E’ organizzato un incontro aperto giovedì 18 aprile, con la presenza del vice presidente della regione Piemonte Aldo Reschigna. Un appuntamento per discutere del percorso, anche organizzativo, verso le elezioni del 26 maggio che vedono Aldo Reschigna candidato per il Partito Democratico nel collegio del Verbano Cusio Ossola.
Al centro Massari a Pieve Vergonte giovedì 18 aprile 2019 alle ore 20.45.
Invito Siamo tutti famiglie. Democratici in piazza
L’appuntamento è per questo sabato 30 marzo 2019 alle ore 11.00, presso il gazebo allestito in piazza Ranzoni a Verbania Intra. Un momento di confronto e incontro per mettere al centro il tema delle famiglie oggi significa ragionare in modo plurale ed inclusivo, alternativo alla visione oscurantista dell’appuntamento di Verona del “congresso delle famiglie”.
Se le famiglie devono essere il cuore delle nostre comunità occorre aprire un confronto laico ed inclusivo con tutti quelli che vivono la vita familiare in ogni sua forma.
Ogni visione a senso unico, chiude la porta alla piena realizzazione di tutti e di ciascuno. Noi crediamo che affrontare il tema “famiglie” serva per parlare soprattutto dei servizi connessi ai nuclei familiari: accesso alla casa, asili nido, scuole primarie, trasporti, sostegno alla natalità, welfare aziendale, servizi sociali.
Ogni ambito della vita di una comunità è indissolubilmente legato alla vita familiare, ma ogni famiglia ha i propri bisogni, i propri sogni, il proprio intreccio di complessità. Pensiamo alle famiglie italiane o straniere, a chi convive come a chi è sposato o unito civilmente, con o senza figli, alle famiglie arcobaleno, quelle mono genitoriali, quelle adottive e quelle affidatarie, quelle che vivono situazioni di separazione. Pensiamo alla famiglie che pensano di divenire tali, giovani coppie che vogliono costruire futuro e prospettiva nel nostro territorio.
Tutti questi aspetti hanno bisogno di essere affrontati, lontano dai convegni ideologici e dalle leggi contro le famiglie e soprattutto contro le donne. Ma con iniziative pratiche che permettano a quei luoghi di affetto e relazioni di avere un posto nella nostra comunità, sentirsi accolti, sostenuti e accompagnati verso il futuro.
Un dato significativo e importante quello raggiunto nel VCO
con 2953 votanti alle Primarie del Partito Democratico per eleggere il Segretario
nazionale.
Il PD del VCO esprime ammirato ringraziamento ai tanti cittadini della nostra
provincia che, con una così ampia partecipazione, hanno voluto dimostrare
vicinanza al nostro partito in un momento di difficoltà.
Siamo persuasi che questo sia il miglior viatico per affrontare gli importanti
appuntamenti elettorali che ci vedranno impegnati nel mese di maggio.
Le primarie nel Verbano Cusio Ossola, in linea con quanto accaduto a livello nazionale, hanno visto un’ampia affermazione di Nicola Zingaretti che, siamo certi, saprà rappresentare al meglio le ambizioni del PD che vuole, al più presto, tornare a svolgere un ruolo centrale nella politica nazionale.
#Primarie aperte per scegliere il segretario nazionale del PD: domenica 3 marzo 2019. Iniziative nel territorio dei candidati. Per sapere dove e come votare nel VCO, dalle 8 alle 20, cliccare al link https://goo.gl/yqsfrH
Candidatura Zingaretti Giovedì 21 Febbraio alle ore 15,30 presso il Circolo Ferraris di Omegna, “Un caffè con On. Monica Cirinnà, senatrice PD, On. Anna Rossomando, vicepresidente del Senato e On. Brando Benifei, eurodeputato.” Con una formula di confronto aperto tra gli ospiti e i simpatizzanti di Piazza Grande VCO si analizzeranno in particolare le tematiche legate all’integrazione sociale e ai diritti civili.
Candidatura Zingaretti Venerdì 22 Febbraio, ore 18.30,a Domodossola presso l’Hotel Corona, l’On. Anna Rossomando insieme ad amministratrici e donne del territorio, affronteranno in particolare il delicato tema delle politiche di genere e del lavoro femminile. “Donne e Lavoro”, per una seria analisi sull’urgenza di politiche di genere non strumentali e che garantiscano eguaglianza.
