a svolgersi, con una forte partecipazione, le assemblee preparatorie in tutta la provincia. Ieri sera si sono svolte assemblee molto partecipate. A Verbania (nella foto) quasi duecento persone hanno affollato Palazzo Flaim per ascoltare tra gli altri l’intervento di Gianfranco Morgando (segretario regionale del PD piemontese). Ma anche al Forum di Omegna (dove è intervenuto Sergio Soave, presidente dell’assemblea costituente del PD piemontese) la partecipazione è stata notevole (circa un centinaio di persone) e pure a Vignone dove oltre venti persone si sono ritrovate per discutere e confrontarsi.{mosimage} Le assemblee continuano sino a sabato e servono a raccogliere le disponibilità a candidarsi, per ragionare assieme sui compiti e le funzioni dei circoli territoriali. Ricordiamo che potranno partecipare alla nascita dei circoli territoriali anche persone che, pur non avendo votato alle primarie del 14 ottobre, intendono aderire al Partito Democratico attraverso modalità che saranno illustrate nell’incontro programmato e, pertanto, estendiamo l’invito a tutti i cittadini del Vco.
Le assemblee:
Mercoledì 13 febbraio, ore 20.45, Formazza; Baceno, Crodo e Premia. Sala riunioni presso Municipio di Baceno. Presiedono Irene Vesci (coordinamento provinciale PD), Stefano Costa (Sindaco di Baceno)
Mercoledì 13 Febbraio, ore 21.00, Beura Cardezza, Circolo Arci, via mazzini 5. Presiede Fausto Sgrò (assessore provinciale)
Mercoledì 13 Febbraio, ore 21.00, Varzo; Trasquera, presso la Torre di Varzo. Presiedono Lilliana Graziobelli (assessore provinciale), Moreno Minacci (Commissione garanzia PD)
Mercoledì 13 febbraio, ore 21.00, Aurano; Intragna; Cambiasca; Miazzina; Caprezzo, presso Circolo sportivo cambiaschese. Presiedono Diego Caretti (assessore provinciale), Silvia Marchionini (esecutivo PD vco)
Mercoledì 13 Febbraio, ore 21.00, Stresa; Gignese e Brovello, presso Palazzina Liberty, Via De Amicis, Stresa. Presiedono Aldo Reschigna (coordinatore PD Vco), Marco Maierna (Tesorie PD Vco)
Giovedì 14 Febbraio, ore 21.00, Cossogno Circolo Operaio cossognese, via solferino 1, a Cossogno. Presiedono Silvia Marchionini (esecutivo PD vco); Paola Bertinotti (Esecutivo provinciale)
Giovedi 14 Febbraio ore 21.00, Trontano presso Cooperativa Stazione, P.zza Ferraris Trontano. Presiedono Irene Vesci (coordinamento provinciale PD), Lilliana Graziobelli (assessore provinciale)
Giovedì 14 Febbraio, ore 21.00, Cesara e Nonio, presso Salone Polifunzionale Mons. Garga a Cesara. Presiedono Gianni Desanti (assessore provinciale), Barbara Bienati (segreteria regionale PD)
Giovedì 14 Febbraio, ore 20.45, Antrona ; Viganella, presso Sala Consigliare Municipio di Antrona Schieranco. Presiedono Aldo Reschigna (coordinatore PD Vco); Moreno Minacci (Commissione garanzia PD)
Venerdì 15 Febbraio, ore 21.00, Villadossola; Pallanzeno, presso la Sala consigliare presso il Municipio a Villadossola. Presiedono On. Gianfranco Morgando (segretario regionale PD) , Aldo Reschigna (consigliere regionale), Paolo Ravaioli (Presidente della provincia)
Venerdì 15 Febbraio, ore 21.00, Cannobio; Cannero; Trarego; Gurro; Falmenta; Cavaglio Spoccia e Cursolo Orasso, presso la Sede Ulivo, Via Giovanola a Cannobio. Presiedono Marco Travaglini (consigliere regionale), Silvia Marchionini (esecutivo PD Vco)
Sabato 16 Febbraio, ore 15.00, Mergozzo presso Ristorante La Terrazza (ex casa della gioventù). Presiedono Diego Caretti (assessore provinciale), Paola Bertinotti (esecutivo provinciale PD)
300 mila euro “gettati” a Crevoladossola: la denuncia del PD
Conferenza stampa lunedì 11 febbraio del circolo del PD di Crevoladossola, che ha denunciato un grave caso di sperpero di denaro pubblico dell’amministrazione comunale di Crevoladossola, guidata dal sindaco di Forza Italia Marcello Della Pozza. Alla presenza dei consiglieri di minoranza Giorgio Ferroni ed Irene Vesci e del consigliere provinciale Alberto Nobili è stato denunciato lo spreco di denaro per uno show room della pietra, costato 300 mila euro ma mai inaugurato, ed ora in stato di completo abbandono (come si vede dalle foto).{mosimage}La storia di quanto succeso è questa. Nel 2002, nell’ambito del PIA (piano integrato d’area) il comune di Crevoladossola ha sottoposto all’attenzione dell’amministrazione provinciale un piano per realizzare uno “show room” della pietra che nelle intenzioni dell’amministrazione avrebbe dovuto essere uno strumento per la valorizzazione dei prodotti lapidei ossolani.
