Archivi tag: Zacchera

Adesso basta !

imageAbbiamo letto con stupore le considerazioni e i giudizi espressi da autorevoli esponenti locali di Lega Nord e del Pdl rispetto alla sentenza di primo grado che vede coinvolto Marino Barassi. All’evidente strumentalizzazione elettorale di Destra e Lega Nord hanno già risposto con sobrietà ed efficacia nella giornata di ieri Aldo Reschigna e Claudio Zanotti, ricordando che da sempre il Partito Democratico attende il compimento dell’iter giudiziario prima di esprimere eventuali giudizi politici sulle sentenze.
Marino Barassi, condannato in primo grado, ha annunciato il ricorso in Appello, convinto di poter dimostrare in quel grado di giudizio la sua estraneità alle accuse che gli sono state rivolte e la sua innocenza.
Noi attendiamo che la giustizia faccia il suo corso, fiduciosi della magistratura.
Di fronte allo sciacallaggio di Cattaneo e Montani non possiamo esimerci da ricordare che un importante collega di partito di Cattaneo, l’Assessore Regionale al Turismo Ettore Racchelli, quando Cattaneo era capogruppo di Forza Italia in Regione nell’ultima legislatura Ghigo, è stato condannato, nel gennaio scorso, in via definitiva dalla Cassazione a 3 anni e 5 mesi di reclusione per i reati di truffa e corruzione. In quell’occasione nessun esponente del Pd del Vco espresse giudizi su queste sentenze, pur essendo giunti all’ultimo grado di giudizio: era nostra convinzione che non fosse corretto avvelenare l’inizio di campagna elettorale.
Riesce difficile ora mantenere la stessa posizione.
Ci chiediamo adesso come mai la condanna definitiva di Racchelli non sia stata commentata in alcun modo da PdL e Lega Nord?
Come mai Cattaneo, coordinatore della Pdl del Vco e in simbiosi politica per dieci anni con Racchelli a Verbania e a Torino, non ha detto nulla?
Come mai la Lega Nord, alleata dell’allora governo regionale di cui Racchelli era Assessore, non ha espresso nessun giudizio?
Cattaneo è stato capace soltanto di mandare un giovane ascaro del Pdl a fotografare la Bresso a Verbania per montare scandalisticamente un caso rivelatosi subito inesistente.
E che dire della vicenda Di Girolamo, senatore della ‘ndrangheta candidato nelle liste del Pdl da Marco Zacchera e dal suo amico Stefano Andrini, picchiatore di estrema destra condannato a 4 anni per aggressione e lesioni?
E che dire delle dichiarazioni di Gennaro Mokbel riportate da “Il Fatto Quotidiano” della scorsa settimana, nella quale Zacchera parrebbe destinatario insieme ad altri due personaggi della dazione di “una piotta”, espressione gergale che il giornale stesso identifica nella somma di 100.00 euro?
Abbiamo sentito commenti, approfondimenti o prese di distanze?
Silenzio tombale e imbarazzate reticenze.

PD Ufficio stampa

Dilettanti allo sbaraglio. L’iter della circonvallazione prosegue come deciso dal centrosinistra

image l’enfatizzato incontro tra ANAS di Torino, Provincia e Comune di Verbania sulla circonvallazione ha prodotto l’unico risultato razionale e possibile: si continua nella direzione già tracciata dalle Amministrazioni di Centrosinistra. Il resto è fuffa.
Bocciate immediatamente da Anas – e senza essere neppure messe in discussione, stante la loro assoluta inconsistenza tecnica e amministrativa – le tre lunari ipotesi della Giunta Zacchera: il tracciato alle spalle del Monterosso  (dovrebbero essere abbattute decine e decine di abitazioni!); la galleria unica Fondotoce-Plusc (costi incalcolabili perché supera i cinque chilometri, oltre a essere viabilisticamente irrazionale); gli investimenti di Anas sul tratto cittadino della SS 34 (Anas investe sulla lunga percorrenza e non sui percorsi urbani). Esito ovvio e scontato, per chi conosce la materia e ha seguito negli anni l’iter della circonvallazione; sgradita sorpresa per i dilettanti allo sbaraglio che siedono a Palazzo di Città. Ci chiediamo a questo punto cosa abbia fatto Zacchera in questi otto mesi. Aveva i soldi pronti  (di derivazione regionale e provinciale, grazie al lavoro delle Amministrazioni di Centrosinistra) per il progetto definitivo e il successivo appalto-concorso, ma non ha saputo fare altro che alimentare polemiche da un paio di mesi in qua, cercando di smontare tutto ciò che con cura ed efficacia in dieci anni era stato fatto dalle amministrazioni Reschigna e Zanotti, zittendo oltretutto con prepotenza la minoranza in Consiglio Comunale.
A cosa sia servito l’incontro del sindaco-parlamentare con i vertici di ANAS a Roma, da dove era arrivato con clamorose novità, nessuno lo ha capito. Semplicemente, bastava sentire i vertici di Torino, come sempre era stato fatto. E i vertici gli hanno ripetuto quello che il Pd locale va dicendo da tempo: i soldi sono disponibili e “pronta cassa”, sia per il progetto che per la realizzazione del primo lotto; il tracciato attuale è stato approvato dalla Conferenza Regionale dei Servizi nel 2007 ed è il risultato di un lungo e meticoloso studio tecnico-viabilistico, che soltanto la iattanza di spovveduti dilettanti poteva mettere in discussione dalla sera alla mattina; i tempi vanno rispettati, e dunque faccia il piacere il Comune di mettere a bando quanto prima  (i soldi sono già impegnati a Bilancio!) la gara per l’affidamento del progetto definitivo per l’appalto concorso.
A Roma Zacchera può continuare ad occuparsi per conto del PdL di candidature “alla Di Girolamo”, ma meno si occupa di questioni amministrative locali, meglio è, si rispiarmano tempo e faccia.
Confidiamo infine che la lezione della circonvallazione possa servire alla Maggioranza per evitare altri gravi errori su questioni delicatissime come il nuovo teatro e LiberoBuas.

