La Provincia del VCO non può essere svenduta sulla base di accordi personali e trasformismi, simboli di una vecchia politica

Con sorpresa e rammarico il Gruppo in Consiglio Provinciale “Progetto Vco” e il PD del VCO hanno preso atto del comunicato stampa con il quale la lista civica Centro Civico, di cui il Consigliere Lucio Scarpinato è espressione in consiglio comunale a Verbania, ha annunciato l’ingresso nella maggioranza provinciale che sostiene il Presidente Alessandro Lana.
Si ricorda al Consigliere Scarpinato e al Presidente Lana che le elezioni provinciali, celebrate alla vigilia delle festività natalizie, hanno evidenziato l’esistenza di due schieramenti politicamente ben distinti.
Il Consigliere Scarpinato è entrato in Consiglio provinciale grazie ai voti determinanti dei consiglieri del Partito Democratico di Verbania che lo hanno lealmente sostenuto, benché appartenente ad una lista civica.
La crisi del centrodestra provinciale non ha avuto inizio con le vicende personali del Presidente Lana, che come sempre rispettiamo, ma affonda le sue radici in un evidente patto di potere e spartizione politica priva di alcun progetto serio per la comunità. Nel corso della campagna elettorale di dicembre Progetto VCO ha evidenziato le contraddizioni della Lista guidata dal Presidente Lana, una fusione a freddo tra forze politiche in totale disaccordo tra di loro e che spesso nei consigli comunali si fronteggiano tra maggioranza e opposizione.
Progetto VCO aveva ricevuto nei giorni scorsi una esplicita richiesta di sostegno e ingresso in maggioranza da parte di Lana e del suo gruppo per fronteggiare la crisi emersa dopo appena un mese di governo. Progetto VCO e il Partito Democratico hanno rifiutato l’idea di costruire un’alleanza sulla base di mera spartizione di posti, auspicando piuttosto un cambio di metodo da parte del centrodestra provinciale. Sanità, viabilità, turismo, rifiuti, edilizia scolastica e molte altre tematiche sono attualmente bloccate dalla litigiosità tra Lega, Fratelli d’Italia e vari gruppi di centrodestra. PROGETTO VCO ha chiesto un segnale politico di discontinuità: la risposta è chiara.
L’ingresso di Centro Civico in maggioranza è un’operazione triste e dal gusto consociativista, priva di visione politica e utile solo a conservare una maggioranza che non esiste più.
Occorrerebbe un sussulto di dignità e di correttezza istituzionale da parte degli attori di questa vicenda nel prenderne atto ed agire conseguentemente.
La Provincia del VCO in un momento tanto delicato per il futuro del territorio non può essere svenduta sulla base di accordi personali e trasformismi, simboli di una vecchia politica che disgusta sempre più gli elettori.
COMUNICATO CONGIUNTO GRUPPO CONSILIARE PROGETTO VCO – SEGRETERIA PROVINCIALE PD VCO
—————————————-
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale #Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO

Maria Rosa Gnocchi Portavoce provinciale delle donne PD

Si è svolta luned’ 31 gennaio  l’assemblea provinciale delle democratiche del VCO che ha eletto all’unanimità come portavoce provinciale Maria Rosa Gnocchi e come delegata alla Conferenza Regionale delle Democratiche del Piemonte Leonora Corsini .
Durante la serata abbiamo avuto modo già di confrontarci e discutere delle sfide che ci aspettano per il futuro immaginando già la conferenza provinciale come un luogo aperto in cui coinvolgere iscritte e non per favorire un confronto vero sui temi della parità di genere, del lavoro, dei diritti.
A Maria Rosa e Leonora, due donne che da molto tempo danno un prezioso e costante contributo in termini di presenza, capacità e competenza nel PD del VCO, tutto il nostro sostegno e i più sinceri auguri di buon lavoro.

Alice De Ambrogi
Segretaria provinciale PD VCO

Omegna Riparte: presentazione candidato Sindaco sabato 29 gennaio

Omegna Riparte, il progetto del Centro Sinistra Unito, pianta il seme del futuro presentando Logo e Candidato Sindaco 2022, in un evento/conferenza stampa sotto i portici di Palazzo di Città, Sabato 29 Gennaio dalle 9.30 (conferenza stampa alle ore 10.00).

Link blog www.omegnariparte.com

La “O” di Omegna diventa un pulsante START acceso, da cui nasce un germoglio: questo è il simbolo che Omegna Riparte ha scelto per rappresentare la propria visione di Ripartenza della Città: efficace ed energica e al contempo umana e naturale.

Colori chiari, gentili e decisi, come vuol essere il nostro approccio; il bianco, il rosso e il verde della Bandiera Italiana, in forma di rispetto verso i valori su cui è fondata la nostra Repubblica, e una punta di azzurro, in onore del Lago in cui la nostra Comunità si rispecchia.

Questo simbolo, insieme al nome del Candidato Sindaco, comporranno il logo completo, di progetto e di lista, che sarà ufficializzato durante l’evento.

Vi aspettiamo dunque Sabato 29 Gennaio dalle 9.30 sotto i portici di Palazzo di Città.

Durante l’evento si rammenta il rispetto delle Normative COVID in termini di mascherine e distanziamento.

