Archivi categoria: Politica generale

Gestione case ATC: “il presidente di ATC Marchioni affronti i problemi, anziché nasconderli”

Gestione case ATC, il PD del VCO: “il presidente di ATC Marchioni rispetti il ruolo della politica e affronti i problemi, anziché nasconderli”.
Come Partito Democratico del Verbano-Cusio-Ossola, respingiamo con decisione le parole del presidente dell’ATC Marco Marchioni nei confronti di Fabio Gibertoni, segretario del circolo PD di Villadossola.
Le sue dichiarazioni, intrise di tono paternalistico e irritato, rappresentano un tentativo maldestro di screditare chi, con spirito civico e senso di responsabilità, ha sollevato un problema reale: lo stato di degrado in cui versano numerosi alloggi popolari del territorio.
Fabio Gibertoni ha fatto quello che ogni amministratore e ogni rappresentante politico dovrebbe fare: dare voce a cittadini che vivono situazioni difficili, segnalare carenze strutturali, pretendere risposte. Marchioni invece, anziché entrare nel merito delle criticità evidenziate, ha scelto la via dell’attacco personale e della delegittimazione politica.
È un atteggiamento inaccettabile da parte di chi guida un ente pubblico. Le affermazioni di Marchioni non solo sono fuori luogo, ma rivelano una preoccupante chiusura al confronto democratico. Definire “superficiali” e “scorrette” le parole di chi rappresenta un pezzo importante della comunità di Villadossola significa non avere rispetto per il ruolo della politica e, soprattutto, per i bisogni di chi vive ogni giorno nelle case popolari.
La gestione dell’edilizia residenziale pubblica non è una questione di propaganda, ma di responsabilità. E se oggi emergono denunce puntuali e documentate, non è accettabile liquidarle con fastidio o arroganza.
Il compito dell’ATC non è difendere sé stessa, ma ascoltare, intervenire e garantire standard abitativi adeguati. Questo, purtroppo, in troppi casi non sta avvenendo.
Chiediamo a Marchioni meno comunicati e più manutenzione. Meno nervosismo e più trasparenza. Se l’ATC ha davvero a cuore le condizioni di vita degli inquilini, allora apra un tavolo con le amministrazioni locali, i consiglieri comunali e i cittadini per affrontare insieme, con serietà, un problema che è sotto gli occhi di tutti. A Fabio Gibertoni va il nostro sostegno pieno e convinto. A chi pensa di poter zittire il confronto politico con le repliche stizzite, ricordiamo che il tempo delle verità calate dall’alto è finito da un pezzo.
Riccardo Brezza 
Segretario provinciale PD VCO
…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Una Piazza per l’Europa! Sabato 15 marzo ore 10:00 piazza Ranzoni Verbania.

Una Piazza per l’Europa! A supporto della manifestazione nazionale di Roma, presidio e sit.in sabato 15 marzo 2025, ore 10:00 piazza Ranzoni a Verbania.
(Senza simboli di partito, solo il blu stellato della bandiera dell’Unione.)
L’Europa è necessaria. Le sue divisioni e la sua debolezza politica sono ragione di grande preoccupazione per milioni di europei, che vorrebbero sentirla parlare con una sola voce. In un momento di così veloce mutamento degli assetti mondiali solo un’Europa più unita, più solida, forte dei suoi valori fondativi, pace, libertà, democrazia, e convinta che il suo processo federativo debba accelerare, può fare fronte al presente e preparare un futuro migliore.
Per dimostrare che gli europei ci sono, e bisogna dunque fare l’Europa, ci vediamo sabato 15 marzo a Roma in piazza del Popolo. Sarà una manifestazione di cittadini, aperta a chiunque, di qualsiasi fede politica, si senta europeo. Senza simboli di partito, solo il blu stellato della bandiera dell’Unione. Per dire a voce alta: l’Europa c’è già, e siamo noi.
Manifestazione promossa dai Sindaci che hanno raccolto l’appello di Michele Serra.

Sindaco di Bari, Vito Leccese, Sindaco di Bologna, Matteo Lepore, Sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, Sindaca di Campobasso, Maria Luisa Forte, Sindaco di Firenze, Sara Funaro, Sindaco di Milano, Beppe Sala, Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, Sindaca di Perugia, Vittoria Ferdinandi, Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, Sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca, Sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro.

Le associazioni, partiti ecc. che vogliono aderire lo segnalino e saranno rese co-organizzatrici dell’evento con la loro pagina FB.

…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Fac Simile schede e materiali candidati elezioni europee, regionali e comunali Verbania

Qui trovate i fac simili di come si vota alle elezioni Europee, Regionali e comunali di Verbania e le proposte dei nostri candidati.

👉 FACSIMILI EUROPA E REGIONE
…………………………………………………………………

👉 Link candidati elezioni Europee 

👉 Link L’Europa che vogliamo – Programma elettorale 2024 

………………………………………………………………..

