Dopo l’appuntamento delle primarie di ottobre (che nella nostra provincia ha visto la partecipazione di 6 mila cittadini), il 23 febbraio in tutta la provincia del Vco verranno costituiti più di trenta circoli locali del Partito Democratico.
Per preparare l’appuntamento del 23 febbraio, per raccogliere le disponibilità a candidarsi, per ragionare assieme sui compiti e le funzioni dei circoli territoriali, il PD del Vco ha organizzato 34 assemblee sul territorio che si svolgeranno dal 5 al 16 febbraio (trovate l’elenco delle assemblee qui nell’articolo oppure a sinistra nell’agenda).
Queste assemblee vedranno la partecipazione, tra gli altri, del segretario regionale Senatore Gianfranco Morgando a Verbania e Villadossola, l’onorevole Pietro Marcenaro a Domodossola e il presidente dell’assemblea costituente regionale Sergio Soave.
Sarà un ulteriore momento importante per far nascere concretamente in ogni realtà territoriale il Partito Democratico, ed è una fase che vogliamo vivere e costruire con lo stesso spirito e le stesse motivazioni con le quali è nato il Partito Democratico. Essere cioè uno spazio plurale e aperto al contributo di tutti.
Far nascere i circoli territoriali significa ampliare i momenti di incontro e di confronto, significa accrescere la presenza di un Partito che in ogni realtà e ad ogni livello territoriale deve essere in grado di produrre idee e proposte. Chiunque può candidarsi nei circoli territoriali e per favorire al massimo le possibilità di partecipazione abbiamo promosso incontri a livello comunale o sovracomunale.
Per questo chiediamo a tutti di diventare protagonista e di aiutarci con le loro idee a costruire veramente un Partito nuovo. .
Potranno partecipare alla nascita dei circoli territoriali anche persone che, pur non avendo votato alle primarie del 14 ottobre, intendono aderire al Partito Democratico attraverso modalità che saranno illustrate nell’incontro programmato e, pertanto, estendiamo l’invito a tutti i cittadini del Vco.
le assemble:
Martedì 5 Febbraio, ore 20.30 Macugnaga; Ceppomorelli; Vanzone; Calasca Castiglione; Bannio Anzino, C/o Sede Comunità Montana Monte Rosa 33 frazione Pontegrande a Bannio Anzino. Presiedono Claudio Sonzogni (consigliere provinciale PD); Moreno Minacci (Commissione garanzia)
Martedì 5 Febbraio, ore 21.00, Baveno Circolo Operaio, via libertà 30. Presiedono Aldo Reschigna (coordinatore PD Vco), Paola Bertinotti (esecutivo Pd Vco)
Mercoledì 6 Febbraio, ore 21.00, Belgirate Sala biblioteca comunale. Presiedono Aldo Reschigna (coordinatore PD Vco), Giancarlo Zoppi (Presidente Consiglio provinciale)
Giovedì 7 febbraio, ore 21.00, Crevoladossola Sala consigliare del municipio. Presiedono Aldo Reschigna (coordinatore PD Vco), Irene Vesci (cordinamento PD Vco)
Giovedì 7 febbraio, ore 21.00, San Bernardino Verbano presso il Ristorante S. Antonio, in Via per Fondotoce 1, Fr Bieno. Presiedono Silvia Marchionini (esecutivo PD vco); Barbara Bienati (segreteria regionale PD)
Giovedì 7 febbraio, ore 21.00, Arizzano Circolo Borella Ivo, Via Arizzano, 1 FR Cissano. Presiedono Anna Bozzuto (esecutivo PD Vco); Pino Grieco (vice presidente della Provincia)
Venerdì 8 Febbraio, ore 20.30, Druogno; Santa Maria M.; Malesco; Toceno; Villette, Craveggia; Re, presso Circolo Arci di Malesco. Presiedono Moreno Minacci (Commissione garanzia PD)
Venerdì 8 Febbraio, ore 21.00, Ghiffa e Oggebbio, presso il Circolo Arci Susellese, in C.so Dante 19 a Ghiffa. Presiedono Giancarlo Zoppi (Presidente Consiglio provinciale)
Venerdì 8 febbraio, ore 21.00, Masera; Montecrestese, presso seggio elettorale in Via Provinciale a Masera. Presiedono Lilliana Graziobelli (assessore provinciale), Cristina Giuliani (coordinamento Provinciale PD)
