Emanuele Vitale
Capogruppo in Provincia lista “Progetto VCO”
…………………………………………………………
Emanuele Vitale
Capogruppo in Provincia lista “Progetto VCO”
…………………………………………………………
Chiusura della statale tra Feriolo e Fondotoce: uno sfregio nei confronti delle istituzioni e dei cittadini. Va costituito, come richiesto, un tavolo permanente in Provincia con Anas e Autostrade!
Definire ridicola la situazione è troppo poco. Siamo allo sfregio nei confronti di Istituzioni locali, aziende, famiglie.
Consigliere Provinciale Progetto VCO
Penso sia opportuno metterci a disposizione, anche come ente Provinciale, e incoraggiare questa apertura Svizzera verso l’Italia, favorendo un dialogo e un confronto a 360 gradi che possa generare nuove opportunità innanzi tutto per i nostri frontalieri, oltre che per i milioni di turisti che già scelgono la nostra Provincia. Da parte nostra massima collaborazione.
Emanuele Vitale
Gruppo Consigliare Progetto VCO
Partito Democratico VCO
In Provincia approvato l’ordine del giorno della lista Progetto VCO che chiede tempi chiari e risposte precise ad Autostrade e ANAS sugli infiniti lavori in corso e per una richiesta di riduzione del pedaggio della A26 fino al termine dei lavori.
E’ stato approvato ieri dal Consiglio Provinciale un ordine del giorno che chiede tempi chiari e risposte precise ad Autostrade per l’Italia e ANAS sugli infiniti lavori in corso, e impegna la Provincia a farsi promotore di una richiesta di riduzioni sul pedaggio della A26 fino al termine dei lavori, oltre ad organizzare la viabilità così da evitare sovrapposizioni di cantieri, visto l’ennesimo mancato rispetto dei termini annunciati di fine lavori.
Un ordine del giorno presentato dal consigliere di minoranza Emanuele Vitale di progetto VCO che afferma: “finalmente la politica provinciale si occupa di risolvere i problemi della viabilità. Sono felice che il Consiglio abbia accolto la mia proposta e abbia deciso di cambiare passo”.
Ricordiamo che l’ordine del giorno parte dalla considerazione che diversi anni le arterie principali del VCO, l’autostrada A26 e la Superstrada SS33 del Sempione, sono interessate da lavori di manutenzione straordinaria che condizionano la mobilità di residenti e turisti, con ricadute in termini di qualità della vita, efficienza dei servizi pubblici, sicurezza delle infrastrutture.
Per questo l’odg. votato in Consiglio da mandato al Presidente a convocare una riunione dei capigruppo che definisca la composizione di un tavolo di lavoro presso la Provincia che impegni Autostrade per l’Italia SPA e ANAS SPA a coordinare gli interventi manutentivi al fine di ridurre il più possibile contemporanei disservizi nei due tratti di strada;
E impegna il Presidente a:
– costituire i predetto tavolo
– sollecitare in quella sede la stesura di un crono programma dettagliato e preciso dei rispettivi lavori rimanenti, dei tempi previsti per il loro completamento e richieda azioni specifiche per ridurre i futuri disagi ai consumatori;
– presentare i risultati di questo lavoro all’Assemblea dei Sindaci del VCO, per un confronto di merito e di ascolto al fine di ridurre i disagi per i Comuni e garantire massima trasparenza e condivisione delle strategie in atto;
– sollecitare la Società Autostrade per l’Italia SPA a riconoscere ai residenti del VCO uno sconto del pedaggio a risarcimento del prolungarsi dei disagi e fino a completamento degli stessi nel tratto di pertinenza A26.
Emanuele Vitale
Consigliere Provinciale
Progetto VCO
Se il tema della transizione ecologica, della riduzione dell’inquinamento atmosferico e delle conseguenze nocive per la salute di tutti noi, non fosse una cosa seria, la sceneggiata della Lega, dei suoi rappresentanti sul territorio (dall’ex parlamentare Montani al consigliere Preioni), della destra tutta (Fratelli d’Italia, Forza Italia ecc.) sembra una barzelletta mal raccontata.