Dal Governo quasi 8 milioni per le strade provinciali del VCO: Lana e Porini non rispondono su come impiegarli! Siano subito coinvolti i Sindaci!

Dal Governo quasi 8 milioni per le strade provinciali del VCO: Lana e Porini non rispondono su come impiegarli! Siano subito coinvolti i Sindaci!
Nel corso della seduta del Consiglio Provinciale del 29 settembre abbiamo assistito a momenti di forte imbarazzo tra il Presidente Lana e il suo Vice intenti a dare risposte alle nostre domande in merito alla destinazione delle importanti risorse destinate dal Governo alla messa in sicurezza delle strade provinciali.
Fin dall’insediamento dell’Amministrazione Lana chiediamo che vi sia un radicale cambio di metodo nell’impiego delle risorse della Provincia. Siano coinvolti i Sindaci e i Comuni, al fine di determinare le scelte di bilancio sui principali investimenti dell’Ente. Eppure, dopo aver blindato le risorse del 2023 per il ponte sull’Anza tra Piedimulera e Pieve Vergonte, nessuna ha saputo dirci quali altri interventi vedranno impiegate le risorse in arrivo da Roma. Il fastidio malcelato del Consigliere delegato al Bilancio Albertella dimostra una divergenza sull’impiego di risorse che ancora subisce logiche di lotta Ossola-Verbano del tutto inutili.
Siano subito coinvolti i Sindaci! Il tempo è scaduto.
Emanuele Vitale
Capogruppo Consiliare Progetto VCO
……………………………………………………………
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO

Elezioni: le iniziative PD sul territorio

Elezioni: le iniziative PD sul territorio

– lunedì 19 settembre, gazebo dalle ore 09:00 alle 13:00 piazza Imbarcadero, Baveno
– martedì 20 settembre, gazebo dalle ore 9:30 alle 12:00 piazza mercato, Villadossola

– mercoledì 21 settembre, aperitivo ed incontro elettorale dalle ore 18:00  hotel Corona Domodossola, Partecipano on. Enrico Borghi  (capolista Senato circoscrizione Piemonte 2) e on. Federico Fornaro (capolista Camera circoscrizione Piemonte 2).

– giovedì 22 settembre, aperitivo ed incontro elettorale alle ore 18:00 (villa Olimpia), Verbania. Partecipano on. Enrico Borghi  (capolista Senato circoscrizione Piemonte 2) e on. Federico Fornaro (capolista Camera circoscrizione Piemonte 2).

– venerdì 23 settembre, gazebo dalle 9:00 alle 12.30, zona OVS Domodossola

– venerdì 23 settembre, gazebo dalle ore 09:00 alle 12:15 piazza Garibaldi, Verbania Pallanza

 

? Materiale: depliant, manifesti, fac simili del Partito Democratico e del nostro candidato Enrico Borghi
Svolte
– venerdì 9 settembre, gazebo dalle ore 09:00 alle 12:15 piazza Garibaldi, Verbania Pallanza
– sabato 10 settembre, gazebo dalle ore 9:30 alle 12:00 piazza mercato, Villadossola
– sabato 10 settembre, gazebo dalle ore 9:30 alle 18:00 piazza S.Vittore, Verbania Intra
– sabato 10 settembre, gazebo dalle 09:00 alle 12:00 Ipercoop, Gravellona Toce
– martedì 13 settembre, gazebo dalle ore 9:30 alle 12:00 piazza mercato, Villadossola
– venerdì 16 settembre, gazebo dalle ore 09:00 alle 12:15 piazza Garibaldi, Verbania Pallanza

– venerdì 16 settembre ore 21.00, incontro elettorale, Omegna
Circolo F.Ferraris. Partecipano on. Enrico Borghi – (capolista Senato circoscrizione Piemonte 2) e on. Federico Fornaro (capolista Camera circoscrizione Piemonte 2). La serata sarà preceduta da una cena elettorale, sempre presso il circolo F.Ferraris alle ore 19.30.
Per prenotarsi 3398423610 – 3485805562

– sabato 17 settembre, gazebo dalle 9:00 alle 12.30, zona OVS Domodossola
– sabato 17 settembre, gazebo dalle 09:00 alle 13:00 largo Cobianchi, Omegna con la presenza dell’on. Enrico Borghi.
– sabato 17 settembre, gazebo dalle 09:00 alle 13:00 piazza Municipio, Baveno
– sabato 17 settembre, gazebo dalle ore 9:30 alle 18:00 piazza S.Vittore, Verbania Intra
– sabato 17 settembre, gazebo dalle ore 9:30 alle 12:00 piazza mercato, Villadossola

Enrico Borghi: i risultati per il territorio

Clicca qui per vedere e scaricare il depliant
I risultati per il territorio Enrico Borghi elezioni 2022

I risultati elencati di seguito sono il frutto di un lavoro collettivo,
che ha trovato nel sottoscritto un punto di riferimento al servizio
dei sindaci, degli amministratori e degli stakeholders del territorio
che desiderio ringraziare per il loro operato, unitamente a tutti i
funzionari, dirigenti e livelli apicali delle partecipate di Stato e dei
Ministeri con i quali mi sono interfacciato in questi anni per raggiungere questi obiettivi.
Sarebbe futile e puerile attribuirmi il merito esclusivo di uno sforzo
compiuto da molti, e che qui viene sintetizzato come esempio di un
impegno appassionato speso al servizio di un territorio importante
che ho avuto l’onore di rappresentare in questi anni in Parlamento”.

Enrico Borghi

Enrico Borghi ha 55 anni, è nato a Premosello Chiovenda e risiede da sempre a Vogogna, in Val d’Ossola, paese del quale è stato sindaco per 19 anni. Laureato in Scienze Politiche, giornalista pubblicista, ha lavorato nel campo della consulenza aziendale e della dirigenza d’impresa.

Come si vota

 

Clicca manifesto borghi elezioni 2022