Partito Democratico – Circolo di Verbania

Lega all’assalto dell’UDC

image Dopo le bordate contro Zacchera ("non è il podestà"…"non è certo un artista del gioco di squadra…") la Lega Nord se la prende ora con l’Udc di Verbania.
Enrico Montani ha azionato il "timer" del regolamento dei conti con il partito di Casini, che a Verbania siede nella Maggioranza di Destra e Lega Nord.
"L’aggressione politica all’Udc verbanese è avvenuta a freddo e con una determinazione che fa presagire, dopo le elezioni regionali, ad un feroce regolamento dei conti ai danni del partito di Casini. D’altro canto, a Verbania l’Udc ha sinora assunto un atteggiamento di moderazione e di equilibrio, che contrasta con l’azione politico-amministrativa della Giunta Zacchera, tutta tesa alla demolizione delle molte cose buone realizzate dalla precedente Amministrazione.
Non stupisce quindi l’aggressività risentita della Lega Nord, così come non ci stupiremmo se l’Udc decidesse di prendere politicamente le distanze da una coalizione nella quale è mal sopportato proprio per l’equilibrio delle
posizioni sinora assunte."
Circolo Pd di Verbania

Nel VCO gli studenti si mobilitano contro la riforma Gelmini

image Venerdì 5 marzo dalle ore 10.00 a Domodossola in Piazza mercato e sabato 6 marzo 2010 dalle ore 10.00 a Verbania in Piazza Ranzoni.
Sono questi gli appuntamento, due sit.in, organizzati dalla FDS (Federazione degli Studenti) al quale sono invitati tutti gli studenti del VCO in Piazza a Domo e Verbania per far sentire la loro voce!
Questa la piattaforma delle loro proposte LA FINE DEL PUNTO “G”
Dal prossimo settembre cambia tutto (ancora una volta).
Una nuovo, finto punto “G” di “Gelmini” che non vi piacerà affatto!
ridurrà la scelta ai corsi superiori a 6 licei, 2 professionali e 2 tecnici con l’impossibilità di cambiare corsi e "casta" in caso di ripensamenti e l’obbligo scolastico scenderà a 13 anni.
Solo i liceali potranno accedere all’università; scelta che determinerà per sempre la vita di un giovane!

GUERRE STRADALI
Ci toglieranno il "Libero Bus", l’essenziale servizio pubblico di Verbania, per questioni (secondo loro) di mancanza di fondi.
Ciò è assolutamente falso, non dobbiamo permettere che ce lo portino via.
In sostituzione Zacchera ha proposto il servizio "Più Bus", che incrementerà i costi, e farà pagare ai cittadini il biglietto degli autobus.
Non è solo una questione di soldi, ma subdola propaganda elettorale.

PRENDETE ESEMPIO DA HEIDI
perchépagare un diritto? Tutti dobbiamo poter studiare. Anche se abitiamo in cima alle valli, come tutti i ragazzi che dall’anno prossimo dovranno scendere in città per poter studiare. Questo perchéchiuderanno tutte le piccole scuole di montagna. Risultato? genitori che lavorano che devono portare i figli a scuola.
Noi proponiamo autobus e servizi pubblici pagati dai comuni per ridurre i costi alle famiglie.

IL TREN L’È VIA…
Il Sindaco di Verbania Zacchera, dopo aver cercato di affittare un treno, richiesta assurda e bocciata perfino dai suoi, dopo gli accordi con Trenitalia è riuscito a far aumentare del 20% le tariffe tra Verbania e Milano. Grazie! La prossima volta è meglio non faccia nulla!
Il costo del biglietto è magicamente aumentato (eppure Milano è sempre lì).
Come fa uno studente ad andare all’università se gliela chiudono qui e se gli viene tolto pure il treno?