Nel 2002 la provincia era amministrata da una giunta di centro destra presieduta dal Dott. Guarducci e nella maggioranza del consiglio provinciale sedeva anche il Sig. Della Pozza, già allora Sindaco di Crevoladossola.
Con delibera del 2002 la provincia ha finanziato il progetto e ha delegato tutti gli aspetti inerenti alla realizzazione e alla gestione della struttura al comune di Crevoladossola.
A questo punto il comune di Crevoladossola, con delibera di Giunta 163 del 29-10-2002, ha approvato un progetto per la struttura che sarebbe dovuta essere realizzata negli edifici di Villa Renzi già di proprietà comunale.
{mosimage} Il progetto prevedeva che nello show room si sarebbe dovuta realizzare un esposizione permanete di prodotti lapidei anche attraverso sistemi informatici multimediali (proiettori, PC et..).
Era prevista anche la possibilità per i professionisti di realizzare un attrezzato e completo studio di progettazione che premetteva anche dei rendering digitali per la simulazione elettronica riguardo all’utilizzo in architettura ed edilizia dei lapidei ossolani.
Si prevedeva inoltre la realizzazione di un sito internet per la diffusione in rete di informazioni tecniche e commerciali riguardo il settore.
l’opera è stata terminata del 2006 ed il rendiconto finale dell’opera è stato approvato dall’attuale giunta nella delibera 164 del 20 dicembre 2006, da tale delibera risulta che il costo complessivo è stato di 303 mila € cosi suddivisi:
194 mila per la ristrutturazione edilizia di cui 30 mila di progettazione
108 mila per l’allestimento, l’arredamento, la dotazione informatica e la realizzazione del sito internet.
Alla fine dello scorso anno il gruppo di minoranza di centro sinistra di Crevoladossola, preso atto che la struttura non era mai stata aperta al pubblico, ha proceduto ad un ispezione della struttura verificando che la struttura era stata in parte smantellata e per il resto giaceva in una condizione di completo abbandono, una parte delle attrezzature informatiche sono state recuperate nell’ufficio tecnico comunale.
I locali sono insalubri in quanto seminterrati e molto umidi, parte degli arredi e del materiale informatico sono stati rovinati.
Paradossalmente il sito internet legato alla struttura è ancora on line (in data 31-1-2008) al seguente indirizzo www.bludocks.com/vco/v1/it/ (collegato al sito della provincia). (Su questo punto rettifichiamo l’importo su segnalazione della ditta, la delibera in nostro possesso – 164 -2006 Rendiconto Finale – riporta un costo di 8400 Euro, mentre la ditta ci ha segnalato di avere percepito un compenso pari alla metà di quanto pubblicato precedentemente sul blog- che era 12000 Euro)
Ci sembra evidente che siamo di fronte ad un palese e clamoroso caso di sperpero di denaro pubblico. l’amministrazione di Crevoladossola non è nuova a questi discutibili atteggiamenti che portano alla richiesta di finanziamenti per opere a prescindere dalla loro reale utilità, opere che spesso non vengono nemmeno aperte al pubblico.
Ricordiamo a tale proposito l’allestimento museale vicino alla chiesa di Crevola, i 100 mila euro della provincia per la piattaforma di conferimento rifiuti, (mai aperta) e il finanziamento docup per il recupero del lago tana. Nel frattempo le esigenze reali della popolazione passano in secondo piano; a Crevoladossola ci sono grossi problemi di qualità dell’approvvigionamento idrico, non si interviene seriamente sulle strutture scolastiche e addirittura non c’è copertura del servizio di adsl via cavo.
In conclusione, Riteniamo quindi doveroso chiedere pubblicamente conto all’amministrazione delle sue scelte riguardo la gestione dello show room di Villa Renzi.
Il Gruppo Di Minoranza Uniti per Crevoladossola
Partito Democratico Crevoladossola
Coordinamento Provinciale PD