Venerdì 8 febbraio, ore 21.00, Casale Corte Cerro, Circolo Arci di Ramate. Presiedono Mauro Giudici (coordinamento provinciale PD); Paola Ravaioli (Presidente della Provincia)
Venerdì 8 febbraio, ore 21.00, Pieve Vergonte Sala Consigliare. Presiedono Aldo Reschigna (coordinatore PD Vco), Fausto Sgrò (assessore provinciale),
Venerdì 8 Febbraio, ore 20.30, Vogogna e Premosello. Palazzo Pretorio. Presiedono Gianni Desanti (assessore provinciale) ed Enrico Borghi (Esecutivo provinciale PD)
Sabato 9 Febbraio, ore 15.oo, Ornavasso e Anzola, Sala Riunioni sopra ex circolo operaio ad Ornavasso. Presiedono Moreno Minacci(Commissione garanzia PD) ; Anna Bozzuto (esecutivo Pd Vco)
Sabato 9 Febbraio, ore 15.00, Domodossola; Bognanco, Sala della Comunità Montana Valle Ossola, via romita 13 a Domodossola. Presiedono On. Pietro Marcenaro (gruppo PD alla Camera), Aldo Reschigna (coordinatore PD Vco)
Lunedì 11 Febbraio, ore 21.00, Montescheno, Seppiana, Sala comunale piazza E. Minacci a Montescheno. Presiedono Moreno Minacci (collaboratore del gruppo regionale PD), Marino Barassi (coordinamento provinciale PD),
Lunedì 11 Febbraio, ore 21.00, Piedimulera, Circolo Arci di Piedimulera in Via Monterosa. Presiedono Fausto Sgrò (assessore provinciale); Paolo Ravaioli (Presidente della Provincia)
Lunedì 11 Febbraio, ore 21.00, Gravellona Toce, Sala del Consiglio comunale, Municipio di Gravellona Toce. Presiedono Aldo Reschigna (coordinatore PD Vco), Alberto Nobili (esecutivo PD Vco)
Martedì 12 Febbraio, ore 21.00, Omegna; Quarna Sopra e Quarna Sotto, presso il Forum ad Omegna. Presiedono Sergio Soave (Presidente assemblea costituente regionale PD), Marco Travaglini (consigliere regionale)
Martedì 12 Febbraio, ore 21.00, Vignone Bee e Premeno, presso la Sala Consigliare Municipio di Vignone. Presiedono Diego Caretti (assessore provinciale), Silvia Marchionini (esecutivo PD vco)
Martedì 12 Febbraio, ore 21.00, Verbania Palazzo Flaim. Presiedono On. Gianfranco Morgando (segretario regionale PD), Aldo Reschigna (coordinatore PD Vco)
Martedì 12 Febbraio, ore 21.00, Valstrona; Germanio; Loreglia; Massiola, presso la Sala Consigliare Municipio di Valstrona. Presiedono Rolando Balestroni
Mercoledì 13 febbraio, ore 20.45, Formazza; Baceno, Crodo e Premia Sala riunioni presso Municipio di Baceno. Presiedono Irene Vesci (coordinamento provinciale PD), Stefano Costa (Sindaco di Baceno)
Mercoledì 13 Febbraio, ore 21.00, Beura Cardezza, Circolo Arci, via mazzini 5. Presiedono Fausto Sgrò (assessore provinciale)
Mercoledì 13 Febbraio, ore 21.00, Varzo; Trasquera, presso la Torre di Varzo. Presiedono Lilliana Graziobelli (assessore provinciale), Moreno Minacci (Commissione garanzia PD)
Mercoledì 13 febbraio, ore 21.00, Aurano; Intragna; Cambiasca; Miazzina; Caprezzo, presso Circolo sportivo cambiaschese. Presiedono Diego Caretti (assessore provinciale), Silvia Marchionini (esecutivo PD vco)
Mercoledì 13 Febbraio, ore 21.00, Stresa; Gignese e Brovello, presso Palazzina Liberty, Via De Amicis, Stresa. Presiedono Aldo Reschigna (coordinatore PD Vco), Marco Maierna (Tesorie PD Vco)
Giovedì 14 Febbraio, ore 21.00, Cossogno Circolo Operaio cossognese, via solferino 1, a Cossogno. Presiedono Silvia Marchionini (esecutivo PD vco); Paola Bertinotti (Esecutivo provinciale)
Giovedi 14 Febbraio ore 21.00, Trontano presso Cooperativa Stazione, P.zza Ferraris Trontano. Presiedono Irene Vesci (coordinamento provinciale PD), Lilliana Graziobelli (assessore provinciale)
Giovedì 14 Febbraio, ore 21.00, Cesara e Nonio, presso Salone Polifunzionale Mons. Garga a Cesara. Presiedono Gianni Desanti (assessore provinciale), Barbara Bienati (segreteria regionale PD)
