Archivi tag: Brezza Riccardo

Carenza di personale al Tribunale di Verbania: interrogazione parlamentare del PD

CARENZA DI PERSONALE AL TRIBUNALE DI VERBANIA: PRESENTATA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SU RICHIESTA DEL PARTITO DEMOCRATICO DEL VCO

Verbania, 9 aprile 2025 – Su richiesta del Partito Democratico del Verbano Cusio Ossola, l’onorevole Federico Fornaro ha presentato nei giorni scorsi un’interrogazione parlamentare per accendere i riflettori sulla situazione del Tribunale di Verbania e sulle preoccupanti criticità che ne mettono a rischio il corretto funzionamento.

La nostra provincia sta vivendo una fase delicata sul piano dell’organizzazione giudiziaria. La carenza di personale amministrativo, la cronica scopertura di magistrati, i tempi lunghi e la prospettiva di un ulteriore depotenziamento di un presidio fondamentale per la giustizia e la legalità sul territorio richiedono un’attenzione immediata da parte del Governo.

L’interrogazione chiede al Ministro della Giustizia se sia a conoscenza delle difficoltà che affliggono il Tribunale di Verbania e quali misure urgenti intenda adottare per garantire le risorse umane e strutturali necessarie a tutelarne l’efficienza. A Verbania risultano vacanti la maggior parte dei posti di personale amministrativo previsto in organico, e segnatamente: 2 direttori amministrativi su 3, 7 cancellieri su 9, 9 assistenti giudiziari su 11, 2 operatori giudiziari su 6 e 8 addetti all’ufficio del processo su 14; tali gravi carenze nell’organico rappresentano circa la metà del personale previsto per ciascun ruolo, rendendo di fatto impossibile il corretto funzionamento degli uffici.

«Abbiamo voluto portare all’attenzione del Parlamento una questione cruciale per la tenuta democratica e civile del nostro territorio. Il Tribunale di Verbania è un presidio irrinunciabile di giustizia per tutto il VCO. Ringraziamo l’onorevole Federico Fornaro per la disponibilità e la vicinanza dimostrata alla nostra comunità», dichiara Riccardo Brezza, segretario provinciale del Partito Democratico del VCO.

Il Partito Democratico del VCO continuerà a vigilare affinché venga riconosciuta l’importanza strategica del Tribunale di Verbania, non solo per il capoluogo ma per l’intero territorio provinciale.

Al link Interrogazione tribunale Verbania

Foto da La Stampa VCO

…………………………………………………………

Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Gestione case ATC: “il presidente di ATC Marchioni affronti i problemi, anziché nasconderli”

Gestione case ATC, il PD del VCO: “il presidente di ATC Marchioni rispetti il ruolo della politica e affronti i problemi, anziché nasconderli”.
Come Partito Democratico del Verbano-Cusio-Ossola, respingiamo con decisione le parole del presidente dell’ATC Marco Marchioni nei confronti di Fabio Gibertoni, segretario del circolo PD di Villadossola.
Le sue dichiarazioni, intrise di tono paternalistico e irritato, rappresentano un tentativo maldestro di screditare chi, con spirito civico e senso di responsabilità, ha sollevato un problema reale: lo stato di degrado in cui versano numerosi alloggi popolari del territorio.
Fabio Gibertoni ha fatto quello che ogni amministratore e ogni rappresentante politico dovrebbe fare: dare voce a cittadini che vivono situazioni difficili, segnalare carenze strutturali, pretendere risposte. Marchioni invece, anziché entrare nel merito delle criticità evidenziate, ha scelto la via dell’attacco personale e della delegittimazione politica.
È un atteggiamento inaccettabile da parte di chi guida un ente pubblico. Le affermazioni di Marchioni non solo sono fuori luogo, ma rivelano una preoccupante chiusura al confronto democratico. Definire “superficiali” e “scorrette” le parole di chi rappresenta un pezzo importante della comunità di Villadossola significa non avere rispetto per il ruolo della politica e, soprattutto, per i bisogni di chi vive ogni giorno nelle case popolari.
La gestione dell’edilizia residenziale pubblica non è una questione di propaganda, ma di responsabilità. E se oggi emergono denunce puntuali e documentate, non è accettabile liquidarle con fastidio o arroganza.
Il compito dell’ATC non è difendere sé stessa, ma ascoltare, intervenire e garantire standard abitativi adeguati. Questo, purtroppo, in troppi casi non sta avvenendo.
Chiediamo a Marchioni meno comunicati e più manutenzione. Meno nervosismo e più trasparenza. Se l’ATC ha davvero a cuore le condizioni di vita degli inquilini, allora apra un tavolo con le amministrazioni locali, i consiglieri comunali e i cittadini per affrontare insieme, con serietà, un problema che è sotto gli occhi di tutti. A Fabio Gibertoni va il nostro sostegno pieno e convinto. A chi pensa di poter zittire il confronto politico con le repliche stizzite, ricordiamo che il tempo delle verità calate dall’alto è finito da un pezzo.
Riccardo Brezza 
Segretario provinciale PD VCO
…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

La nuova segreteria provinciale del Partito Democratico

Il neo segretario Provinciale Riccardo Brezza ha comunicato i componenti della nuova Segreteria provinciale del PD del Verbano Cusio Ossola, e i loro incarichi.

– Michela De Nicola (vice segretaria): sanità e medicina territoriale
– Matilde Zanni: organizzazione, comunicazione, tesseramento, festa de l’unità, europa
– Maria Rosa Gnocchi: pari opportunità e politiche di genere, responsabile delle democratiche VCO.
– Sara Piemontesi: cultura, sport e tempo libero.
– Alessandro Buzio: politiche sociali, immigrazione e pubblico impiego.
– Maria Grazia Medali: delega alle aree interne e piccoli comuni.
– Lucio Reggiori: lavoro e attività produttive.

