Archivi categoria: Mobilità e infrastrutture

RITARDI LAVORI A26, IL SEN. BORGHI SOLLECITA AUTOSTRADE IN UN INCONTRO

? I ritardi nella realizzazione dei lavori di messa in sicurezza delle gallerie dell’autostrada A26 nella tratta Arona-Gravellona Toce sono stati oggetti di un confronto tra il senatore democratico Enrico Borghi e la società “Autostrade per l’Italia Spa”.
A seguito dell’incontro, la società concessionaria ha chiarito che la pianificazione dei cantieri ha tenuto conto dell’esigenza di mobilità nel periodi post-pandemia, che ha portato la medesima a limitare la presenza dei cantieri nel periodo primavera-estate e durante le feste natalizie. Per questo motivo, i lavori del Piano Sicurezza gallerie hanno subito uno slittamento di circa 9 mesi.
Come noto, nell’autostrada A26 dal km 165+670 al km 194+500 sono in corso i lavori del “Piano Sicurezza Gallerie” che riguardano l’ammodernamento di sette gallerie (Massino Visconti sx/sud, Massino Visconti dx/nord, Motta Vinea sx/sud, Motta Vinea dx/nord, Stresa II dx/nord, Mottarone I dx/nord e Mottarone II dx/nord), per le quali la data di ultimazione aggiornata delle opere è fissata nel settembre di quest’anno, mentre risultano completati i lavori di “assesment” nella galleria Campiglia sx/sud.
Nel corso del confronto, si è altresì confermata l’attività di realizzazione del nuovo svincolo di Baveno, per una spesa prevista di circa 7 milioni e una data di completamento delle opere fissata per fine 2023.
Il piano dei cantieri, viene precisato dalla società, è stato concordato con il Ministero delle Infrastrutture e con gli enti locali interessati.
“L’A26 è una infrastruttura decisiva per lo sviluppo del Piemonte Orientale e del Verbano Cusio Ossola in particolare -commenta il senatore Enrico Borghi- ed è importante da un lato che stiano proseguendo i lavori di potenziamento e di ammodernamento della medesima, al fine di aumentare il livello di sicurezza e di fruibilità, e che dall’altro vi sia un cronoprogramma definito ed adeguato per il quale svolgerò una funzione di riscontro affinché sia rispettato nei tempi e nelle modalità stabilite tra la concessionaria e il ministero, senza pregiudicare il traffico nella imminente stagione estiva”.

Roma, 9 marzo 2023

…………………………………………………………
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO
www.partitodemocraticovco.it – https://tesseramento.partitodemocratico.it

Lincio e la Provincia del VCO si superano: convegno finto istituzionale del centro destra a Domodossola in piena campagna elettorale.

Ci sarebbe da ridere se non fosse vero: la Provincia del VCO con il suo Presidente Arturo Lincio ha organizzato il 13 settembre un convegno sul tema del Sempione.
Tema interessante: peccato che sia organizzato in piena campagna elettorale e proprio a Domodossola dove si vota, e con una parata di esponenti della Lega e del centro destra presenti tra assessori, europarlamentari, presidenti di regione. Persino lo stesso Lincio si è messo tra i relatori ed è candidato a Sindaco di Trasquera (e non capisce l’assurdità di questa iniziativa)?
Non sappiamo se questo convegno leda formalmente lo spirito della legge (per noi si visto che è vietato svolgere attività di comunicazione, ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale ed indispensabili per l’efficace svolgimento delle proprie funzioni ) ma sicuramente è clamorosamente inopportuna e assomiglia a una iniziativa elettorale di parte.
Proprio il 13 settembre a pochi giorni dal voto a Domodossola?
Roba da vergognarsi. Potevano aspettare qualche giorno e organizzare il convegno alla presenza del Sindaco eletto.
Speriamo che la vergogna li porti a sospendere l’iniziativa e a rinviarla al dopo elezioni.
Tra l’altro, nel merito, nel convegno non c’è un riferimento all’accordo, che vale 237,5 milioni di euro, firmato in Canton Ticino dal ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli e dalla presidente della Confederazione Elvetica Simonetta Sommaruga per migliorare il collegamento ferroviario del Sempione permettendo il passaggio di treni con carichi di quattro metri di altezza agli angoli. Un ‘allargamento che riguarda in particolare le tratte Briga-Domodossola e Domodossola Novara via Arona e Sesto Calende, in cui sarà Rfi il soggetto attuatore degli interventi in territorio italiano.

Partito Democratico

Coordinamento Provinciale VCO
Circolo di Domodossola

Strade ad ANAS. Il percorso iniziato grazie alla Presidenza del centro sinistra. Lincio almeno lo riconosca.

Il Presidente della Provincia del VCO Arturo Lincio ha comunicato la soddisfazione “per il sofferto risultato conseguito grazie all’impegno profuso costantemente dall’Amministrazione Provinciale” per il passaggio ad ANAS delle strade di Macugnaga, della Valle Cannobina, quella del lago d’Orta di competenza VCO fino all’innesto con la statale 33 a Gravellona e il tratto tra Feriolo e Fondotoce per un totale di circa 69 chilometri di arterie.
Vorremo ricordare al Presidente Lincio (e ai cittadini) che la pratica è partita a fine 2016 in concerto tra l’allora vice Presidente della regione Aldo Reschigna, l’onorevole Enrico Borghi e il Presidente della provincia Stefano Costa, nell’ambito di un piano nazionale di riacquisizione di strade da parte di ANAS per le esigenze di riavere le competenze sulle strade provinciali di collegamento con strade di valenza internazionale, nonché per la situazione di difficoltà contingente legata alle Provincia, in fase di forte crisi economica.
Si possono trovare agli atti da cui tutto è partito, tra le delibere di Consiglio Provinciale sul sito istituzionale.
Poteva ricordarlo il Presidente Lincio; non lo ha purtroppo fatto e dobbiamo ricordarglielo noi, e ci spiace.
L’importante è comunque il risultato raggiunto, se pur dopo molti anni, a causa delle lungaggini burocratiche di ANAS.

Gruppo Consiliare in Provincia “Progetto VCO”
Segreteria Provinciale PD

ll Partito Democratico del VCO ha attivo un canale #Telegram utile per ricevere in tempo reale informazioni sulla nostra attività, incontri, proposte, ecc. Iscriversi è semplice. Basta un click e un numero di cellulare. Link diretto https://t.me/partitodemocraticoVCO