Giovedì 14 Febbraio, ore 20.45, Antrona ; Viganella, presso Sala Consigliare Municipio di Antrona Schieranco. Presiedono Aldo Reschigna (coordinatore PD Vco); Moreno Minacci (Commissione garanzia PD)
Venerdì 15 Febbraio, ore 21.00, Villadossola; Pallanzeno, presso la Sala consigliare presso il Municipio a Villadossola. Presiedono On. Gianfranco Morgando (segretario regionale PD) , Aldo Reschigna (consigliere regionale), Paolo Ravaioli (Presidente della provincia)
Venerdì 15 Febbraio, ore 21.00, Cannobio; Cannero; Trarego; Gurro; Falmenta; Cavaglio Spoccia e Cursolo Orasso, presso la Sede Ulivo, Via Giovanola a Cannobio. Presiedono Marco Travaglini (consigliere regionale), Silvia Marchionini (esecutivo PD Vco)
Sabato 16 Febbraio, ore 15.00, Mergozzo presso Ristorante La Terrazza (ex casa della gioventù). Presiedono Diego Caretti (assessore provinciale), Paola Bertinotti (esecutivo provinciale PD)
da definire, San maurizio d’Opaglio, Madonna del Sasso e Arola
Archivi categoria: la comunità democratica
È Aldo reschigna il coordinatore del PD del Vco
Sabato 24 novembre a Verbania, si è riunito il coordinamento provinciale del Partito Democratico che riunisce tutti gli eletti alle primarie del 14 ottobre scorso, il quale ha eletto (18 voti a favore, 2 contrari, 2 astenuti e 1 nullo) Aldo Reschigna primo coordinatore del Partito Democratico del Verbano Cusio Ossola.
Nato il 6 aprile 1956 a Verbania, dirigente del settore terziario, Aldo Reschigna è consigliere comunale a Verbania dal 1975, dove è stato assessore all’Urbanistica e alle Politiche sociali e, per nove anni,. Sindaco dal 1993 al 2004. Ha presieduto la rappresentanza della Conferenza dei Sindaci dell’Asl 14 ed è stato componente del consiglio di amministrazione del Distretto turistico dei Laghi. Nelle elezioni 2005 è stato eletto per la prima volta in Consiglio regionale (quota proporzionale), nella circoscrizione del Verbano Cusio Ossola, con 7.745 voti di preferenza.
La sua candidatura, come illustrato dallo stesso Reschigna sabato pomeriggio, vuole essere una candidatura di servizio unicamente per la fase transitoria della costruzione del Partito Democratico ed ha come obiettivo, anzitutto, quello di puntare ad una gestione fortemente unitaria, anche con il superamento delle appartenenze e dei riferimenti che individualmente sono stati espressi durante le ultime primarie con l’elezione del segretario nazionale e regionale.
In questa fase i principali suoi obiettivi, pochi ma concreti: saranno:
1) Attuare un radicamento territoriale del Partito Democratico che, sulla base dei dati di partecipazione alle elezioni primarie del 14 ottobre scorso, si concretizzi nell’apertura di circoli del Partito Democratico ben maggiori numericamente rispetto alla precedente organizzazione territoriale dei Democratici di Sinistra e della Margherita e che guardi soprattutto ad attuare questo radicamento non solo nei grandi centri, ma anche nelle vallate alpine;
2) Dar vita con immediatezza ad are di lavoro tematiche al fine di garantire, sui temi più importanti della nostra provincia, momenti di analisi, discussione ed elaborazione progettuale;
3) Attuare il rafforzamento del Coordinamento Provinciale che deve rimanere il luogo decisionale e diventare protagonista nell’organizzazione e promozione dei coordinamenti comunali, non solo al fine di un mero rafforzamento numerico dello stesso, ma per dargli una rappresentatività politica maggiore con i cittadini e le cittadine che durante la fase preparatoria delle primarie, hanno manifestato impegno e disponibilità .
