<E’ d’obbligo un senso di responsabilità nei confronti dei cittadini del VCO, delle imprese creditrici, dei dipendenti dell’ente>.
Così il segretario provinciale del PD Pino Grieco ai nostri microfoni nel corso di una conferenza stampa convocata (sabato 12 gennaio 2019) a Verbania sul dissesto della Provincia del VCO. <E’ stato difficile anche per Stefano Costa governare in questi anni ma arrivare al dissesto 15 giorni dopo l’insediamento della nuova amministrazione a noi sembra un pò irresponsabile> conclude Grieco.
C’era anche l’ex presidente Stefano Costa che sugli incerti numeri del dissesto (si è parlato prima di 32 e poi di circa 50 milioni di euro) afferma: < E’ un problema di lettura, ma la verità è una sola: l’unico debito effettivo riscontrabile già dal 2014 perché relativo agli anni 2012,2013 e 2014 di presidenza Nobili è quello dei canoni demaniali mai previsti in uscita in Regione ma spesi dalla Provincia>.
Archivi categoria: Politica generale
La Regione aiuta il VCO con 2,4 milioni di euro. Il Governo del senatore Montani se ne frega.
E’ stato un incontro che riporta il tema della grave situazione economica della Provincia sul piano del confronto tra Regione e Provincia, per individuare gli strumenti per affrontarla senza ricorre allo stato di dissesto>. Così il vice presidente piemontese Aldo Reschigna dopo l’incontro di stamattina a Torino con la Provincia del VCO.
L’amministrazione del presidente Sergio Chiamparino e del vice Aldo Reschigna è riuscita a trasferire nell’immediato 2,4 milioni alle casse provinciali, completamente vuote e senza la possibilità di ricorrere più alle anticipazioni di tesoreria. Si tratta di liquidità assegnata per stanziamenti sulle funzioni delegate e che consentono di provvedere ai pagamenti in scadenza a fine mese.
Con la Provincia i vertici regionali hanno poi concordato un’operazione di «pulizia» dai residui passivi del bilancio che avverrà con un confronta tra uffici e revisori dei conti. Si allontana per ora l’ipotesi di dissesto
Prosegue: <Un incontro positivo, dunque, un metodo che apprezziamo e che è diverso da quello che qualcuno sta praticando nel VCO, ricorrendo a uno scontro politico, pregiudiziale, che tende a nascondere le pesanti responsabilità del passato che riguardano anche la Lega. Chi si muove con questo atteggiamento è bene che sappia che esso determina conseguenze pesanti proprio al sistema delle imprese, danneggiate molte volte di più dagli annunci e dalle dichiarazioni piuttosto che dalle decisioni. Noi lavoriamo per garantire un futuro alla Provincia del VCO e ai suoi tanti creditori, dalle imprese ai Comuni, che vantano crediti per loro vitali dall’amministrazione provinciale.
Resta però un grande assente, il governo centrale, che non può certo far finta di niente di fronte a una situazione di cui il taglio dei trasferimenti dello Stato è il principale responsabile. Per questo chiedo al Governo di chiarire quali risorse intende destinare al VCO per lo svolgimento delle funzioni delegate dallo stato e che tanto peso hanno sul bilancio della provincia

Contro la manovra economica di Lega e 5 Stelle il 12 gennaio il PD “in 1000 piazze” (anche nel VCO)
Contro la manovra economica gialloverde di Lega e 5 Stelle il 12 gennaio il Partito Democratico del VCO aderisce all’iniziativa “in 1000 piazze” #manovracontroilpopolo lanciata dal PD al livello nazionale.
Ci troverete nelle piazze e nelle strade, con del materiale divulgativo, per spiegare nel merito gli errori della manovra economica varata dal governo Lega – 5 Stelle che rischia di fare danni gravi al futuro del nostro Paese.
Una manovra che non mette un euro sui temi del lavoro, dello sviluppo, delle infrastrutture e a favore delle giovani generazioni che rischiano di pagare il peso delle scelte effettuate.
Ecco i comuni dove saremo presenti con il nostro materiale informativo.
1. Omegna, piazza XXIV Aprile,
2. Verbania, piazza Ranzoni Intra
3. Villadossola, via Vittoni
4. Gravellona Toce, Ipercoop
5. Domodossola
6. Baveno, piazza municipio

Tornano le corse serali dei bus. Battaglia vinta dai Giovani Democratici
Partito Democratico Vco
Pubblicato da Alberto Nobili · 3 min ·
I Giovani Democratici – VCO dopo un anno di intenso lavoro, di mobilitazioni e di dialogo con le istituzioni, sono felici di annunciare che la battaglia sui trasporti locali, per il momento, è stata vinta con il massimo risultato possibile.
La Regione Piemonte, tramite l’agenzia della mobilità, ha stanziato i fondi per il ripristino di tutte le corse serali della tratta Verbania-Trobaso-Omegna a partire dal 1 gennaio.
Inoltre a partire dalla stessa data verrà aggiunta una corsa notturna al venerdì con partenza da Intra alle 00.20.
Se ne fa carico VCOTrasporti visto e considerato il successo della sua omonima del sabato.
Ringraziamo le diverse centinaia si giovani (e meno giovani) che ci hanno sostenuto fin qui.
Ringraziamo le amministrazioni locali (di Verbania,Gravellona Toce, Casale Corte Cerro e Omegna) che durante l’ultima riunione hanno sostenuto la nostra richiesta di ripristino delle corse.
Continueremo a lavorare al fianco di chi ha bisogno e di chi lotta per i propri diritti.
Cordiali saluti.
Mattia Nobili

Incontro con on Enrico Borghi sabato 15 dicembre 10 sede PD Domodossola
Gli sviluppi della situazione politica e l’avvio del congresso del Partito Democratico, stanno segnando questa stagione. Per compiere assieme le scelte, e definire le prospettive, vi invito a un confronto sabato 15 dicembre, alle ore 10 presso la sede PD a Domodossola.
Vi aspetto, On. Enrico Borghi.
Una Regione più forte. Come è cambiato il Piemonte dal 2014 ad oggi. Il documento del PD
E’ arrivato il momento di iniziare a raccontare quello che è stato il grande lavoro svolto dal centro-sinistra alla guida della Regione Piemonte dal 2014 ad oggi.
Nel documento che trovate cliccando al link Una Regione più forte. Come è cambiato il Piemonte dal 2014 ad oggi. Ottobre 2018 abbiamo raccolto i principali provvedimenti legislativi e le principali misure adottate dalla Giunta e dal Consiglio regionale per il buon Governo della nostra regione, per i cittadini piemontesi, per le famiglie e per le imprese. Non si tratta di un elenco esaustivo di tutte le norme approvate, ma una testimonianza di come, con le idee e l’impegno, si può fare la buona Politica, quella di cui la nostra regione ha bisogno.
Abbiamo volutamente deciso di non perderci in fronzoli o in immagini suggestive, privilegiando la scrittura, per cercare di spiegare al meglio le decisioni assunte.
Leggendolo Vi accorgerete che si è fatto tanto, ma molto è il lavoro che dobbiamo e vogliamo ancora fare. Ci impegneremo ad intervenire per quanto possibile prima della fine di questa Legislatura e, se avremo la fiducia dei cittadini piemontesi, abbiamo intenzione di proseguire con il medesimo impegno negli anni futuri, con l’obiettivo di garantire ai piemontesi servizi efficienti e nuove opportunità di sviluppo e competitività per il territorio.
Gruppo Consiliare PD Piemonte