👉 Volantino Alice De Ambrogi elezioni Regionali

👉Il programma di Alice De Ambrogi

👉Volantino Reggiori sanità lavoro

👉Volantino sanita Reggiori

👉Il programma e le proposte per il Piemonte del candidato Presidente  Gianna Pentenero  https://www.giannapentenero.it/

……………………………………………………………………..

👉Fac simile elezioni comunali Verbania FACSIMILE_COMUNALE

👉DEPLIANT PD elezioni comunali Verbania

👉 Il programma di Riccardo Brezza candidato Sindaco

………………………………………………………………………

Elezioni 8 e 9 giugno 2024.
Si vota sabato 8 e domenica 9 giugno 2024.
Sabato dalle ore 15:00 alle 23:00, domenica dalle 7.00 alle 23:00.
Porta con te un documento d’identità e la tessera elettorale (se non l’hai più richiedila all’ufficio elettorale del tuo Comune).

…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Lista Partito Democratico adempimenti legge n.3/2019 elezioni comunali 8 e 9 giugno 2024 Verbania

Casellari giudiziari candidati lista Partito Democratico e candidato Sindaco elezioni comunali 8 e 9 giugno 2024 Verbania

aitouaguerdandre
alleviraffaele
bevacquaassunta
bianchimargherita
bozzutoanna
brezzariccardo
catenacardilloalberto
cattanocorrado
cistoldimaddalenagiorgia
crivellisimona
deambrogialice
denicolamichela
fornipaola
galimbetiserenamaria
hakimshafik
merandiserafina
minionifederico
molinarigiacomo
monacoisabella
mondinovincenzo
morandialberto
paonemaria
papinialessandro
pastorelliromano
pianagiovanni
realigiovanni
ruffatopaola
sobiesinskihelen
speroniemanuelanamyung
strappavecciajosha
tosipaolo
valerialessandra
zanibonistefano

Le deliranti parole dell’on Zacchera

Zacchera è l’emblema di una destra nostalgica che non ha fatto i conti con il proprio passato 
Non c’è limite al peggio. L’ex Deputato e già Sindaco di Verbania, Marco Zacchera, nella sua ultima newsletter difende le adunate neo-fasciste di Acca Larenzia, dimostrando di non voler recidere quel legame.
Come se non bastasse si spinge ad insinuare accuse gravissime e inaccettabili nei confronti della nostra segretaria nazionale e di chi ha condannato giustamente quanto accaduto suggerendo che proprio tra questi potrebbero esserci coloro che hanno protetto i colpevoli degli omicidi.
Zacchera viene da un’esperienza politica tutta di destra, dal Movimento Sociale per poi passare ad Alleanza Nazionale e quindi al PDL per poi trovare casa in Fratelli d’Italia. Probabilmente ben rappresenta quella parte di nostalgici che non ha ancora fatto i conti con il proprio passato. Ma si dovrà rassegnare perché il Partito Democratico e tutte le forze repubblicane si opporranno con forza a ogni forma di revisionismo.

Ci aspettiamo una presa di distanza e un ferma condanna da parte dei vertici locali, regionali e nazionali di Fratelli di Italia.

Link dichiarazione zacchera Il sito di Marco ZACCHERA

Domenico Rossi, segretario regionale PD Piemonte
Alice De Ambrogi, segretaria provinciale PD VCO
…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

HUB DI 200 MIGRANTI: SOLO ADESSO I SINDACI DELLA VIGEZZO SCOPRONO IL RISCHIO!

Sembra che, alla fine, non si farà l’hub da 200 migranti a Druogno, ma lo spettacolo offerto dai primi cittadini della Vigezzo è stato veramente interessante.

Il progetto di mettere i migranti tutti insieme, tutti concentrati, non poteva che essere un’idea dell’uomo del Papete, Matteo Salvini, con un Piantedosi Ministro degli Interni a coordinare insieme alla Regione, con il Sindaco di Novara a manovrare, tutte istituzioni in mano alla destra.

E in Vigezzo i Sindaci, loro amici, cascano dall’ albero e minacciano l’incatenamento!

Ma l’idea dell’hub è coerente al disegno che questo Governo ha in mente per (non) gestire il fenomeno epocale della migrazione.

Ormai si sa che il controllo del fenomeno migratorio passa necessariamente attraverso l’integrazione e questa può avere risultati solo con un sistema di accoglienza diffusa, a piccoli gruppi.

E proprio la Vigezzo aveva già ottenuto risultati positivi con l’esperienza di Craveggia, ma questo Governo applica una tattica che gli è congeniale: mantenere alta l’emergenza sociale – 200 migranti alla colonia di Druogno sarebbe stato un bell’ innesco di “disagio sociale”! –  creare tensione per dopo poter intervenire con la repressione.

Adesso il “disagio sociale” verrà spostato da qualche altra parte della Regione.

Ora ai cari sindaci vigezzini resta il compito di spiegare alla Valle perché tutti questi loro amici di destra hanno fatto correre questo rischio.

Il Coordinamento dei Circoli Ossolani PD

Domodossola, 31.05.2023.

…………………………………………………………
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO