Archivi categoria: Politica generale

Adesione del PD alla manifestazione per la pace a Roma sabato 5 novembre.

Vi giriamo il testo della lettera di adesione inviata come PD nazionale agli organizzatori della manifestazione per la pace prevista a Roma sabato 5 novembre.
Care e cari,

Il mondo è in pericolo e la minaccia atomica incombe. La terribile guerra innescata da Putin sta portando il nostro Pianeta sull’orlo dell’abisso. La violazione del diritto internazionale e dei confini di uno Stato sovrano, aver calpestato qualsiasi regola di civile convivenza tra popoli, la violenza e le atrocità inaccettabili sui civili, donne e bambini, il rifiuto di ogni negoziato di pace, rappresentano solchi di disumanità che rendono impossibile non schierarsi e non lasciano spazio alla neutralità.

Siamo al fianco del popolo ucraino, rinnoviamo la nostra solidarietà e vicinanza alla resistenza ucraina, che continueremo a sostenere, e adopereremo ogni nostro sforzo diplomatico, in linea con l’Unione Europea e i nostri alleati, per far cessare la guerra e costruire una pace che sancisca le ragioni delle vittime, dei profughi, di tutti coloro che hanno visto morire i propri cari in nome di una scellerata invasione.

In questi mesi abbiamo accolto, aiutato e sostenuto i rifugiati ucraini, mettendo il nostro partito a disposizione come luogo e aiuto concreto per che ne ha bisogno.

Dopo aver manifestato il 24 febbraio davanti l’ambasciata russa,  intendiamo continuare a mobilitarci. Perché questa guerra va fermata. Subito. Gli unici che vogliono la guerra sono coloro che l’hanno iniziata. La pace, al contrario, rappresenta un valore fondante delle democrazie e della convivenza tra popoli.

Per questo saremo presenti e invitiamo i nostri iscritti, militanti, amministratori locali a partecipare alla grande manifestazione nazionale per la pace di sabato 5 novembre che avete organizzato a Roma, con Arci, Acli, sindacati, associazioni e tanta società civile.

Saremo a Roma e in ogni manifestazione che si mobilita in solidarietà con il popolo ucraino, il cessate il fuoco e il ritiro delle truppe di Putin: la pace è nell’interesse di tutti. Senza mettere bandierine di partito su questa o quella piazza, ma per sostenerne e rafforzarne le ragioni.

Per il popolo ucraino, per l’Europa, per il popolo italiano che chiede pace e un mondo in cui si possa convivere senza ricorrere all’uso della forza.

Un caro saluto e a sabato,
Marco Furfaro
Responsabile nazionale Movimenti e Associazioni Partito Democratico 
……………………………………………………………
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO

Sentenza del TAR su ospedale nuovo: irresponsabile la scelta della regione Piemonte che ha bloccato un progetto che aveva trovato il consenso dei Sindaci del VCO.

La sentenza di oggi che respinge il ricorso al Tar avanzato dal Comune di Domodossola contro il progetto dell’ospedale nuovo a Ornavasso evidenza, ancora una volta, quanto sia stata irresponsabile la scelta, della regione Piemonte, di aver bloccato un progetto che aveva trovato il consenso dei Sindaci del VCO senza un valido motivo.

Una scelta che ha fermato le procedure per la realizzazione di un nuovo ospedale, la cui necessità si evince oggi più che mai dai numerosi e gravi ritardi e disservizi che i cittadini del VCO stanno subendo, per la gestione sanitaria sciagurata da parte della Regione Piemonte.

Una gestione che non solo non sa guardare al bisogno di sanità per il futuro ma che non è in grado di gestire neanche quella presente proponendo un progetto di presunto mantenimento dello stato attuale senza di fatto essere già ora in grado di garantirlo. Sono noti, infatti, i problemi di bilancio dell’ASL (bilancio non approvato nemmeno dagli stessi revisori dei conti), la grave carenza di personale che determina un uso smodato ed antieconomico di gettonisti e i ritardi per visite mediche che inducono i cittadini del VCO ad andare fuori provincia o a rivolgersi ai privati.

Una situazione insostenibile che ha come unico responsabile la Giunta Cirio, che ha subito e accettato con passivo disinteresse le miopi, divisive e poco lungimiranti posizioni tenute dal capogruppo leghista in regione Preioni e dal sindaco di Domodossola Pizzi e che tutti noi cittadini del VCO, purtroppo, paghiamo e pagheremo pesantemente.