MAI PIU’ RAGAZZI DI CAMPAGNA
Universitari di tutta Italia, affrettatevi a laurearvi. A meno che non stiate studiando in una grande città. Prossimamente tutte le sedi universitarie distaccate verranno chiuse. E chissà perché??? Semplice, per tagliare i costi delle università si riversano i costi sulle famiglie per abbonamenti e tasse che aumenteranno a dismisura.
Ciò ostacolerà molti dei vostri sogni, abbassando ancor di più il triste livello d’istruzione! Grazie, No!

Caso Di Girolamo: Zacchera non scappi di fronte alle sue responsabilità

Bene ha fatto il Pd del circolo di Verbania a sottolineare la responsabilità del parlamentare e sindaco Zacchera nella scelta delle candidature del Popolo della Libertà per le circoscrizioni estere, candidatura tra le quale spicca quella del senatore Di Girolamo, di cui la magistratura chiede l’arresto, mentre il Senato avvia in fretta e furia – con quasi due anni di ritardo! – la procedura per accertare i presupposti della decadenza dal seggio parlamentare.
Responsabilità richiamata con brutale franchezza dal capogruppo in Senato del PdL, Maurizio Gasparri, sui giornali del 25 febbraio e soprattutto in un’intervista nell’edizione serale del Tg3 dello stesso giorno, durante la quale ha ribadito che della selezione delle candidature (tra cui Di Girolamo) s’era occupato il deputato Marco Zacchera, che – parole di Gasparri – “avrebbe dovuto stare più attento”. E deve evitare Zacchera di coltivare il vittimismo. E’ molto chiaro l’errore politico compiuto nella scelta dei “curricola” degli aspiranti parlamentari e degli errori politici si risponde davanti ai cittadini/elettori. Sempre, anche quando il candidato viene selezionato nella certezza che “sia destinato alla trombatura”. Perché poi magari – guarda caso – viene eletto.
Ci ha abituati agli errori politici l’on Zacchera. Da quando nel ’99 montò il caso delle “valigetta” a ridosso del ballottaggio per le elezioni comunali, con materiale procuratosi presso il tribunale di Verbania. E poi nel 2001 quando, a poche ore dal delitto di Novi Ligure e sull’onda del cieco furore popolare contro gli stranieri, se ne uscì con un delirante comunicato stampa sugli slavi “storicamente e geneticamente avvezzi” all’omicidio: Enzo Bettiza su La Stampa gli dedicò un articolo durissimo: “Possa il Signore perdonare il signor Zacchera per quello che afferma e pensa”. E poi nel 2005 quando, assente durante la visita ufficiale del Presidente Ciampi, ironizzò sulla fondatezza delle motivazioni della medaglia d’oro al merito civile concessa alla città di Verbania per gli atti compiuti durante la Resistenza. Oggi il Nostro viene additato dal suo compagno di partito Gasparri come il responsabile della vagliatura dei candidati del Pdl nelle circoscrizioni estere.: “doveva stare più attento!”.
Dopo tanta reiterata lungimiranza, è troppo chiedere un gesto di coerenza. Magari le dimissioni da parlamentare e da sindaco.
Partito Democratico
Coordinamento provinciale

Caso Di Girolamo – Zacchera

Veniamo a conoscenza oggi, dalle pagine nazionali de La Stampa e di altri quotidiani, che la scelta di inserire nelle liste Pdl degli Italiani all’estero l’attuale senatore Nicola Di Girolamo (di cui è stato chiesto l’arresto nell’ambito dell’inchiesta sul riciclaggio con l’accusa di violazione della legge elettorale ‘con l’aggravante mafiosa’) è opera … indovinate di chi? … del deputato/sindaco di Verbania Marco Zacchera.
Lo “incastra” per benino il suo amico di partito Maurizio Gasparri, capogruppo Pdl al Senato che afferma: “Se volete sapere come salta fuori Di Girolamo, chiedete a Zacchera, è lui che si è occupato delle liste”.
“Qualcuno mi indicò Di Girolamo – risponde Zacchera al giornalista Mattia Feltri – ma francamente non ricordo chi”. Non ricorda? Si domanda stupito il giornalista. E no, Zacchera non ricorda perché la candidatura di Di Girolamo “era inutile…sì andai nel suo studio. E non cercavamo Einstein e Galilei: per essere un candidato destinato alla trombatura, andava più che bene”. Dunque, se a Palazzo Madama c’è un Senatore di cui la magistratura chiede l’arresto per fatti di ‘ndrangheta e riciclaggio, lo dobbiamo alla “lungimiranza” e alla “prudenza” di Zacchera il cui contributo è stato determinante nell’inserimento nelle lista Pdl per le circoscrizioni elettorale estere.
Tanto “era destinato alla trombatura”.
Infatti s’è visto!

Ufficio stampa PD

Circolo pd verbania
Coordinamento provinciale