4) Provvedere all’istituzione di un esecutivo ristretto che affianchi il Coordinatore Provinciale nella gestione esecutiva;
5) Promuovere l’istituzione di un osservatorio che consenta al Partito Democratico di poter disporre di analisi e letture socio economiche del territorio del Verbano Cusio Ossola;
6) Procedere all’organizzazione di strumenti di comunicazione verso l’esterno e nei confronti delle persone che con le primarie hanno manifestato la loro attenzione ciò, al fine di garantire circolazione delle informazioni;
7) Proseguire il lavoro del Comitato Tecnico Organizzativo al fine di affrontare il tema della sede e delle regole di partecipazione economica e finanziaria.
Nasce il gruppo del PD a Domodossola
Convocata una conferenza stampa per giovedì 31 gennaio alle ore 14,30 presso la sede del Partito Democratico in corso Dissegna a Domodossola. All’ordine del giorno la costituzione del gruppo consigliare del Partito Democratico, la designazione del capogruppo e la presentazione dell’attività politica che il gruppo ed il partito insieme avvieranno nella città di Domodossola.
Nasce l’area politico culturale del PD “Sinistra per”.
Con una assemblea pubblica svoltasi venerdì sera 11 gennaio a Torino, è nata in Piemonte l’area politico-culturale del Partito Democratico "Sinistra Per", sulla base di un breve appello programmatico firmato da consiglieri regionali, provinciali e comunali, amministratori locali, dirigenti del PD. Tra i firmatari i consiglieri regionali Roberto Placido, Marco Travaglini, Massimo Pace, Giorgio Ferraris, Wilmer Ronzani, Paola Pozzi, i sindaci di Collegno e Settimo Torinese Silvana Accossato e Aldo Corgiat, il vicesegretario regionale Roberto Tricarico e i membri della segreteria regionale Rita Rossa e Tina Pepe, i segretari del PD di Torino Carlo Chiama e della Provincia Caterina Romeo, il responsabile provinciale enti locali Alessandro Di Benedetto, il vicepresidente della Provincia di Torino Sergio Bisacca e gli assessori provinciali Angela Massaglia e Giorgio Giani, i consiglieri provinciali Stefano Esposito, Pino Sammartano e Patrizia Rubiola, i consiglieri comunali Luca Cassiani ed Enzo La Volta, i presidenti di circoscrizione Piero Ramasso e Pierpaolo Maza, gli Assessori del Comune di Moncalieri Elena Fissore, Noemi Gallo e Vincenzo Quattrocchi, il vicesindaco di Candiolo Valter Molino e il vicesindaco di La Loggia Giuliano Venturi.
Conclusa la prima fase di elezione dei dirigenti locali del partito, “ora è tempo di idee, programmi e azioni concrete di governo”, si legge nel documento. “Le questioni sociali e istituzionali vanno affrontate con rapidità ed efficacia se vogliamo che la politica esca dalla grave crisi in cui sì trova”.
“La parola sinistra ha ancora un valore. Il PD può dare risposte di governo sulla base dei valori fondanti del riformismo sociale, democratico, laico e socialista: l’aspirazione all’equità, la libertà e la giustizia per le donne e per gli uomini”.
“Sinistra Per”, afferma di lavorare “per un PD organizzato e aperto; un partito del lavoro e della cittadinanza, che sia una opportunità per le donne”, così come esse lo sono “per il PD perché forza di innovazione per la politica e per la società”.
La nuova area avvierà la propria iniziativa politica con una assemblea regionale a Torino, il prossimo 28 gennaio, alla presenza del Ministro della salute Livia Turco, primo appuntamento di un ciclo di incontri che vedrà la presenza di esponenti internazionali, nazionali e locali del mondo della politica, della cultura, delle professioni che guardano con interesse a un’area politico-culturale di sinistra riformista all’interno del PD. Per chi vuol aderire si può rivolgere a travaglini.m@tiscali.it
Il PD del Vco su skype: puoi videochiamarci gratuitamente!
Se vuoi parlare con il PD del Vco gratuitamente (e "vederci") da oggi puoi farlo. Basta avere un computer, un microfono e una web cam e poi collegandoti a Skype e scaricando il programma http://www.skype.com/intl/it/products/skypeout sarai pronto per videotelefonare gratuitamente al PD (ed è facilissimo …).
Una volta entrati in skyp per trovarci il nostro nome utente è partito.democratico.vco
Buone feste dal PD
Il Partito Democratico del Vco augura a tutti voi e alle vostre famiglie, i migliori auguri di buon natale e di un felice anno nuovo.
per Il PD del Vco
Aldo Reschigna, coordinatore provinciale,