Sabato 23 Febbraio giornata di mobilitazione nazionale a sostegno della candidatura di Roberto Giachetti, con iniziative in tutta Italia. Nel VCO banchetti, con gazebo e volantinaggi ad #Omegna, #Verbania in piazza Ranzoni e #Domodossola dalle 9 alle 13 in piazza Tibaldi. #sempreAvanti
Per Maurizio Martina Incontro con gazebo e aperitivo a seguire, con Matteo Richetti, martedì 26 febbraio 2019, ore 17.00 in piazza Ranzoni a Verbania Intra
Le elezioni primarie (aperte anche ai non iscritti) che voteranno per il segretario si svolgeranno domenica 16 dicembre. A questo link dove si vota nel VCO con il Volantino seggi primarie VCO 16 dicembre 2018
Si vota per scegliere il Segretario regionale del Partito Democratico (tre i candidati:Monica Canalis, Paolo Furia e Mauro Maria Marino) e i componenti dell’Assemblea regionale. Possono votare tutti i cittadini che si riconoscono nella proposta politica del PD. Possono partecipare al voto anche i giovani minorenni che abbiano compiuto 16 anni alla data delle Primarie. Bisogna versare due euro.
Il congresso nazionale del Partito Democratico è ormai alle porte e si sono definite le principali candidature che concorrono per la nomina del prossimo segretario nazionale. Tra queste candidature spicca quella del Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. Unico a vincere contro le destre e il movimento 5stelle nella drammatica tornata elettorale del 4 marzo. Il suo progetto politico è chiaro e in netta discontinuità su alcune scelte che hanno inevitabilmente condizionato la perdita di consenso e di militanza del PD non solo a livello nazionale, ma anche sui territori come noi tutti ben sappiamo e vediamo. I punti cardine della candidatura di Nicola Zingaretti sono precisi e fondamentali per ripartire con un’idea chiara e forte di centrosinistra ripartendo da: territori, Europa, ambiente, unità. Parole d’ordine invocate da più parti spesso invano. Anche nel VCO, territorio sovente dimenticato sia nelle dinamiche di partito che nello scacchiere amministrativo, è importante che si organizzi una Piazza Grande che possa ribadire il valore e l’urgenza della proposta di Nicola Zingaretti.
Riunione fondativa “Piazza Grande VCO”. Lunedì 17 Dicembre ore 20.45, municipio a Gravellona Toce
Per questi motivi chiunque fosse interessato a contribuire alla formazione del comitato a supporto della candidatura di Zingaretti è invitato a partecipare alla riunione fondativa di Piazza Grande VCO Lunedì 17 Dicembre alle ore 20.45 presso Sala del Consiglio Comunale Gravellona Toce
Sarà l’occasione per confrontarsi su come organizzare le iniziative a livello locale, per conoscersi e aprire un dialogo sul Partito e sulle sfide future. Gli interessati, in attesa di lunedì 17, possono condividere l’appello che segue al presente invito, visitare il sito piazzagrande.nicolazingaretti.it e invitare chiunque possa essere interessato all’assemblea fondativa! Verbano Cusio Ossola www. piazzagrande.nicolazingaretti.it piazzagrandevco@gmail.com
APPELLO PER ZINGARETTI SEGRETARIO
Ripartire dai territori è una delle parole d’ordine di Zingaretti: molta della forza di M5S e Lega «è figlia della desertificazione della rappresentanza politica nei territori». Per rimediare all’errore capitale commesso «occorre ritornare ad ascoltare le persone, ad essere una comunità in cui trovare un’interlocuzione». Per fare questo «bisogna cambiare tutto e creare un partito unitario, abbandonare il credo secondo cui tutto ciò che non è Pd è avversario del Pd e convincersi che si può governare con gli altri». Il percorso, però, non pare facile. Il Governo, nei sondaggi, viaggia attorno al 60% dei consensi complessivi… «I partiti di governo hanno ottenuto un enorme appoggio grazie all’indubbia capacità di rappresentare i grandi problemi dell’Italia: la lotta alla povertà e alle ingiustizie così come la necessità di rinnovare l’Europa. Ma hanno già iniziato a tradire le promesse fatte agli elettori.» Il PD deve essere pronto, ma per farlo serve «un cambio netto, di politiche e di gruppo dirigente con una parallela maggiore apertura alla società. I tracolli di questi anni non sono dovuti semplicemente all’aver sbagliato comunicazione, bensì, soprattutto, al non aver compreso quanto il dolore delle persone dovesse ottenere una risposta, da parte nostra, meno superficiale. Mi candido per cambiare il partito, non per gettare la spugna. L’Italia ha bisogno di una nuova speranza che soltanto il Pd e un’alleanza di centrosinistra sono in grado di rappresentare.» Il congresso entra dunque nel vivo e serve un confronto aperto, serio e responsabile: «I competitors saranno diversi, ma credo in un approccio che si basa sulla presentazione delle proprie idee senza attaccare quelle degli altri. Spero in un bel congresso che conquisti le persone e ci porti, finalmente, a voltare pagina aprendo una nuova fase della sinistra italiana. È ora di finirla con la stagione degli insulti. L’obiettivo è costruire una nuova piattaforma economica e sociale che abbia al centro crescita, equità e sostenibilità ambientale. Le persone ci giudicheranno in base alle scelte che prenderemo. Non per gli scontri sui social». Comitato Promotore