Archivi tag: sicurezza

Sabato 15 febbraio incontro a Verbania sul DDL sicurezza

Il disegno di legge del Governo in materia di sicurezza pubblica: meno libertà e meno sicurezza per i cittadini. E’ questo il titolo dell’incontro pubblico che si svolgerà sabato 15 febbraio 2025, alle ore 10:00 presso il Centro d’Incontro S.Anna a Verbania organizzato dal Partito Democratico.

Parteciperanno Anna Rossomando Vice Presidente del Senato e Davide Mattiello Responsabile Dipartimento Legalità PD Piemonte. Presiede Giacomo Molinari segretario PD Verbania.

Per il Partito Democratico, quello che produrrà questa futura legge smentisce il suo titolo: nessuna sicurezza, non un solo investimento in prevenzione, zero euro agli enti locali, nessuna risorsa per l’aumento dell’organico e un rinnovo adeguato del contratto delle forze dell’ordine, ma meno libertà, una grave repressione del dissenso e un particolare accanimento verso alcuni gruppi sociali.
Che il governo Meloni sia insofferente alle contestazioni, alle critiche e al dissenso è un dato di fatto. Che stia cercando di forzare gli assetti istituzionali e restringere libertà e diritti di cittadine e cittadini è ugualmente chiaro.
Non sono solo le precettazioni, inflitte o minacciate, del ministro Salvini sui lavoratori che esercitano un proprio diritto: il progetto di riscrittura della nostra democrazia è molto più ampio e pericoloso.
Il ddl sicurezza, attualmente in discussione al Senato, ne è l’espressione perfetta. Il Partito Democratico si oppone fermamente a questa deriva. Introduzione di nuovi reati, inasprimento delle pene, repressione del dissenso: i 38 articoli di questo provvedimento hanno sollevato non solo una moltitudine di critiche, ma un vero allarme democratico.
Partito Democratico Piemonte, Circolo di Verbania e Coordinamento Provinciale VCO
…………………………………………………………
Dona il 2×1000 al PD, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma

Verbania: tema sicurezza

person-851209_1920Raramente rispondo o rispondiamo alle polemiche della minoranza e ancora meno ritengo di doverlo fare se le polemiche sono strumentali, come nel caso di quelle rilasciate dalla consigliera Mirella Cristina.

Trattandosi però di sicurezza la sensazione che ho avuto nel leggere le parole della capogruppo di Forza Italia è che la confusione regni sovrana.

Nel mettere ordine ritengo che la polemica sia sterile poiché l’evento è accaduto in un altro Comune e a riguardo il Sindaco di Verbania non può nulla.

E’ accaduto in una struttura che ospita rifugiati e non mi pare che la consigliera Cristina abbia chiesto ai gestori che cosa sia avvenuto. Io l’ho fatto, per cui se ha necessità di informazioni sarò lieto di aiutarla.

Infine partire da un elemento, la vetrina rotta, per strutturare una proposta di sicurezza non significa andare a riparare la vetrina o colpire solo chi rompe le vetrine, ma aumentare una attenzione su un tema, quello della sicurezza, che per fortuna è comunque in un contesto di convivenza civile alta. Non viviamo in una comunità in cui il problema sicurezza sia centrale, come invece capita in altre città del Paese.

Dobbiamo comunque concentrare l’attenzione sul tema per evitare che degeneri, da una parte sollecitando gli interventi da parte di chi è garante della sicurezza dei cittadini e dell’altra caratterizzando iniziative a sostegno delle realtà organizzate dei cittadini, commercianti in primis perchè non si sentano lasciati soli, e associazioni perché si sviluppino progettualità atte a rendere più viva e partecipata la nostra bella Città.

Questo sì che produce sicurezza.

Se la consigliera Cristina a riguardo ha proposte concrete noi ci siamo per lavorare insieme.

Davide Lo Duca
Capogruppo PD Verbania