—————————————-
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale #Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO

Pizzi e la Provincia: umanamente inqualificabile, politicamente chiaro. Si maschera il fallimento della crociata per il nuovo ospedale

Pizzi e la Provincia: umanamente inqualificabile, politicamente chiaro. Si maschera il fallimento della crociata per il nuovo ospedale

Il Partito Democratico di Domodossola ed i Gruppi di minoranza del centrosinistra in Consiglio Comunale, mai come in questa occasione, si sentono lontani dal comportamento del Sindaco della propria città.
E’ ovvia la dissociazione da simili comportamenti e attacchi personali, mentre sentita è la nostra umana solidarietà verso il Presidente della Provincia Lana che pure abbiamo avuto quale avversario nella recente campagna elettorale.
Però non possiamo fermarci a questo, più che dovuto, passaggio perché per quanto cinico, dietro questa vicenda ci pare di vedere quale sia l’ obbiettivo politico cercato dal sindaco Pizzi.
Da un lato c’è la necessità di tornare al centro dell’attenzione per il bisogno di mascherare il fallimento della crociata sull’Ospedale, dove le recenti affermazioni dell’assessore regionale Icardi sembrano aver messo la pietra tombale sul nuovo ospedale in zona Siberia.
Dall’altro l’essere stato emarginato dalla guida della Provincia, con l’assegnazione ai suoi proconsoli di deleghe marginali, necessita una risposta urgente che sia chiara per tutto il centro destra: Lana deve cadere per tornare subito al voto ed essere nuovamente determinante.
Però tutto questo deve avvenire in tempi rapidi, perché incombono le elezioni di Omegna che sottraggono spazio (e visibilità…), cose per lui non tollerabili.

La Segreteria Partito Democratico di Domodossola;
i Consiglieri Comunali Gabriele Ricci (DomoDomani) e Claudio Miceli (PD).

—————————————-
Per ricevere in tempo reale news e info sulla nostra attività, iscrivetevi al canale #Telegram del Partito Democratico del VCO https://t.me/partitodemocraticoVCO

Solidarietà ad Alessandro Lana. Centro destra in Provincia già diviso.

Solidarietà ad Alessandro Lana. Centro destra in Provincia già diviso.

PROGETTO VCO, preso atto delle dichiarazioni rese alla stampa in data odierna dal Presidente della Provincia Alessandro Lana, desidera esprimere il massimo sostegno e solidarietà. I consiglieri eletti e il candidato presidente Marco Stefanetta hanno osservato un rispettoso silenzio di fronte a dinamiche che nulla attengono alla naturale e genuina contesa politica.

PROGETTO VCO ha ritenuto doveroso far prevalere il rispetto della Persona, sopra a qualsiasi opportunità elettorale. In questo solco continuerà l’impegno del Gruppo Provinciale, che non mancherà di condurre la propria battaglia politica senza in alcun modo confondere la sfera personale e quella politica.PROGETTO VCO segnala che la remissione delle deleghe parrebbe sancire una perdita di fiducia tra il Sindaco di Domodossola e il resto della maggioranza, destando enorme preoccupazione per la stabilità di governo della Provincia.

PROGETTO VCO sarà opposizione leale e determinata a garantire il buon andamento e l’efficienza dell’Ente provinciale in una fase storica senza precedenti.
Ad Alessandro Lana e alla persone a lui vicine gli auguri del Gruppo per una serena risoluzione della vicenda.

Verbania, 21/01/2022
Il Gruppo Progetto VCO

Foto da Azzurra TV

Icardi smentisce Preioni e il sindaco Pizzi

Per Icardi i “Sindaci devono individuare l’area del nuovo ospedale”. Evidentemente le proposte del consigliere Preioni e del sindaco Pizzi sulla piana dell’Ossola sono irrealizzabili.

Abbiamo ormai capito quale sia la tecnica comunicativa dell’assessore regionale alla sanità Icardi: dire tutto e poi, nel medesimo comunicato stampa, il suo contrario nel giro di poche righe.

Così accade che, in risposta al condivisibile e decisamente opportuno comunicato stampa sulla situazione sanitaria della Sindaca di Verbania, Silvia Marchionini, l’Assessore regionale affermi che, testuali parole, “non c’è stato alcun passo indietro sulla realizzazione del nuovo ospedale nella piana dell’Ossola e sulla volontà di mantenere aperto quello di Verbania, con il potenziamento della rete di medicina territoriale. La Regione Piemonte ha prodotto una risposta tecnica e politica (Quale? Dove sono i documenti ufficiali?) che nel VCO mancava da più di quindici anni (davvero non si ricorda della documentazione regolarmente realizzata e ancora unica depositata al Ministero dalla Giunta Chiamparino, condivisa col territorio?).”

Poi afferma, esattamente una riga dopo, il contrario: “ora sono i Sindaci, non ultimo quello di Verbania, nel pieno rispetto delle loro sensibilità territoriali, a dover formulare delle proposte per l’individuazione di un’area idonea a ospitare il nuovo ospedale“.

Quindi, implicitamente, si afferma che un’area idonea ancora non sia stata trovata e che vada individuata di concerto con i Sindaci. Evidentemente le proposte del consigliere regionale Preioni e del sindaco di Domodossola Pizzi sulla piana dell’Ossola sono, a detta di Icardi, irrealizzabili.

Dopo questa novità, invitiamo, quindi, l’Assessore regionale ad iniziare un vero e condiviso confronto con il territorio iniziando a mostrare, per esempio, tutti gli studi effettuati dall’Asl VCO di cui nessuno conosce il contenuto, invece di continuare a mandare comunicati stampa dove l’unico obiettivo sembra essere quello di dire tutto per non dire nulla nei fatti con una perdita di tempo non più sopportabile per operatori, amministratori e cittadini.

Alice De Ambrogi
Segretaria Provinciale