Invitati permanenti:
-Anna Bozzuto, tesoriera
-Emanuele Vitale, capogruppo PD in consiglio provinciale

…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Terminate le agende di gravidanza in tutti i consultori del VCO. Da settimane non arrivano. Brezza (pd): “la regione Piemonte dimentica le famiglie ancora una volta.”

Terminate le agende di gravidanza in tutti i consultori del V.C.O. Da settimane non arrivano. Brezza (PD): “La Regione Piemonte dimentica le famiglie ancora una volta.”
Verbania, [05.12.2024] – “È inaccettabile che, mentre la destra di governo regionale continua a fare retorica su natalità e sostegno alla famiglia, i servizi essenziali per le donne in gravidanza siano carenti o addirittura assenti nei consultori del Verbano Cusio Ossola. La mancanza delle agende di gravidanza in tutta la nostra provincia è un segnale grave di trascuratezza e di scarsa attenzione verso un momento cruciale della vita delle donne e delle famiglie”, dichiara Riccardo Brezza, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Comunale a Verbania.
L’agenda di gravidanza, uno strumento fondamentale per guidare e accompagnare le donne nei primi delicati mesi di gestazione, non è disponibile nei consultori territoriali del VCO. Una carenza che si inserisce in un quadro già critico per la sanità pubblica del nostro territorio, e che evidenzia un’assenza di programmazione e di volontà politica da parte della Giunta regionale Cirio.
“Proprio nel primo trimestre di gravidanza, un periodo in cui le donne e le famiglie necessitano di maggior sostegno, la Regione Piemonte sceglie di lasciarle sole. È un paradosso che stride con la propaganda del centrodestra, che si riempie la bocca di parole come ‘famiglia’ e ‘natalità’, ma poi non garantisce neppure i servizi di base per tutelare la salute e il benessere delle future mamme”, continua Brezza.
Brezza conclude chiedendo un’azione immediata: “La Regione deve agire subito, non solo per sanare questa mancanza, ma per dimostrare che le politiche per la natalità non sono solo slogan. Il Partito Democratico continuerà a vigilare e a battersi per garantire alle famiglie i diritti e i servizi che meritano.”
Riccardo Brezza 
Capogruppo Consigliare Partito Democratico Verbania
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Salvaguardia e PRG: Albertella ci ripensi. Vicenda di Barry Callebaut impone riflessione condivisa.

Partito Democratico e Verbania Si Prende Cura: “Salvaguardia e Piano Regolatore: Albertella ci ripensi. Vicenda di Barry Callebaut impone riflessione condivisa. Serve variante per evitare ogni possibile destinazione residenziale per l’area”.
Ieri sera nel corso della commissione urbanistica, abbiamo richiesto di ritirare la revoca della clausola di salvaguardia dall’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale. Le questioni sollevate da Barry Callebaut, che hanno portato l’azienda a decidere la chiusura della storica fabbrica di Intra mettendo a rischio 150 posti di lavoro, devono avere nella comunità locale un ambito di concertazione per trovare le soluzioni più adeguate in grado di tracciare un percorso condiviso socialmente, urbanisticamente ed economicamente sostenibile. La nostra richiesta è stata respinta dall’amministrazione, portandoci dunque a votare contro la richiesta di revoca della salvaguardia.
Pur consapevoli che non serva a nessuno strumentalizzare la situazione ora, invitiamo però l’amministrazione a ripensarci. Si fermi il processo in atto e si metta sul tavolo una variante ad hoc che impedisca ogni possibile destinazione residenziale per l’area così da poter negoziare con la proprietà con l’unico strumento davvero in possesso dell’amministrazione comunale. Il nostro obiettivo deve essere quello di difendere e tutelare i lavoratori e le loro famiglie, adottando ogni mezzo necessario, senza commettere errori dovuti alla fretta o alla leggerezza.
Invitiamo l’amministrazione a promuovere, nell’ambito del tavolo di concertazione tra l’azienda e tutte le componenti sociali della città, un percorso che porti alla conservazione dei posti lavoro.

Il primo punto per iniziare questo percorso sarebbe riportare le previsioni urbanistiche del PRGC dell’area alla sua attuale destinazione d’uso produttiva, attraverso una specifica variante. Tutte le forze politiche dovrebbero agire insieme in questa direzione.

Riccardo Brezza capogruppo Partito Democratico Verbania Giacomo Molinari, Segretario Circolo PD Verbania
Simone Martoccia capogruppo Verbania si Prende Cura

I dibattiti alla Festa de l’Unità della Lucciola a Villadossola

Venerdi 9 agosto. Ore 18.30
Le aree interne e i territori di provincia: una sfida per il centrosinistra italiano?
Partecipano on. Chiara Gribaudo (vicepresidente nazionale del PD), Paolo Furia (Membro direzione nazionale del Pd),
Modera Riccardo Brezza (Capogruppo Pd Verbania).

Domenica 11 agosto. Ore 18.00
Identità, genere, diritti, conoscenza: nuove prospettive per una società che cambia. Dibattito aperto animato da Spazio ISA Verbania.

Mercoledì 14 agosto. Ore 18.30
VCO e le sfide del 2025: sanità, frontalierato, turismo, trasporti, PNRR.
Partecipano Alberto Preioni (Sottosegretario Regione Piemonte), Gianni Morandi (Sindaco di Gravellona Toce),
Giandomenico Albertella (Sindaco di Verbania,
Emanuele Vitale (Capogruppo Pd Provincia del VCO).

Link Programma Festa de l’Unità La Lucciola 2024

 

…………………………………………………………

Canale #Whatsapp https://bit.ly/3RibH6b
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma Mostra meno