Alice De Ambrogi
Segretaria Provinciale
e Segreteria Provinciale

Partito Democratico
Coordinamento provinciale Verbano Cusio Ossola
……………………………………………………………
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale #Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO

Il Presidente Cirio e la Regione Piemonte scrivono ai Comuni e si prendono il merito di fondi alluvionali stanziati dal Governo nazionale

Ha del clamoroso la lettera inviata ai Sindaci, firmata dal Presidente Alberto Cirio e dall’assessore Marco Gabusi, con la quale informano alcuni Comuni del Piemonte dell’arrivo dei fondi (66 milioni di euro in totale per il Piemonte, 15 per il VCO) destinati ad interventi per la messa in sicurezza e ricostruzione delle opere pubbliche danneggiate a causa degli eventi alluvionali del 2019 e del 2020.
Scrivono testualmente: “Caro Sindaco, come sai la Regione Piemonte è costantemente impegnata nel reperire risorse per dare aiuti concreti alle tante Amministrazioni locali che hanno dovuto affrontare le emergenze alluvionali che dal 2019 hanno segnato profondamente il nostro territorio. Grazie al lavoro incessante degli uffici e all’attività di stimolo e sollecitazione che operiamo a diversi livelli nei confronti del governo, siamo riusciti a sbloccare nuove somme da destinare ai Comuni colpiti il 2 e 3 ottobre 2020 quali contributi. Siamo perciò felici di comunicarti della disposizione di un finanziamento di … a favore del Comune da te amministrato.. auspicando che questo finanziamento possa essere di aiuto per la tua comunità.”
Si rimane increduli da questo livello di informazione, presente anche nei comunicati stampa, nei quali si vuol far intendere che la Regione sia protagonista “nel reperire“, scrivono, i finanziamenti che invece arrivano dal Governo centrale, ripreso anche in tono trionfalistico dal consigliere regionale Alberto Preioni.
Bisognerebbe, a volte, aver rispetto istituzionale e non voler speculare sui problemi dei Sindaci, appropriandosi di meriti altrui per mera propaganda elettorale. Non conoscono vergogna.

Alice De Ambrogi
Segretaria Provinciale
e Segreteria PD VCO

 

Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale #Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO

Russa e Ucraina senza pace. Incontro pubblico ad Omegna

Russa e Ucraina senza pace. Incontro pubblico

Martedì 22 marzo 2022, ore 21.00.
Auditorium Forum (parco Maulini), Omegna

Info evento facebook link Partito Democratico Omegna

In questo incontro approfondiremo con Piero Graglia, docente dell’Università Statale di Milano, la storia delle relazioni internazionali fra i due Paesi, mantenendo una visione d’insieme sul conflitto. A condurre avremo Vincenzo Amato, giornalista de La Stampa VCO.

Cordiali saluti

Necessario green pass e mascherina

 

—————————————-
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale #Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO

Invasione Russa in Ucraina. Come arrivare alla pace? Diretta Facebook

Invasione Russa in Ucraina. Come arrivare alla pace?
Dalla solidarietà ed aiuto all’Ucraina e ai suoi profughi, alla politica di aggressione del Cremlino, analizzando il ruolo dell’Europa e dell’Italia in questo conflitto.

Martedì 15 marzo 2022, ore 20.45 –
Diretta Facebook dalla pagina del Partito Democratico Verbano Cusio Ossola | Facebook

Intervengono

  • on. Enrico Borghi, Responsabile nazionale PD per le politiche per la Sicurezza;
  • on. Lia Quartapelle, Responsabile nazionale PD Esteri;
  • Domenico Rossi, consigliere regionale PD;
  • Alice De Ambrogi, Rinaldo Chiola, Mariella  Moccia e Rossano Pirovano, segretari provinciali PD del quadrante Piemonte Nord.
  • Introduce Paolo Furia, segretario regionale PD

 

Proseguono le agorà democratiche del Partito Democratico Piemontese.

Si tratta di un percorso rivolto a tutti i portatori di competenze, idee, progetti e bisogni legati ai temi di maggior interesse nel pubblico dibattito. Obiettivo di ciascuna agorà è definire alcune proposte precise, che possano diventare parte integrante del programma elettorale del PD a livello regionale, ma anche nazionale. Di seguito gli appuntamento di questa settimana:

10 febbraio ore 18 (online): PANDEMIA e PNRR: denunciamo la carenza di personale medico e infermieristico e la strisciante privatizzazione dei servizi sanitari in corso, formulando proposte rivolte a ridurre la durata della scuola di specializzazione e a meglio valorizzare i medici e gli infermieri più giovani (organizzazione: Maria Peano e Nino Boeti. Per partecipare, informazioni al link: https://decidim.agorademocratiche.it/processes/italia-che-vogliamo/f/68/meetings/500?filter%5Bdate%5D=upcoming&filter%5Bsearch_text%5D=Pandemia+e+pnrr&filter%5Bspace%5D=all).
12 febbraio ore 10.30 (online): PER UNA GIUSTA TRANSIZIONE ECOLOGICA: la trasformazione dell’economia nel senso della sostenibilità determina una metamorfosi del sistema produttivo soprattutto nei settori dell’industria che hanno maggiormente caratterizzato il Piemonte, come l’automotive, la componentistica), il tessile. Occorre mettere in campo politiche in grado di difendere i lavoratori. (organizzazione: Enzo Lavolta. Per partecipare, informazioni al link: https://decidim.agorademocratiche.it/processes/italia-che-vogliamo/f/68/meetings/469).

La segreteria regionale vi invita a partecipare e diffondere le iniziative